Pizza con salsiccia funghi porcini e Carpaccio di parmigiano

Periodo di raccolta funghi, periodo di " ricerca" nei boschi.. direi fin ora soddisfacente, e naturalmente dopo la raccolta c'è da sistemarli, pulirli e dividerli mettere a seccare quelli che sono un po' più vecchi, o con qualche "ospite," e cucinare gli altri, quindi dopo averli già accompagnati a tagliatelle, risotti, polente, antipasti, filetti, o altra carne.. cappelle alla piastra.. trufolati, sotto olio, fritture... ecc ecc ecc.. Questa volta li ho provati sulla pizza, accompagnati con salsicce e Carpaccio di parmigiano, direi esperimento riuscito
Con questa dose ho fatto 2 pizze, grandi quanto la piastra del forno,
Hai funghi né ho fatta solo una, l'altra ho usato un altro condimento
#calendariosettembre2024
Pizza con salsiccia funghi porcini e Carpaccio di parmigiano
Periodo di raccolta funghi, periodo di " ricerca" nei boschi.. direi fin ora soddisfacente, e naturalmente dopo la raccolta c'è da sistemarli, pulirli e dividerli mettere a seccare quelli che sono un po' più vecchi, o con qualche "ospite," e cucinare gli altri, quindi dopo averli già accompagnati a tagliatelle, risotti, polente, antipasti, filetti, o altra carne.. cappelle alla piastra.. trufolati, sotto olio, fritture... ecc ecc ecc.. Questa volta li ho provati sulla pizza, accompagnati con salsicce e Carpaccio di parmigiano, direi esperimento riuscito
Con questa dose ho fatto 2 pizze, grandi quanto la piastra del forno,
Hai funghi né ho fatta solo una, l'altra ho usato un altro condimento
#calendariosettembre2024
Istruzioni per cucinare
- 1
Setacciare le farine e metterle In una ciotola, aggiungere il lievito sciolto in poca acqua calda, con un cucchino di zucchero, mescolare bene, aggiungere il sale, e l olio evo e piano piano l acqua, lavorando prima con un cucchiaio di legno e poi mettere sul piano da lavoro infarinato e continuare a lavorare con le mani, se c'è bisogno aggiungere altra farina, formare una palla rimettere nella ciotola, coprire con pellicola e mettere in frigo, per tutta la notte, io l ho fatta alle 19 circa
- 2
Al mattino (io alle 8) riprendere l impasto e impastare, fare le pieghe per 2 volte e rimettere l impasto in frigo, riprendere l impasto nel primo pomeriggio (14) e lavorarlo facendo ancora le pieghe per due volte, rimettere nella ciotola e mettere nel forno con la lucina accesa
- 3
Riprendere l impasto Una volta che l impasto è raddobbiato e ben lievitato, e formare delle palle della grandezza che si desidera fare le pizza, coprire con un canovaccio e fare lievitare nuovamente fino a che non raddoppia
- 4
Una volta pronto prendere l impasto stenderlo con le mani cercando di lavorare il meno possibile, nella teglia da pizza mettere un filo di olio e aggiungere l impasto lavorando sempre con le mani, fare lievitare ancora un po' fino a che non forma le bolle,
- 5
A Lievitatura pronta mettere un filo di olio e i pomodorini ciliegini, e mettere in forno statico preriscaldato a 250° fare cuocere per circa 15 minuti, togliere e aggiungere le salsicce, e infornare nuovamente facendo cuocere per circa 10 minuti
- 6
Togliere dal forno e aggiungere, il parmigiano a Carpaccio e i funghi porcini tagliati a fettine sottili infornare nuovamente e fare cuocere fino a cottura desiderata (io altri 10 minuti)
- 7
Una volta pronta togliere la pizza dal forno aggiungere altro parmigiano a Carpaccio e una spolverata di prezzemolo e servire
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con funghi porcini su crema di caprino Risotto con funghi porcini su crema di caprino
Un primo piatto salutare , buono sia con i funghi freschi o secchi, il risotto nasce come risotto alla milanese, poi sviluppato in altri piatti , e di variazioni ne abbiamo tanta , ognuno il suo gusto , a me piace in tutti i modi, buono anche il giorno dopo, sia a frittata , a crocchette ecc Caterina Martinelli -
Fettuccine con crema di parmigiano e funghi porcini Fettuccine con crema di parmigiano e funghi porcini
