Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6/8 porzioni
  1. 1 kgpatate
  2. 2cipolle medie
  3. Sale, olio d'oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pelate e tagliate le patate a rondelle grossolane

  2. 2

    Tagliate a fettine sottili le cipolle

  3. 3

    Mischiatele entrambe in una terrina e salate generosamente

  4. 4

    Scaldate abbondante olio d'oliva (anche extravergine) in una padella capiente

  5. 5

    Versate le patate con le cipolle e fate cuocere inizialmente a fuoco medio/alto per circa 10 minuti, mescolando in maniera che si tostino ma non si brucino

  6. 6

    Proseguite con la cottura a fuoco un po' più basso, continuando a mescolare ogni tanto, avendo cura però che le patate non si frantumino. Devono risultare cotte e leggermente tostate. Spegnete il fuoco e controllate che siano abbastanza salate. Lasciate raffreddare.

  7. 7

    Nel frattempo sbattete le uova con ancora un pizzico di sale in una nuova terrina capiente

  8. 8

    Una volta che il composto di patate e cipolle si sarà raffreddato, aggiungetelo alle uova e mescolate delicatamente, sempre cercando di non spaccare le patate

  9. 9

    L'impasto deve risultare poco liquido (cioè molte patate per poche uova)

  10. 10

    Mettete sul fuoco una nuova padella rigorosamente PULITA con mezzo dito d'olio, anch'esso nuovo. La padella dev'essere più piccola e piatta, dai bordi un po' alti, in modo da contenere tutto il composto e creare una frittata compatta e alta almeno 2,50 cm. In questo caso valutate se poi sarete in grado di girarla con un coperchio idoneo o con un piatto piano grande. Altrimenti potrete dividere il composto per farne due in una padella medio piccola (come nel mio caso)

  11. 11

    Fate soffriggere a fuoco medio/alto per pochi minuti in maniera da iniziare a compattare la tortilla, avendo cura di separare l'impasto dai bordi con una forchetta.

  12. 12

    Dopo 6/7 minuti procedete a girare la tortilla facendo attenzione a non romperla o farla scivolare

  13. 13

    Deve risultare leggermente tostata fuori e ancora molto morbida dentro (attenzione a non bruciarla!)

  14. 14

    Procedete allo stesso modo con l'altro lato, continuando a rigirarla ancora una volta per lato finché non assumerà un aspetto ben formato. A questo punto abbassate la fiamma e copritela in modo che si cuocia all'interno. Si può lasciare più o meno morbida, a proprio piacimento. Tenete in conto che a lasciarla coperta in padella continua ad indurirsi perciò, nel caso, adagiatela subito su un piatto.

  15. 15

    La tortilla va possibilmente servita a temperatura ambiente o al massimo tiepida e non va messa in frigo (se non per conservarne gli avanzi). Que aprovechen!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Roberta Binotti
Roberta Binotti @cook_13456063
il
Bologna, Italia

Commenti

Ospite

Ricette simili