Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare bene gli ingredienti secchi e poi aggiungere gli albumi. se il composto non è abbastanza liquido, aggiungere dell'acqua
- 2
Cuocere in un padellino antiaderente (io ho usato quello da 16cm) per circa 10 minuti. girare il pancake e lasciate cuocere per altre 5 minuti
- 3
Aprire a metà e lasciare raffreddare completamente il pancake
- 4
Distribuire un bello strato di yogurt all'interno e coprirlo con la marmellata
- 5
Chiudere il pancake e stendere uno strato di yogurt anche sulla parte di pancake esterno. farcire con il burro di arachidi e le coco chips
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
-
-
-
Pancake light Pancake light
Spesso ripropongo a colazione questi pancake perché si realizzano davvero in 5 minuti. Sono leggeri e mi saziano per tutta la mattinata Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore -
Smoothie banana e fragole (per grandi e piccini!) Smoothie banana e fragole (per grandi e piccini!)
Due banane mature, dolci già pronti in tavola, che si fa? Smoothie!È un ottimo modo per incorporare la frutta fresca nella dieta dei bimbi a cui “non piace”, in modo furbo e goloso, senza aggiunta di zuccheri (come nella maggioranza di yogurt alla frutta che si trovano nei supermercati!) Laura Fratus -
Tortino di pancake proteici Tortino di pancake proteici
avete voglia di una colazione buona,gustosa ma fit? Ecco la soluzione per voi! It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
TIRAMISU' FIT (MONOPORZIONE) TIRAMISU' FIT (MONOPORZIONE)
Ecco a voi una colazione/spuntino/dessert super healthy!😍 Veronica Cappozzo -
Pancake Banana e Cacao Pancake Banana e Cacao
Grazie alla sua semplicità e alla sua bontà il pancake banana e cacao è ottimo per iniziare la giornata con grinta ed energia.In questa versione ho farcito i pancake con miele, yogurt greco e cocco rapè ma può essere arricchito con frutta secca o altre confetture e creme a piacere, per creare ogni volta una variante strepitosa!La presenza della banana rende il pancake al tempo stesso morbido e dolce senza il bisogno di aggiungere zucchero mentre lo yogurt greco dà quel tocco di cremosità e gusto che si accoppia perfettamente alla dolcezza del miele.Valori Nutrizionali per porzione:Energia 176,6 kcal; Proteine 6,93g; Glucidi 21,6g; Fibra 2,5gGrassi totali 7,5g di cui Saturi 2,5g, Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore -
Pancake allo yogurt Pancake allo yogurt
Per colazione oggi pancake allo yogurt, questo impasto è buonissimo, io li accompagnerò con una crema speciale di pistacchi che ho comprato in un frantoio, si avete letto bene.Questa crema è a base di olio di oliva.Con questa preparazione sono arrivata alla ricetta numero 1.000, non immaginavo proprio.Ringrazio soprattutto chi è stato paziente con me perché ho veramente cucinato ovunque per pubblicare 1 ricetta al giorno.Da domani scatolette... "scherzo"!Ma per ora passiamo alla colazione.#colazione #pancake #yogurt #pistacchi #dolce #merenda rosso rubinian
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7511508
Commenti