A settembre inizia la stagione dei funghi, io ho l'immensa fortuna di avere un suocero raccoglitore di funghi. Ecco che spesso mi trovo con sacchettini e vaschettine di funghi che possono variare in qualità. Quando mi ha dato questo sacchettino di porcini ho subito capito cosa volevo farne... un bel piatto di fettuccine! Poi l'abbinamento è venuto da sé...#dispensasettembre#calendariosettembre Chemamma -
Panigacci con Taleggio e carpaccio di Funghi Porcini Panigacci con Taleggio e carpaccio di Funghi Porcini
Ricetta completa:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/09/30/panigacci-con-taleggio-e-carpaccio-di-funghi-porcini/Buonasera a tutti,L’autunno è ormai arrivato ed euforici continuiamo a fare scorpacciata dei suoi frutti ma, d’altra parte, è difficile dimenticare quest’estate così magica che abbiamo vissuto.E proprio da questi sentimenti contrastanti che è nato questo aperitivo.Quest’anno nelle nostre zone è stato un anno moltooo favorevole per i “fungiatt” (in dialetto comasco i raccoglitori di funghi).Sono stati, infatti, raccolti tantissimi funghi ma soprattutto tantissimi porcini. Noi non ci possiamo lamentare, abbiamo degli amici veramente generosi che hanno deciso di regalarcene un po’.Questa volta avevamo voglia di gustarceli crudi ma non volevamo il solito, classico carpaccio.Controllando in dispensa abbiamo trovato un pacco di Panigacci che abbiamo portato al ritorno delle nostre vacanze. Questo prodotto lunigiano è stato veramente una magnifica scoperta per la sua adattabilità a molti piatti.A questo punto ci mancava un ingrediente per unire i funghi e panigacci e abbiamo deciso di utilizzare un formaggio delle nostre zone: il Taleggio. Questo formaggio tipico della Valsassina ci è stato regalato dai nostri amici Sonia e Nando, acquistato da un produttore locale.Ed ecco a voi i nostri Panigacci con Taleggio e carpaccio di funghi Porcini.Aspettiamo i vostri commenti e le vostre opinioni.Alle prossime ricette! Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto ai funghi porcini surgelati "a modo mio" Risotto ai funghi porcini surgelati "a modo mio"
Se non si ha la possibilità di andare per boschi a raccogliere personalmente i funghi o non si riesce ad acquistarli ,un ottima soluzione sono i funghi surgelati. Io personalmente per insaporire aggiungo anche dei funghi secchi ,ne bastano veramente pochi per dare un ulteriormente profumo e sapore più intenso al risotto,soprattutto se si utilizza anche l'acqua dell'ammollo, naturalmente dopo averla passata con una garza per eliminare le impurità. Questa è la mia versione del risotto della #videoscuoladicookpad#cucinalombarda#sfida #funghi #dispensadisettembre Laura Cicutto -
Pollo ai funghi porcini e spinaci Pollo ai funghi porcini e spinaci
Con l'arrivo delle piogge e dell'autunno i boschi si riempiono di tante meraviglie come ad esempio i funghi! In Sicilia, dove vivo, nasce il Porcino Bianco dell'Etna una varietà tipica del mio territorio proprio perché nasce sulla terra vulcanica. Il suo profumo è inconfondibile ed è un'esplosione di sapori. Mio marito da appassionato qual è si dedica alla raccolta e io mi dedico alla cucina. Nel mio ricettario cookpad potrete trovare molte ricette dedicate ai funghi porcini ma oggi vi propongo un secondo piatto davvero unico e particolare. #iocucinosostenibile #ilmiolibrolemiericette #menusettimanale Veronica Girgenti -
Scaloppine con funghi porcini e chips di parmigiano reggiano croc Scaloppine con funghi porcini e chips di parmigiano reggiano croc
L autunno è una stagione che amo come la primaveraSono le stagioni dei cambiamenti, di nuovi cibi, nuove preparazioniL autunno porta in tavola cibi, sapori e coloriQuesta ricetta non la preparo spesso perché non tutti in casa amano i funghiVolevo questo abbinamento che mi piace molto e oggi mi sono gustata un bel piatto davvero super saporitoOggi scaloppine di lombo di vitello con funghi trifolati con chips di parmigiano reggiano croccanteChe bontà#dispensadiottobre#autunno#funghiporcini Enza Falco -
Risotto con Funghi Porcini e Salsiccia Risotto con Funghi Porcini e Salsiccia
