Baccalà con patate e pomodorini

Pasquale Frisone @fripa
Il baccalà a Natale non può mancare. Secondo del pranzo di Natale.
Baccalà con patate e pomodorini
Il baccalà a Natale non può mancare. Secondo del pranzo di Natale.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella mettere l'olio e l'aglio. Togliere l'aglio quando si è dorato e aggiungere le patate tagliate a dadini. Fare insaporire e aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti.
- 2
Aggiungere il baccalà tagliato a pezzi, aggiustare di sale e pepe e fare insaporire per qualche minuto.
- 3
Aggiungere uno o due bicchieri di acqua e lasciare cuocere per 10 minuti.
- 4
Inpiattare e cospargere con qualche foglia di prezzemolo tagliato a pezzetti e..... Buon appetito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baccalà con patate e olive nere Baccalà con patate e olive nere
Una ricetta pugliese di gran gustoIl baccalà con le patate e olive nere e un piatto che io amo molto, un piatto tradizionale della mia famigliaMi piace preparare questo piatto nei giorni freddi, appena sfornatoIl suo profumo in onda tutta la casa, ma anche tiepido va benissimoLa scarpetta finale non può mancare#calendario2023#piattosalato#secondipiatti Enza Falco -
Baccalà fritto Baccalà fritto
il pranzo di Natale...ma anche la vigilia non può iniziare senza il baccalà fritto come antipastoLaura De Toma
-
Baccalà al Negramaro Baccalà al Negramaro
Chi l’ha detto che il baccalà si mangia solo in inverno? Ecco il mio baccalà al Negramaro, con la cipolla rossa e i pomodorini, perfetto per rimanere leggeri a cena d’estate.#giocoestate Flavia Giordano -
BACCALA' CON POMODORINI ED OLIVE BACCALA' CON POMODORINI ED OLIVE
BACCALA' CON POMODORINI ED OLIVE, un secondo piatto a base di pesce, semplice e gustoso! Ottimo per la Vigilia di Natale! #nataleconcookpad #natale #natale2020 Lacucinaazzurradifrancesca -
Zuppa di baccalà Zuppa di baccalà
Dopo aver fatto il baccalà alla fiorentina per il pranzo di Natale mi è rimasto parecchio liquido di cottura l’ ho trasformato in zuppa con pochi ingredienti aggiunti Paolobertoncin -
Baccalà alla siciliana Baccalà alla siciliana
Il baccalà è un gustoso secondo di pesce semplice e ricco di sapore. Si mangia spesso nella Sicilia, lo si prepara in vari modi: umido e fritto e specialmente a Natale è uno dei piatti più tradizonali nella nostra tavola. Questa ricetta è facile che non richiede molto tempo, si può comprare salato e poi messo ammollo per 2 giorni cambiando acqua oppure già comprato dissalato. Enza -
Baccalà al Latte con Patate e Olive Taggiasche Baccalà al Latte con Patate e Olive Taggiasche
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/20/baccala-al-latte-con-patate/Buongiorno a tutti, ecco per voi un piatto del nostro menù di Natale che di certo non può mancare: Baccalà al Latte con Patate e Olive Taggiasche!! Oramai è una tradizione, abbiamo iniziato a proporre questo piatto qualche anno fa, nella sua versione più classica, senza le olive taggiasche. Ma specialmente da quando abbiamo aggiunto questo ingrediente è stato apprezzato sempre di più e adesso non se ne può fare a meno. La ricetta base arriva dal nostro passato, sia mia nonna che i genitori di Vivy avevano l’usanza del baccalà al latte nei loro pranzi “Speciali”, poi, come spesso capita questa usanza si era persa. Quasi per caso i primi Natali a casa nostra lo abbiamo proposto. I nostri cari l’hanno molto apprezzato anche perché ha risvegliato in loro ricordi ormai sopiti!! Da allora NON è Natale se sulla nostra tavola non è presente il baccalà al latte. Va bene sia in versione antipasto (qui trovate una nostra idea) o come secondo. L’ importante è che il Baccalà ci sia!!!Un piatto sicuramente tradizionale, (vero Cookpad Italia?) che vi farà certamente apprezzare e gustare al meglio questo delizioso pesce!Provatela, magari già nel prossimo menù di Natale e vedrete che i vostri cari ne resteranno sicuramente entusiasti!Alle prossime ricettePierre e Vivy#nataletradizionale#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Frittelle di baccalà Frittelle di baccalà
Frittelle di baccalà, a casa mia vanno a ruba, di solito si fanno a natale ma io li faccio spesso. Però a natale non possono mancare.lacucinanapoletanaamodomio
-
Zuppa di baccalà Pugliese con patate Zuppa di baccalà Pugliese con patate
Una tradizione pugliese che non può mancare sulla tavola nelle festività Natalizie , anche se si può fare per tutto l’anno , facile da fare e molto gustoso , il baccalà va preso salato messo in ammollo per tre giorni avendo cura di cambiare spesso l’acqua . #calendariodidicembre Caterina Martinelli -
Baccalà alla Romana Baccalà alla Romana
Il baccalà in umido è un secondo piatto di pesce della cucina contadina, un piatto tradizionale che in passato veniva preparato in diverse occasioni, tra cui la vigilia di Natale.Il baccalà alla romana è una ricetta saporita e semplice da realizzare.Ottimo piatto unico.Buon appetito 🌲🧑🎄💫🥂🍾#baccalaallaromana#baccalainumido#dicembreincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Baccalà con cipolle Baccalà con cipolle
Nel periodo delle feste a casa mia il baccalà viene consumato spesso e in più versioni.Questo è molto apprezzato poiché non ci si può fare a meno di fare anche la scarpetta 😋#ricettedellefeste. Nunzia Marzocco -
Baccalà al forno con patate e pomodori Baccalà al forno con patate e pomodori
Il baccalà al forno con patate, pomodorini e olive è un secondo piatto di pesce tradizionale e molto saporito, cotto con il vino bianco che lo rende morbido.Io l’ho arricchito con delle bacche di pepe rosa e con la scorza grattugiata di un limone non trattato, per dare un tocco aromatico in più.Io ho utilizzato il baccalà già pronto per la cottura, quindi già messo a bagno, in caso contrario dovrete tenerlo a bagno per almeno un giorno e cambiare più volte l’acqua prima di cucinarlo. #nataletradizionale Una pizza per amica
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6641720
Commenti