Vellutata di zucca, patate dolci & zenzero con gamberi speziati e semi di zucca

In Cucina con Alessio
In Cucina con Alessio @Alessio_Buelli

Arrivano le prime serate fredde e non sapete cosa cucinare: nessun problema, provate questa vellutata veramente semplice e gustosa!
Una vellutata dal sapore autunnale perfetta per questo periodo accompagnata da gamberi marinati alle spezie che danno un tocco chic alla ricetta, regalandogli un gusto unico e particolare.

#GLOBALAPRON2024
#GLOBALGREMBIULE2024
#AUTUNNO
#calendariosettembre
#zucca
#patatedolci
#gamberi

Vellutata di zucca, patate dolci & zenzero con gamberi speziati e semi di zucca

7 stanno pensando di prepararla

Arrivano le prime serate fredde e non sapete cosa cucinare: nessun problema, provate questa vellutata veramente semplice e gustosa!
Una vellutata dal sapore autunnale perfetta per questo periodo accompagnata da gamberi marinati alle spezie che danno un tocco chic alla ricetta, regalandogli un gusto unico e particolare.

#GLOBALAPRON2024
#GLOBALGREMBIULE2024
#AUTUNNO
#calendariosettembre
#zucca
#patatedolci
#gamberi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti (+1 ora per la marinatura dei gamberi)
4 persone
  1. 500 grzucca (tagliata a cubetti)
  2. 2/3patate dolci
  3. 1cipolla rossa di tropea
  4. 500 mlbrodo vegetale
  5. q.bZenzero, timo, semi di zucca, sale, pepe e olio E.V.O
  6. PER I GAMBERI MARINATI ALLE SPEZIE:
  7. 300 grgamberi (anche surgelati)
  8. 2 cucchiainipaprika
  9. 1lime biologico
  10. q.bZenzero, cumino, prezzemolo e olio E.V.O

Istruzioni per cucinare

30 minuti (+1 ora per la marinatura dei gamberi)
  1. 1

    Per prima cosa preparate i gamberi marinati alle spezie. In una ciotola capiente versate abbondante olio ed unite il succo e la scorza del lime, il cumino, il prezzemolo tritato, poco zenzero grattugiato e la paprika. Mescolate bene e unite i gamberi puliti. Lasciate marinare per almeno 1 ora in frigorifero per farli insaporire per bene.

  2. 2

    Sbucciate le patate dolci e fatele a tocchetti. In una padella alta fate rosolare la cipolla tritata con un po' di olio E.V.O e lo zenzero grattugiato. Aggiungete ora la zucca e le patate dolci a pezzi, qualche rametto di timo fresco intero (saranno da togliere prima di frullare la vellutata) e versate il brodo vegetale. Coprite con un coperchio e fate ridurre il tutto a fuoco medio per circa 15/20 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dei gamberi. Scaldate un filo d’olio in una padella, aggiungete i gamberi e cuoceteli per pochi minuti, girandoli a metà cottura. Quando la vellutata è pronta, con un frullatore ad immersione frullate la vellutata fino ad ottenere una crema liscia. Regolate di sale e aggiungete una macinata di pepe. Impiattate la zuppa in una ciotola e decoratela con i semi di zucca e i gamberi speziati. Servite subito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
In Cucina con Alessio
In Cucina con Alessio @Alessio_Buelli
il

Commenti

Ospite

Ricette simili