#228 Purè di patate e finocchio

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Il purè di patate e finocchio è una ricetta semplice e gustosa ricca di vitamine B e C, potassio e magnesio, calcio e ferro per un pasto nutriente ma altamente digeribile 🌸

#lastanzadeisapori
#DETOX
#ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #contorno #purè #patate #finocchio #burro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #glutenfree #vegana

#228 Purè di patate e finocchio

5 stanno pensando di prepararla

Il purè di patate e finocchio è una ricetta semplice e gustosa ricca di vitamine B e C, potassio e magnesio, calcio e ferro per un pasto nutriente ma altamente digeribile 🌸

#lastanzadeisapori
#DETOX
#ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #contorno #purè #patate #finocchio #burro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #glutenfree #vegana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti preparazione + cottura
4 persone
  1. 750 grpatate (da pelare)
  2. 370 grfinocchio (da pulire)
  3. 1 spicchioaglio
  4. 500 mlacqua
  5. 30 grburro
  6. q.bSale fino
  7. q.bPepe nero
  8. Strumenti
  9. 2pentole
  10. 1coperchio
  11. 1schiacciapatate
  12. 1tagliere con coltello
  13. 1pelapatate
  14. 1scolapasta
  15. 1ciotola capiente
  16. Conservazione
  17. Il purè di patate e finocchio si conserva in frigo per 2 gg max in un contenitore ermetico

Istruzioni per cucinare

40 minuti preparazione + cottura
  1. 1

    Pelate le patate, tagliatele a cubetti e lavatele.

  2. 2

    Eliminate le parti dure del finocchio, tagliatelo finemente e lavatelo.

  3. 3

    Mettete le verdure in una pentola, aggiungete l'acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti.

  4. 4

    Quando le verdure sono morbide, scolatele (tenendo da parte il brodo), e schiacciatele in una ciotola con uno schiacciapatate.

  5. 5

    In una seconda pentola fate sciogliere il burro e rosolate lo spicchio d'aglio. Togliete l'aglio e versate le verdure schiacciate insieme al burro. Aggiungete qualche cucchiaio di brodo, il sale e il pepe. Mescolate, assaggiate e servite caldo 😋

  6. 6

    ❗Il brodo avanzato non buttatelo❗Potete riutilizzarlo per un'altra ricetta come quella del RISOTTO AL POMPELMO E GAMBERONI 🌸

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili