Condividi

Ingredienti

10 minuti preparazione + 3 ore riposo in frigo
2 porzioni
  1. 125 grfragole fresche
  2. 100 gryogurt greco
  3. 30 grzucchero a velo
  4. 1 cucchiaiosucco di limone
  5. 1 fogliogelatina (2 gr circa)
  6. Strumenti
  7. 1frullatore elettrico
  8. 1ciotolina
  9. 1pentolino
  10. 1cucchiaio
  11. 1tagliere con coltello
  12. Conservazione
  13. La mousse di fragole light si conserva in frigo per 2 gg max

Istruzioni per cucinare

10 minuti preparazione + 3 ore riposo in frigo
  1. 1

    Ammolla la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

  2. 2

    Frulla le fragole con il succo di limone e metà dello zucchero a velo fino a ottenere una purea liscia.

  3. 3

    Mescola lo yogurt greco con il resto dello zucchero a velo

  4. 4

    Scalda leggermente la purea di fragole e sciogli dentro la gelatina strizzata.

  5. 5

    Unisci la purea con la gelatina sciolta allo yogurt greco

  6. 6

    Versa la mousse in coppette e lascia riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

  7. 7

    Servi la mousse con delle fettine di fragole e se lo desideri una spolverata di zucchero a velo 😋

  8. 8

    Se vi piacciono le fragole provate le MINI CAKES AL LIMONE CON CONFETTURA DI FRAGOLE cotte in friggitrice ad aria 🌷

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili