Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola sbattete gli albumi con una forchetta finché non formano la schiuma.
- 2
In una ciotola a parte amalgamate bene la farina di mandorle con lo zucchero. Aggiungete gli albumi e mescolate bene il composto.
- 3
Su una teglia con carta forno formate i biscotti con una sache a poche a stella e decorate con le ciliegie candite oppure formate delle palline con l'aiuto di un cucchiaino e passatele nella granella. Mettete a riposare in frigo per circa un'ora.
- 4
Preriscaldate il forno a 200 gradi statico. Spolverate i biscotti con lo zucchero a velo e cuocete nel ripiano medio, per 12 - 15 minuti. Devono risultare un pochino dorati ma morbidi, si induriscono esternamente quando si raffreddano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Dolcetti alle mandorle Dolcetti alle mandorle
Il dolce siciliano più semplice e buono...solo albume miele mandorle e zucchero. Da provare anche la versione al caffè @Angela Ferranti -
Dolcetti alle mandorle Dolcetti alle mandorle
Un classico tra i dolci siciliani...semplici gustosi...uno tira l'altro. @Angela Ferranti -
Pasticcini di mandorle Pasticcini di mandorle
Adoro la pasta di mandorle e anche se non sono siciliana mi sono voluta cimentare nella loro realizzazione, ottenendo questi deliziosi pasticcini uno tira l'altro Vania -
Biscotti di mandorle Biscotti di mandorle
Biscotti tipici della tradizione siciliana.#calendariogennaio Francesca Casa -
Croccantini di mandorle(sapori di Sardegna) Croccantini di mandorle(sapori di Sardegna)
Pensare alle dolcezze della mia terra mary -
Dolcetti alle mandorle 🍪🍯🍬 Dolcetti alle mandorle 🍪🍯🍬
L'origine di questa ricetta deriva semplicemente da una carbonara... e dagli albumi avanzati che volevo riutilizzare... altri due ingredienti e i dolcetti sono serviti 😁😋#calendariogiugno agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pasticcini di pasta di mandorla Pasticcini di pasta di mandorla
Noi al sud le chiamiamo pastette di “past rial”, ovvero di pasta reale chiamata così per la sua straordinaria bontà, degna di essere mangiata da un re, che non va assolutamente confusa con il marzapane.La storia racconta che le suore del mezzogiorno, nel periodo Barocco, fossero delle vere e proprie pasticciere e utilizzassero le mandorle coltivate nelle campagne baresi e leccesi, per preparare questi dolci fatti appunto di pasta di mandorle, zucchero e albumi, ingredienti poveri, ma assolutamente gustosi. fuoco e padelle -
Biscotti morbidi alle mandorle #cookpad #ciaksicucina Biscotti morbidi alle mandorle #cookpad #ciaksicucina
Un biscottino dolce, ma non troppo, e senza impegno, può essere l'idea per offrire un dolcetto casereccio e genuino. naturalmente io aggiungo sempre qualcosa di mio, ed in questo caso lo scoprirete leggendo gli ingredienti. Si possono conservare per qualche giorno o fare dei pacchetti da regalare per il periodo delle feste. Caterina Sansica -
-
Paste di mandorle siciliane Paste di mandorle siciliane
Paste di mandorle La ricetta delle paste di mandorle siciliane. Questi dolcetti siciliani sono semplicissimi da preparare, alessandra ginesi -
Dolcetti alle mandorle al caffè Dolcetti alle mandorle al caffè
Uno dei dolci più semplici della tradizione siciliana qui aromatizzato al caffè.... @Angela Ferranti -
Dolcetti di mandorla pugliesi Dolcetti di mandorla pugliesi
Questi dolcetti sono della tradizione pugliese non soltanto utilizzati a natale ma per molte festività. #nataletradizionale Antonella Dadamo_Ilovecooking9
Altre ricette consigliate
Commenti