Lingue di pizza in casa

Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare le due farine e creare una fontana(in caso di lievito secco mescolare assieme alle farine)
- 2
Sciogliere il lievito fresco in acqua tiepida, una volta sciolto aggiungere poco alla volta alle farine e mescolare con un cucchiaio senza vere fretta fino a che l’acqua non è tutta assorbita
- 3
Aggiungere il sale e l’olio e impastare per 10 min (se risultasse ancora troppo appiccicoso mettere pellicola e far riposare 15min e continuare a impastare)
- 4
Una volta avuto una palla poco liscia coprire con pellicola e far lievitare per 5 ore
- 5
Infarinare il piano di lavoro con della semola e dividere l’impasto in 4 palle lasciare lievitare per 30 min
- 6
Stendere la prima palla inizialmente con il matterello poi tirarla sbattendo la parte centrale un paio di volte tenendola dalle estremità per allungarla
- 7
Disporre su teglia coperta di carta forno (per farle più croccanti spolverare la semola sulla carta forno prima di mettere le lingue) e condisci a piacere
- 8
Infornare alla massima temperatura nella parte più bassa del forno per 13min e poi 5min nella parte più alta (se si vuole mettere la mozzarella metterla durante i 5min)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ciabattine fatte in casa Ciabattine fatte in casa
Che ne direste di preparare delle fantastiche ciabattine fatte in casa? Sono veramente facili da realizzare, e ancora più facili da divorare 😋Si possono accompagnare sia al dolce che al salato: io ho optato per un ottimo prosciutto tagliato a mano, e voi? 😋Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰 Violina in Cucina -
-
Friselle pugliesi fatte in casa Friselle pugliesi fatte in casa
Le friselle sono un pane biscottato, tipico della Puglia, che va ammorbidito in acqua e poi condito a piacere.Sono utilissime per un pranzo o una cena veloci, soprattutto in estate, quando si preferiscono cose fredde e semplici da preparare.Si possono condire in tantissimi modi, anche semplicemente con olio e origano, oppure con pomodori, acciughe, tonno, capperi e tanto altro. #nonsolopane Una pizza per amica -
Pane pizza cotto in tegame in ghisa Pane pizza cotto in tegame in ghisa
Si è un pane con impasto pizza , dal profumo inconfondibile , mi era avanzato un po’ d’impasto è così via ho pensato di usarlo ed ecco il risultato Caterina Martinelli -
Garganelli fatti in casa Garganelli fatti in casa
#garganelli un tipo di #pasta #fattaincasa e #fattoamano, una #ricetta tutta da provare!#dispensadimarzo #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Pizza lievitazione 24 ore con funghi Pizza lievitazione 24 ore con funghi
Mi piace pasticciare soprattutto quando si tratta di impasto per pizza..Questo è super leggero con pochissimo lievito...#dimmicosacucinimariangela
-
Pizza in teglia 🍕🍕 Pizza in teglia 🍕🍕
Voglia di pizza?! E chi lo ha che bisogna per forza andare in pizzeria o ordinare d’asporto?! Ce la facciamo noi in casa 😜 Come_piace_a_Claudia -
Pane di casa mia Pane di casa mia
In questo periodo di quarantena si riscoprono "antichi piaceri" che sposano "antichi sapori" sempre attuali. IL PANE IN PUGLIA È COME L'ARIA: NON PUOI FARNE A MENOdaniela carabellese
-
Pizza in teglia Pizza in teglia
A chi non piace la pizza? Per farla a casa ho utilizzato il metodo Bonci, 24 ore di lievitazione e alta idratazione. Il risultato è stata una pasta piena di bollicine che aspettava solo di essere infornata e mangiata.....inutile dire che in un attimo è finita tutta! Le ricette di Clalli -
Pizza fatta in casa Pizza fatta in casa
Sabato sera= pizzaaaa🍕🍕Ho provato per la prima volta la farina caputo nuvola e l’ho unita alla farina di semola dura....poteva andare meglio ma come inizio non c’è male. Ho fatto lievitare l’impasto solo per 9 ore, è venuta croccantissima fuori e soffice come una nuvola dentro. Semplice Delizia -
Pizza fatta in casa Pizza fatta in casa
https://www.lamiabuonaforchetta.it/recipe/pizza-fatta-in-casa-ricetta-buonissima-di-mamma/ Enrico Garofalo -
Impasto per pizza fatta in casa Impasto per pizza fatta in casa
L’impasto per pizza fatta in casa da noi è un classico del sabato sera, prima di pranzo inizio ad impastare e lascio tutto il tempo al poco lievito di fare il suo lavoro.Visto che con bimbi piccoli non sempre è agevole l’uscita del sabato e ancor meno spesso si trovano pizze a domicilio molto buone, abbiamo optato per la pizza casalinga che dopo anni per noi è diventata perfetta o, come dice il figlio grande, eccellente!Naturalmente il condimento sarà frutto della fantasia o dei gusti di chi la assaporerà.Nell’impasto aggiungo la manitoba, una farina forte, ricca di glutine che facilita la lievitazione. Ciò non toglie che si possa usare la farina 0 per l’intera dose. Monica Augello
Altre ricette consigliate
Commenti