Parmigiana di Melanzane con la Funzione CRISP

A me la Parmigiana di Melanzane piace moltissimo, e mi piace sopratutto quella bassa, gustata a temperatura ambiente.
Avendo da poco in casa un Microonde combinato, cercavo una ricetta per prepararla con la funzione CRISP.
Sono stato fortunato, perché ne ho trovata una veramente ottima, alla quale ovviamente, ho apportato qualche modifica "personale".
La caratteristica di questa ricetta è che le Melanzane non vengono fritte, ma "precotte" con la Funzione Microonde "semplice"... in questo modo il piatto viene più leggero, ma non per questo meno saporito.
Parmigiana di Melanzane con la Funzione CRISP
A me la Parmigiana di Melanzane piace moltissimo, e mi piace sopratutto quella bassa, gustata a temperatura ambiente.
Avendo da poco in casa un Microonde combinato, cercavo una ricetta per prepararla con la funzione CRISP.
Sono stato fortunato, perché ne ho trovata una veramente ottima, alla quale ovviamente, ho apportato qualche modifica "personale".
La caratteristica di questa ricetta è che le Melanzane non vengono fritte, ma "precotte" con la Funzione Microonde "semplice"... in questo modo il piatto viene più leggero, ma non per questo meno saporito.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa, ho lavato le Melanzane e le ho tagliate a fettine sottili nel senso della lunghezza. Poi le ho messe sotto Sale grosso e con un peso sopra per tutta la notte (nella ricetta originale però sono indicati 15 minuti) come ho sempre fatto. Questa procedura serve a togliere il gusto amaro e l'acqua in eccesso.
- 2
La mattina seguente, dopo averle asciugate con la carta da cucina, ho "precotto" le fettine di Melanzane al Microonde per 4 minuti alla massima potenza (750 watt). Questa cottura deve avvenire disponendo le fettine in un unico strato. Quindi, bisogna ripeterla finchê non le abbiamo fatte tutte. Nel mio caso, ho dovuto fare 4 "turni".
- 3
Nel frattempo, ho preparato il sugo: ho scaldato un po' d'Olio Evo in un tegame, poi ho aggiunto un pezzo di Cipolla di Tropea tritata grossolanamente e, dopo un paio di minuti, la Passata di Pomodoro. Ho lasciato andare il sugo per una decina di minuti a fuoco basso, finché non si è addensato come volevo io, aggiungendo i Capperi dissalati e tritati a metà cottura.
- 4
Una volta pronto il sugo e "precotte" le Melanzane, ho disposto un primo strato di queste ultime sopra un foglio di Carta Forno (spennellato con l'Olio EVO) nel Piatto CRISP. Al di sopra ho messo una parte del Sugo, spandendolo sulle fettine ed una parte della Mozzarella (precedentemente scolata e tritata in piccoli pezzi).
- 5
A seguire, ho ripetuto l'operazione per altre 2 volte (per un totale di 3 strati... a me, come detto, la Parmigiana piace bassa) coprendo alla fine il tutto con abbondante Parmigiano Reggiano DOP 30 mesi grattugiato.
- 6
A questo punto, ho infornato il tutto, impostando la Funzione CRISP per 12 minuti.
- 7
Poi, ho ritirato il piatto e lasciato che la Parmigiana scendesse a temperatura ambiente.
