Pizza in teglia 🍕🍕

Voglia di pizza?! E chi lo ha che bisogna per forza andare in pizzeria o ordinare d’asporto?! Ce la facciamo noi in casa 😜
Pizza in teglia 🍕🍕
Voglia di pizza?! E chi lo ha che bisogna per forza andare in pizzeria o ordinare d’asporto?! Ce la facciamo noi in casa 😜
Istruzioni per cucinare
- 1
Muniamoci di lecca pentola e una grande ciotola. Uniamo le farine, il lievito e aggiungiamo a filo l'acqua (metà) maneggiando con il lecca pentola; di seguito il sale e l'olio. Maneggiando bene aggiungiamo la restante acqua. Facciamo amalgamare bene insieme tutti gli ingredienti e il composto liquido lo lasciamo a riposare 15/20 minuti coprendo con pellicola da cucina.
- 2
Trascorso il tempo di riposo versiamo il composto sulla tavola e lavoriamo a 4 mani formando un composto omogeneo dandogli le pieghe. Perdiamoci qualche minuto che sono molto importanti le pieghe per l'impasto. Dopo di che lo rimettiamo nella ciotola, ricopriamo con pellicola e mettiamo in frigo per h24. PER LE PRIME H6 NON APRIRE IL FRIGO!!!!
- 3
Trascorse le h24 infarinare con semola la tavola e suddividere l'impasto in palline da almeno 500g (sarà possibile perché si sarà super duplicato l'impasto) andremo a mettere le palline in contenitori di plastica crisi e lasciamo lievitare per h4 a temperatura ambiente. Dopo le h4 aiutandoci con molta semola stendiamo le palline a loro volta duplicate aiutandoci solo con le dita punzecchiando l'impasto. Dopo di che mettiamo la pizza sui solo ricoperti con carta da forno e condiamo a piacere!
- 4
Forno stati 250gradi per almeno 30 minuti. Dal colore della parte inferiore della pizza potremmo capire se è cotta 😉
- 5
Resta solo che capire da quale iniziare!!! 🤩🧏🏻♀️
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza in teglia fatta in casa Pizza in teglia fatta in casa
A casa si può fare la pizza classica tonda come in pizzeria ma la pizza più creata nelle nostre case è sempre la pizza in teglia ! Raffaele Vitagliano -
Pizza in teglia Pizza in teglia
A chi non piace la pizza? Per farla a casa ho utilizzato il metodo Bonci, 24 ore di lievitazione e alta idratazione. Il risultato è stata una pasta piena di bollicine che aspettava solo di essere infornata e mangiata.....inutile dire che in un attimo è finita tutta! Le ricette di Clalli -
Pizza in teglia Pizza in teglia
Venerdì sera = pizza fatta in casa!Un impasto soffice ma allo stesso tempo croccante!Giulia Testa
-
Pizza in teglia (di casa mia)🍕 Pizza in teglia (di casa mia)🍕
#pizza in #teglia, una #ricetta #gustosa tutta da provareE a te come piace la pizza? Provate tutti i vari condimenti 😜Io la adoro 🤩#nonsibuttavianiente#dispensadiottobre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Pizza stile napoletano cottura in padella e grill Pizza stile napoletano cottura in padella e grill
Cucinare una buona pizza in casa come in pizzeria con la cottura combinata prima in padella e poi grill. Alessandra Dinetto -
411 * Pizza in teglia 🍕 411 * Pizza in teglia 🍕
Questa è la pizza che ho sempre fatto prima di avere il mio fornetto "magico", ogni tanto mi prende la nostalgia e la ripropongo, più che altro perché ha meno tempo di lievitazione, però di solito non ho dosi precise, faccio "a occhio" 😉, stavolta per pubblicare la ricetta ho pesato tutto ed eccovi la mia pizza in teglia 🍕😋😋#REGALODINATALE agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pizza margherita in teglia (Bonci) Pizza margherita in teglia (Bonci)
Adoro la pizza, in tutte le sue sfaccettature. La pizza in teglia alla romana è la mia preferita, dopo la classica napoletana.Farla in casa è semplice, ma richiede qualche piccolo accorgimento: farina giusta, alta idratazione e lunga maturazione. Per la cottura, consiglio di utilizzare direttamente la leccarda del forno.Con la ricetta di Bonci è difficile sbagliare: è perfetta! Si può fare a mano o con la planetaria, quindi è accessibile a tutti. Io non ho seguito alla lettera il suo metodo. Una fisioterapista ai fornelli -
Pizza classica - Impasto base Pizza classica - Impasto base
Visto che oggi è domenica perché non preparare delle ottime pizze per cena? Non tutti hanno il lievito madre, magari in molti hanno approfittato di questo periodo di quarantena per provare a farlo... e poi ci sono i fortunati che hanno trovato il lievito di birra e se lo sono accaparrato! Ma anche chi ne ha poco e ha paura di restare senza non deve temere: con un singolo cubetto vengono fuori 50 pizze al piatto! Pensate un po' quanto può durare a lungo: non serve a nulla comprare i cubotti da 500 g, si rischia di farlo rovinare e poi chi ha davvero bisogno non lo trova! Mezzo grammo di lievito di birra, farina di forza e acqua: tre ingredienti, una lunga lievitazione e alla fine del percorso c'è la felicità in formato pizza! Dimenticavo... meno lievito si usa, più saranno digeribili e leggeri i prodotti da forno! Daniela Innamorati -
Pizza Margherita Pizza Margherita
Alzi la mano chi non ama la pizza!!! Premetto che la pizza della pizzeria è la migliore, ma con due bambini piccoli, uscire la sera è una tragedia. Quindi ieri sera ho fatto serata pizza! Aprite una birretta e buon appetito! Chemamma -
Pizza homemade 🍕 Pizza homemade 🍕
Tempo fa, sbirciando in rete, ho trovato la ricetta per fare una pizza ad hoc! Beh, me ne sono letteralmente innamorata.Non essendo un'amante della pizza in teglia, questa è proprio come quella mangiata in pizzeria; sottile e con i bordi belli alti e soffici.Preparazione un po' lunga e con delle piccole accortezze, ma il risultato ne vale davvero la pena.Così, avrete una pizza fatta in casa perfetta! Michelle🍁🌻 -
Pizza in teglia alla romana Pizza in teglia alla romana
Dal mio grande amore per pizza&co. una ricetta semplice e alla portata di tutti. La lunga maturazione di questo impasto darà vita ad una pizza leggera e fragrante, altamente digeribile e dai profumi inebrianti. La ricetta, per comodità, è calibrata su 1kg di farina: vi consiglio di calcolare le dosi per la quantità di pizza che volete ottenere. Questa è sufficiente per tre teglie normali da forno (la leccarda nera per intenderci). Ovviamente dipende anche dallo spessore della pizza che preferite. Ma diciamo che con la metà delle dosi avete una teglia e mezza di gustosissima pizza!Consiglio, se volete sfornare per cena, di iniziare il pomeriggio precedente. Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica -
Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre
Nel mio ricettario le ricette per preparare ogni tipo di pizza non mancano... ce ne sono per tutti i gusti, anche con lievito di birra o lievito istantaneo, pizze con base di verdure o con farine di legumi! 🤗 Il sabato sera però resta il giorno della pizza classica, preparata con lievito madre, per cui oggi per "Le idee del fine settimana" vi propongo questa versione che ha piacevolmente stupito il nostro palato per la consistenza rustica e l'abbinamento degli ingredienti della farcitura! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti