Tartellette alla frutta

Mini-porzioni di crostatine alla frutta
molto carine da servire e veramente golose!! Fresche e delicate con crema pasticcera ...
Ideali come fine pasto o merenda in compagnia.
#dispensadimaggio
Tartellette alla frutta
Mini-porzioni di crostatine alla frutta
molto carine da servire e veramente golose!! Fresche e delicate con crema pasticcera ...
Ideali come fine pasto o merenda in compagnia.
#dispensadimaggio
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciamo col preparare la frolla.mettere la farina su una spianatoia aggiungere gli ingredienti e il burro morbido. Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Avvolgere nella pellicola e far riposare 30 minuti in frigorifero.
- 2
Nel frattempo prepariamo la crema: sbattiamo i tuorli d'uovo con lo zucchero aggiungere la farina e la vaniglia ottenuta una crema aggiungere a filo il latte tiepido portare a bollore fino a quando la crema si addensa. far raffreddare...
- 3
Lavare e tagliare la frutta a fette o cubetti o spicchi a scelta
- 4
Prendere la pasta dal frigorifero,imburrare le formine da tartellette e con pazienza distribuire la frolla facendola aderire perfettamente alle pareti delle formine. Cuocere in forno caldo 180 ° per circa 20 minuti
- 5
Quando i gusci di frolla sono pronti cominciamo ad assemblare le tartellette.
- 6
Mettiamo un cucchiaio di crema pasticcera in ogni tartelletta,decorare con la frutta a fantasia.per abbellire e conservare a lungo la frutta, spennellare con gelatina per dolci. conservare in frigorifero fino al momento di servire..
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tartellette alla frutta Tartellette alla frutta
Sono dei cestini deliziosi ripieni di crema pasticcera che potete benissimo sostituire alla classica crostata! Ideali per la festa della mamma!#festadellamamma Angela Febbo angie_1310 -
Mosaico di frutta Mosaico di frutta
Che dolce preparo dopo una bella grigliata in compagnia degli amici più cari?!?! Una bella crostata di frutta con una crema pasticcera leggera e profumata al limone...un fine pasto piacevole e fresco!! Melania San Agustin -
Crostata alla frutta Crostata alla frutta
Un dolce classico, intramontabile, fresco e per ogni occasione. La crostata alla frutta è preparata con un guscio di pasta frolla, crema pasticcera e tanta frutta fresca di stagione. Per la mia ho usato: pesche, fragole, more, mirtilli e lamponi.#calendarioagosto Le Delizie di Vero -
Crostata di frutta fresca Crostata di frutta fresca
Che dire ...Questa è una crostata che piace veramente a tutti. una delle mie torte preferite,di conseguenza, mi riescono sempre perfette tant'è che ad ogni occasione, è il mio cavallo di battaglia, facile da preparare ma il procedimento è abbastanza lungo in quanto diviso in tre tempi, la base di frolla può essere preparata in anticipo, la crema pasticcera pure,però l'assemblaggio con la frutta fresca deve essere fatto all'ultimo momento, ottima in qualsiasi stagione con la frutta preferita . Io ho usato fragole e kiwi. homecook_slv -
Crostata alla frutta fresca e crema pasticcera Crostata alla frutta fresca e crema pasticcera
Un dolce ideale come fine pasto domenicale, tanta frutta fresca adagiata su una delicata crema pasticcera e una base di pasta frolla friabile. #ilmiolibrolemiericette #dispensadiluglio Gli angolididaniela -
Crostata morbida ai frutti rossi Crostata morbida ai frutti rossi
L'estate è ufficialmente la stagione delle crostate di frutta, sono fresche, delicate, piene di colore e golose! GiusyHomeMade -
Tartellette alla frutta Tartellette alla frutta
Friabili, golosi, uno tira l’altro. Piccoli cestini di pasta frolla mignon classici della pasticceria italiana che ospitano una farcia di crema e della frutta fresca che potrete scegliere in base alla stagione. Incucinacon_Masha🍉 -
Crostatine con ricotta e frutta fresca Crostatine con ricotta e frutta fresca
Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un dolce fresco e adatto alla stagione calda, dolce semplice da fare con ingredienti freschi!Una buonissima frolla, farcita con della ricotta e della frutta di stagione, ottimo sia come merenda che come fine pasto (si prepara in anticipo) o anche come tortina da colazione!Ricetta completa sul nostro blog: https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/08/10/crostatine-con-ricotta-e-frutta-fresca/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crostata estiva Crostata estiva
Tre strati di fresca bontà!!Fresca leggera e delicata la crostata alla frutta è sempre molto gradita nella stagione calda ..una base di frolla friabile,con un secondo strato di crema pasticcera per finire con fragole e kiwi...Bella da vedere ,gustosa da mangiare!!!#piattifreddi homecook_slv -
Crostata alla frutta 🍓🥝🍓 Crostata alla frutta 🍓🥝🍓
La classica crostata alla frutta che non passa mai di moda.. la base fragrante di pasta frolla, ripieno di crema pasticcera, decorata con la frutta mista, arricchita con la ganache di cioccolato bianco. Ljubica Milutinovic -
Tartellette alla Frutta Senza Glutine Tartellette alla Frutta Senza Glutine
Delle classicissime tartellette, ma con una frolla senza glutine, farcite con una crema pasticcera cotta al microonde e tanta frutta gelatinata. Qualche fogliolina e delle Tuiles per la decorazione. Dolce per Amore -
Dolce alla crema pasticcera con frutta Dolce alla crema pasticcera con frutta
La preparazione della crema pasticcera affonda le sue radici in Francia, dove è conosciuta come crème pâtissière. L’inventore di questa preparazione dolciaria fu François Massialot, un cuoco nato nel 1660 a Limoges, che devenne uno dei principali personaggi illustri del tempo, servendo cardinali, marchesi e duchi, tra i quali il duca d’Orléans, fratello del Re Sole Luigi XIV. François Massialot fu l’autore del volume “Le Cuisinier Royal et Bourgeois”, ed il suo ricettario è considerato oggi tra i primi dizionari culinari del mondo. La ricetta originale della crema pasticcera prevede pochi e semplici ingredienti: tuorli, farina, zucchero e latte, ai quali deve essere aggiunta una bacca intera di vaniglia rigorosamente Bourbon. Io adoro la crema pasticcera poiché mi riporta indietro nel tempo, quando mia madre mi insegnava a fare le prime ricette di crema. Così tutt’oggi amo questo dolce dal gusto raffinato e vellutato a cui aggiungo sempre nuove interpretazioni, soprattutto con frutta di stagione #calendariomaggio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad Fiorella Fiorenzoni
Altre ricette consigliate
Commenti