355 🍮Budino al latte senza glutine 🥛

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Certe volte serve davvero poco per regalarsi una pausa dolce e senza rimorsi! Questo budino è la prova che con appena tre ingredienti si può creare un dessert cremoso, delicato e leggero. Perfetto per chi vuole evitare zuccheri in eccesso e glutine, senza rinunciare al piacere di un dolce vellutato e irresistibile. Un equilibrio perfetto tra gusto e leggerezza, per una merenda che conquista senza compromessi🌸.

#lastanzadeisapori
#GREMBIULECOOKPAD2025
#ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #senzaburro #senzalievito #senzauova #senzaglutine #dolcialcucchiaio #dolce #merenda #colazione #latte #amidodimais #essenzavaniglia #fruttirossi #zucchero #limone #acqua #cookpad

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

10 minuti preparazione + 10 minuti cottura
12 budini piccoli o 4 coppette
  1. 700 mllatte (quello che preferite)
  2. 77 gramido di mais
  3. 3 cucchiainiestratto di vaniglia
  4. 160 grfrutti rossi congelati
  5. 5 grsucco di limone
  6. 1/2 bicchiered'acqua
  7. 2 cucchiaizucchero (o anche meno se preferite)
  8. Strumenti
  9. 2pentolini
  10. 1cucchiaio
  11. 1frusta a mano
  12. 1stampo per muffin
  13. 12pirottini in silicone
  14. Conservazione
  15. Il budino al latte senza glutine si conserva in frigo per 2 gg max in un contenitore ermetico

Istruzioni per cucinare

10 minuti preparazione + 10 minuti cottura
  1. 1

    In un pentolino versate l'amido di mais, quindi poco per volta aggiungete il latte freddo mescolando con una frusta a mano per non creare grumi. Aggiungete l'estratto di vaniglia e cuocete a fuoco medio-basso continuando a mescolare. Appena la crema inizierà ad addensarsi, spegnete il fuoco.

  2. 2

    Versate immediatamente la crema nei pirottini in silicone che avevate precedentemente appoggiato nei fori di uno stampo per muffin.

  3. 3

    Lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi mettete in frigo per 2 ore.

  4. 4

    In un pentolino versate i frutti rossi congelati assieme al succo di limone, lo zucchero e l'acqua. Accendete il fuoco e fate cuocere per circa 10 minuti o finché il liquido inizia ad addensarsi. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

  5. 5

    Togliete i budini dal frigo e rovesciatene 2 in ogni piattino. Con un cucchiaio versate un po' di frutti rossi e di sugo sopra ad ogni budino. Se volete potete aggiungere qualche ciuffo di panna montata o dello zucchero a velo, così non sarà più light ma sarà buonissimo in ogni caso 😋

  6. 6

    Se vi piacciono particolarmente i budini e siete alla ricerca di qualcosa di particolare, provate anche il mio BUDINO VEGANO DI CACHI E CACAO 🍫morbido, profumato e golosissimo🥞🌸🍯

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella

Commenti (3)

farida Sulthan 🇮🇩 (IG. Malika02782)
farida Sulthan 🇮🇩 (IG. Malika02782) @faridaSulthan_0107
❣️🌸💐💖🌺💮❤️❣️🌸💐💖🌺💮❤️❣️🌸💐💖🌺💮❤️❣️🌸💐💖🌺💮❤️❣️🌸💐💖
Ospite

Scritta da

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Ricette simili