- 8
Risultato? Esattamente come la volevo io: bassa, compatta e gustosa. Non ho sentito assolutamente la mancanza della "frittura preventiva". Unico neo... avrei dovuto dissalare meglio i Capperi, perché personalmente tendo a mangiare piuttosto "sciapo". Ma qui, è questione di gusti... 😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
Parmigiana di melanzane al forno una ricetta semplice ma classica che più classica non ce ne è…. è l’unica ricetta con le verdure!!#latavoladeicolori💚 #La CucinaDiMimi# -
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
Un classico della cucina italiana, la parmigiana di melanzane è un piatto unico che si prepara con pochi ingredienti a cui nessuno sa resistere!#calendariomaggio Le Delizie di Vero -
Involtini di melanzane al parmigiano Involtini di melanzane al parmigiano
Questo piatto vede due grandi protagonisti, le melanzane e il parmigiano reggiano, uniti in un connubio perfetto... la cottura in forno fonde alla perfezione i sapori dando vita a qualcosa di unico! Io ho preparato una versione un po' più leggera con le melanzane arrostite a fette, ma ovviamente si possono friggere e utilizzare ben scolate dall'unto in eccesso. E volete sapere qual è un ulteriore pregio di questo piatto? Che quando si preparano gli involtini si possono anche congelare e cuocere successivamente in forno quando si ha più voglia, per un pasto last minute, un invitante antipasto o per l'arrivo di ospiti inattesi... o perché no, prepararli in anticipo e servirli durante le festività! Daniela Innamorati -
Lasagna con melanzane Lasagna con melanzane
Tutti piace la lasagna, ma provarla in modo alternativo con le melanzane avete mai provato? 😜😋 Airon_2k19 Instagram -
Parmigiana di Melanzane Parmigiana di Melanzane
La Parmigiana è ideale in questo periodo, quando l'aria rinfresca e l'orto ci regala ancora le Melanzane, questo piatto infatti combina perfettamente la voglia di riaccendere il forno senza rinunciare ai sapori estivi.Ammetto non è leggerissima visto che le melanzane sono fritte arricchite di mozzarella e parmigiano, ma per chi volesse alleggerire la ricetta può utilizzare le melanzane grigliate, il gusto non sarà lo stesso ma verranno buone ugualmente.Di Melanzane alla parmigiana o parmigiana di melanzane ne esistono tante versioni che cambiano da regione a regione io vi lascio la mia... Simona ChicchiDiSorriso -
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
È tempo di ortaggi di stagione , io ho scelto la melanzana per realizzare un piatto che piace a tutti o quasi , di solito si prepara quando la temperatura è fredda , ma in estate è buona anche fredda #dispensadisettembre Caterina Martinelli -
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
Si tratta di una delle ricette più gustose e amate dagli italiani. Qui vi propongo la versione più vicina alla tradizione. E parlando di tradizione cominciamo col dire che le melanzane sono fritte. Alcune versioni di questo piatto unico, rivisitato, prevedono infatti l’utilizzo delle melanzane grigliate, il risultato è ottimo ma nulla a che vedere con la vera parmigiana, che le vuole fritte, senza sconti!#calendariogiugno#latavoladeicolori Angela Febbo angie_1310 -
Melanzane a funghetto con airfryer Melanzane a funghetto con airfryer
Le melanzane sono una delle verdure estive più golose.Solitamente per renderle più gustose si fanno friggere ma si può ottenere un buon risultato e un piatto più leggero grazie all’airfryer.Queste melanzane a funghetto sono un ottimo antipasto o uno sfizioso contorno.#calendarioagosto This is Ele -
Parmigiana di melanzane grigliate Parmigiana di melanzane grigliate
La parmigiana di melanzane grigliate è la versione light della classica parmigiana. Una parmigiana gustosa e veloce da fare, senza frittura, leggera e perfetta per l'estate.#estateitaliana Stefania Fusco -
Melanzane alla parmigiana senza frittura Melanzane alla parmigiana senza frittura
Faccio spesso le melanzane, cucinate in tutti i modi, ma la parmigiana la metto al primo posto😋 nessuno si tira indietro a tavola. Di solito fanno anche il bis😉#cookpad#dispensadisettembre Maria Musini -
Melanzane alla parmigiana (melanzane grigliate) Melanzane alla parmigiana (melanzane grigliate)
Ahimè io non mangio le melanzane ma il mio compagno adora le melanzane alla parmigiana e, quindi, via alla piccola porzione. Tutte le ricette che leggo online sono solo per più persone, rendendo talvolta difficile regolarsi con le quantità.A differenza della classica parmigiana, questa ha delle piccole variazioni, così come la cucinava mia nonna. 😊- Niente melanzane fritte (per rendere meno "calorico" un piatto che di per sè lo è già).- Una piccola aggiunta di prosciutto cotto, che secondo me da uno sprint al piatto. Può essere tranquillamente evitato. Marica Piazzalunga -
Sformato di melanzane ai semi di basilico freschi Sformato di melanzane ai semi di basilico freschi
Questa volta l’ispirazione arriva da una delle due ricette protagoniste del mese di giugno del calendario Cookpad 2022, firmata da Francesca @cook_francesca.Ho apportato qualche modifica, ma non distanziandomi troppo dalla ricetta originale. Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti