Note di primavera - Drink analcolico alla frutta

Fiorella Fiorenzoni
Fiorella Fiorenzoni @fiorella_da_cortona

Quando il mese di maggio volge alla fine, la frutta fresca diventa veramente un rinfrescante salutare, nelle belle giornate di sole. Bere è fondamentale e con il caldo è importante mantenere il giusto grado di idratazione. Bere tanta acqua può essere talvolta un'impresa e dunque i succhi di frutta fatti in casa sono perfetti non solo per i bambini ma anche per gli adulti. #drinkanalcolicoallafrutta #calendariomaggio #ricettedifiorellafiorenzoni

Note di primavera - Drink analcolico alla frutta

1 sta pensando di prepararla

Quando il mese di maggio volge alla fine, la frutta fresca diventa veramente un rinfrescante salutare, nelle belle giornate di sole. Bere è fondamentale e con il caldo è importante mantenere il giusto grado di idratazione. Bere tanta acqua può essere talvolta un'impresa e dunque i succhi di frutta fatti in casa sono perfetti non solo per i bambini ma anche per gli adulti. #drinkanalcolicoallafrutta #calendariomaggio #ricettedifiorellafiorenzoni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
6 persone
  1. 3arance
  2. 2limoni
  3. frutta mista di stagione: fragole, mirtilli, lamponi

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Preparare uno sciroppo a base di acqua e zucchero e portare ad ebollizione.

  2. 2

    Lavare la frutta e spremere gli agrumi, quindi raccoglierli in una caraffa dove aggiungere frutta mista a piacere, miscelata o anche a pezzettini.

  3. 3

    Per finire, aggiungere la gassosa al momento di servire! e decorare i bicchieri con delle fettine di limone e rosmarino. Salute!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Fiorella Fiorenzoni
Fiorella Fiorenzoni @fiorella_da_cortona
il
Fiorella Fiorenzoni nasce a Cortona, bellissima cittadina etrusca della Toscana sud-orientale. Laureata in Lingue e Letterature straniere, ha studiato sia in Italia (Università degli Studi di Firenze), sia in Germania (J.W. Goethe Universität - Frankfurt am Main) dove ha conseguito ulteriori riconoscimenti accademici.È una madre premurosa e cara (adora i suoi quattro figli) e viaggia molto volentieri... anche con la fantasia!È docente di lingua e cultura italiana e nel tempo libero ama scrivere. Come autrice ha pubblicato sillogi e raccolte di poesie, racconti per bambini e per adulti, non solo in italiano ma anche in tedesco, spagnolo, francese ed inglese, ottendendo molti premi letterari e diplomi di merito. I suoi scritti sono presenti anche in varie riviste letterarie, cartacee e online, su alcuni siti web, oltre che in numerose antologie letterarie.Grazie a cookpad ha scoperto (o riscoperto) la sua passione per la cucina e si diverte a fare e creare varie ricette.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili