Croccantini di mandorle(sapori di Sardegna)

mary @cook_9355274
Pensare alle dolcezze della mia terra
Croccantini di mandorle(sapori di Sardegna)
Pensare alle dolcezze della mia terra
Istruzioni per cucinare
- 1
Unire mandorle e zucchero
- 2
Poi scorza di limone
- 3
Montare gli albumi a neve
- 4
Amalgamare gli albumi con le mandorle
- 5
Si ottiene un impasto non morbido ma malleabile
- 6
Formare delle palline come le noci
- 7
Passarle nello zucchero a granella
- 8
Decorare con metà ciliegia candita
- 9
Infornare a 160 per circa 25 minuti,fino a doratura
- 10
Buon appettito😋😋😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Dolcetti alle mandorle Dolcetti alle mandorle
Un classico tra i dolci siciliani...semplici gustosi...uno tira l'altro. @Angela Ferranti -
Dolcetti alle mandorle Dolcetti alle mandorle
Il dolce siciliano più semplice e buono...solo albume miele mandorle e zucchero. Da provare anche la versione al caffè @Angela Ferranti -
Ciambella di San Biagio Ciambella di San Biagio
Oggi sono molto onorata di presentarvi un dolce tradizionale tipico della mia terra, che si prepara in occasione della festività di San Biagio! La sua ricorrenza cade il 3 febbraio, stessa data in cui la mia città venne rasa al suolo da un terremoto nel 1703. In onore del Santo si prepara questa ciambella croccante e profumata, decorata con ciliegie candite e granella di zucchero, che si è soliti far benedire il giorno della Candelora e poi consumare in famiglia come segno di condivisione... e dato che io sono profondamente legata alle tradizioni della mia terra ho ripetuto anche quest'anno la preparazione della ciambella di San Biagio! Daniela Innamorati -
-
Paste di mandorle siciliane Paste di mandorle siciliane
Paste di mandorle La ricetta delle paste di mandorle siciliane. Questi dolcetti siciliani sono semplicissimi da preparare, alessandra ginesi -
Dolcetti di mandorla pugliesi Dolcetti di mandorla pugliesi
Questi dolcetti sono della tradizione pugliese non soltanto utilizzati a natale ma per molte festività. #nataletradizionale Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Biscotti di mandorle Biscotti di mandorle
Biscotti tipici della tradizione siciliana.#calendariogennaio Francesca Casa -
Le pastette di nonna Maria❤️ Le pastette di nonna Maria❤️
In un libro quaderno sto ricopiando le ricette che mi hanno accompagnato nella vita, che ho condiviso con le nonne, mamma, zie e amiche, scritte su foglietti tipo "pizzini", molto preziosi e fra queste c'erano i dolcetti di mandorle della mia nonna paterna, molto brava in cucina, lei mi ha insegnato da piccola a fare le cartellate, così come tanti altri dolci di tradizione barese essendo nativa di Conversano(Ba) La prossima volta dovrò cuocerli un po' meno ma il sapore è divino, croccantoso😍 #fotoricetta Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Pasticcini di mandorle Pasticcini di mandorle
Adoro la pasta di mandorle e anche se non sono siciliana mi sono voluta cimentare nella loro realizzazione, ottenendo questi deliziosi pasticcini uno tira l'altro Vania -
Biscotti Pasquali con mandorle Biscotti Pasquali con mandorle
Questi biscotti profumati e semplici da realizzare sono il ricordo della mia infanzia, quando le nonne ovvero il vicinato nel periodo della Pasqua si riuniva per preparare i biscotti da consumare o offrire nel periodo di Pasqua. La tradizione fa sempre da padrone e i ricordi sono indelebili come ogni ricetta realizzata dalle nonne...Io li ho preparati con la farina di grano duro come si usava un tempo ottenendo un prodotto rustico e dal sapore unico#PASQUAINCUCINA Tania Orologio -
Pasticcini di pasta di mandorla Pasticcini di pasta di mandorla
Noi al sud le chiamiamo pastette di “past rial”, ovvero di pasta reale chiamata così per la sua straordinaria bontà, degna di essere mangiata da un re, che non va assolutamente confusa con il marzapane.La storia racconta che le suore del mezzogiorno, nel periodo Barocco, fossero delle vere e proprie pasticciere e utilizzassero le mandorle coltivate nelle campagne baresi e leccesi, per preparare questi dolci fatti appunto di pasta di mandorle, zucchero e albumi, ingredienti poveri, ma assolutamente gustosi. fuoco e padelle
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/9188260
Commenti