Pane pizza cotto in tegame in ghisa

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Si è un pane con impasto pizza , dal profumo inconfondibile , mi era avanzato un po’ d’impasto è così via ho pensato di usarlo ed ecco il risultato

Pane pizza cotto in tegame in ghisa

4 stanno pensando di prepararla

Si è un pane con impasto pizza , dal profumo inconfondibile , mi era avanzato un po’ d’impasto è così via ho pensato di usarlo ed ecco il risultato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora più tempo di riposo
4 porzioni
  1. 150 grsemola rimacinata
  2. 550 grfarina 0
  3. 100mi di latte tiepido
  4. 15 grsale
  5. 10 grlievito di birra fresco
  6. 30 mldì olio Evo
  7. 320/350 mlacqua temp amb

Istruzioni per cucinare

1 ora più tempo di riposo
  1. 1

    Fare un impasto mescolando le farine, fare un buco al centro inserire il latte tiepido e il lievito farlo sciogliere, inserire l’olio mescolare con una forchetta facendo inserire la farina fino al completo assorbimento infine inserire il sale e impastare dovrà risultare un impasto bello soffice ed elastico

  2. 2

    Mettere in ciotola unta d’olio coprire e dopo 30 min fare le pieghe a tre in ciotola, ripetere per tre volte ogni 30 min, infine passare l’impasto sul piano di lavoro stendere con le mani firmare un rettangolo piegare a libro poi formare un panetto pirlare, chiudere l’estremità e mettere in ciotola sul canovaccio infarinato coprire e mettere in frigo fino al mattino

  3. 3

    Al mattino riprendere l’impasto lasciare lievitare a temp amb quando e’ lievitato accendere il forno al massimo inserire il tegame e far riscaldare, a questo punto versare il panetto su carta forno fare i tagli tirare fuori il tegame inserire il pane e mettere in cottura coperto i primi 20 min a 220 * poi togliere il coperchio e cuocere per 20/25 min a 200*

  4. 4

    Infine estrarre il pane dal tegame mettere su griglia e finire la cottura a 180*per altri 20 min infine ancora 5 min a spiffero inserendo un cucchiaio di legno nella portiera,, spegnere e lasciare a riposare per alcuni min, così da far asciugare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili