Brioches all'acqua senza lattosio e uova

Federica Cirenza
Federica Cirenza @cook_8058048

Brioches all'acqua senza lattosio e uova

5 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8-10 brioches
  1. 260 gfarina
  2. 8 glievito di birra
  3. 120 mlacqua
  4. 57 gmiele
  5. 30 golio di girasole
  6. scorza grattugiata di un limone
  7. Per spennellare:
  8. 100 mlacqua
  9. 2 cucchiaizucchero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola (o nella planetaria) versare la farina, sciogliere il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente e unire il composto ottenuto alla farina. Sciogliere leggermente il miele, farlo raffreddare e unire anch’esso alla farina. Aggiungere la scorza grattugiata di un limone e impastare fino ad amalgamare gli ingredienti.

  2. 2

    Dopodiché unire l’olio di semi, lavorare l’impasto incorporando totalmente l’olio e fino ad ottenere una palla omogenea e morbida (non deve risultare appiccicosa, nel caso aggiungere ancora un po’ di farina). Coprire con la pellicola e un panno, lasciare lievitare nel forno spento con la luce accesa per 2 ore, fino al raddoppio del volume.

  3. 3

    Una volta trascorsa la lievitazione, prendere l’impasto e dividerlo in 10 parti uguali (circa 60 g l’una), e con le mani formare 10 palline. Porre le brioches su una leccarda da forno rivestita da carta da forno con la giuntura verso il basso. Coprire con un panno e far riposare nel forno spento con la luce accesa per un’ora, fino al raddoppio del volume.

  4. 4

    Nel frattempo in un pentolino versare lo zucchero e unire l’acqua, a fuoco dolce far sciogliere lo zucchero fino a che il liquido diventerà trasparente, togliere dal fuoco e far raffreddare.

  5. 5

    Trascorsa l’ultima lievitazione, spennellare la superficie delle brioches con lo sciroppo di acqua e zucchero. Cuocere nel forno già caldo a 180° per i primi 15 minuti nel ripiano basso, poi 10 minuti nella parte centrale, fino a doratura. Una volta pronte, sfornarle e farle raffreddare. Servirle con una spolverata di zucchero a velo e buon appetito! Potete farcirle all'interno con crema chantilly, crema pasticcera, panna, marmellate varie o Nutella..saranno ancora più deliziose!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Federica Cirenza
Federica Cirenza @cook_8058048
il

Commenti

Ospite

Ricette simili