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/17/risotto-con-funghi-porcini-e-salsiccia/Buongiorno a tutti!Sicuramente questo piatto ad ogni “fungiatt” (cercatore di funghi in comasco) evoca dei ricordi, poichè la ricerca dei funghi è normalmente una passione di famiglia, a me particolarmente ricorda quando, ragazzino, uscivo le prime volte con mio padre e con un zio che oramai non c’è più.Si andava nei boschi vicino al lago di Montorfano (mio paese di nascita) e una volta lì si iniziava a cercare questi deliziosi frutti del bosco, ogni volta era una ricerca spasmodica, tra mio padre e suo fratello c’era sempre una “battaglia” sui posti, anzi sugli alberi, da cui iniziare la ricerca, ognuno dei due aveva le sue zone preferite e le sue teorie riguardanti il sole, la rugiada notturna e il periodo in base alla luna, ognuno dei due voleva averla vinta…alla fine giravamo, anzi “battevamo” tutte le loro piante e si tornava a casa contenti e con i cestini carichi di Porcini….Io in tutto quello ero quasi solo uno spettatore visto che preferivo correre e giocare nel bosco, ma la passione mi è rimasta e, ancora oggi, non manco di fare almeno un’uscita all’anno in quelle zone, anche se oramai di porcini, lì, non se ne trovano più, ma la passeggiata, con Vivy e Jack (il nostro piccolo cucciolo di casa), in quei boschi è sempre qualcosa di speciale, i pensieri tornano e ogni volta mi fanno sorridere e tornare a casa allegro e spensierato! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Paccheri ripieni con salsiccia e funghi porcini Paccheri ripieni con salsiccia e funghi porcini
Buonasera a tutti,l’autunno è la stagione dei funghi, qui nelle nostre zone è stata un’annata molto propizia, tutti i cercatori di funghi ne hanno trovati davvero tanti. Noi purtroppo non siamo riusciti ad andare, però un nostro amico ci ha portato, lo scorso fine settimana, un favoloso cestino di funghi porcini colti nelle montagne sopra Bellagio.Visto che non era in programma abbiamo guardato nel frigorifero cosa ci potevamo abbinare, abbiamo deciso allora di provare una pasta ripiena, dei paccheri con salsiccia e funghi porcini, e visto che volevamo gratinarli abbiamo preparato una besciamella alla fontina il tutto per un gusto davvero esplosivo.L’abbinamento di questi ingredienti, diciamo abbastanza classico, ci porta immancabilmente alla nostra infanzia. Infatti da piccoli, quando le scuole iniziavano, le domeniche erano per noi un giorno fantastico, alla mattina ci si alzava presto e si andava a fare una bella passeggiata nei boschi con i nostri papà (un modo carino delle mamme per avere la casa libera e poter fare pulizie, riassettare e preparare il pranzo…), in queste passeggiate capitava anche di prendere qualche fungo porcino, che una volta tornati a casa finiva per far “imbufalire” le mamme visto che non si fidavano dei mariti e ormai avevano già preparato il pranzo…i funghi, quindi, finivano sempre a cena, spesso proprio con la salsiccia che si trovava nei frigoriferi o nei freezer sempre pronta per ogni emergenza.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polenta con funghi porcini e porri Polenta con funghi porcini e porri
Questa polenta è speciale, perché l'ho condita con i primi funghi porcini che ho raccolto nel bosco. L'ho gustata doppiamente!#scuolalombarda Flavia Giordano -
Besciamella di funghi porcini senza latte Besciamella di funghi porcini senza latte
Ricetta semplice e molto versatile, in questa preparazione non uso il latte ma bensì un brodo di funghi porcini che ho preparato utilizzando dei funghi avanzati. Si ottiene una besciamella veramente gustosa e profumatissima #dispensadisettembre Michele Pieraccini -
Scialatielli Freschi con Salsiccia Funghi Porcini con Pizza Scialatielli Freschi con Salsiccia Funghi Porcini con Pizza
Scialatielli Freschi con Salsiccia, Funghi Porcini al Profumo di Pane Profumato con Pasta di Pizza Fabio Del Buono -
Funghi porcini fritti Funghi porcini fritti
In autunno ci sono questi buonissimi funghi che si prestano a tante lavorazioni ma la mia preferita è questa versione, si accompagna con i salumi o con un secondo ed è sempre buonissima #calendarioottobre chiara
Altre ricette consigliate
Commenti