Cheesecake alla pesca

Anna Zottin
Anna Zottin @cook_17244335
Treviso

Ho fatto questa torta per festeggiare l'85esimo compleanno del mio caro nonno. È Una torta fresca e dai gusti estivi perfetta in questi giorni in cui sembra sia finalmente arrivato il bel tempo.

Cheesecake alla pesca

8 stanno pensando di prepararla

Ho fatto questa torta per festeggiare l'85esimo compleanno del mio caro nonno. È Una torta fresca e dai gusti estivi perfetta in questi giorni in cui sembra sia finalmente arrivato il bel tempo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12 porzioni
  1. Per la base
  2. 250 gbiscotti digestive
  3. 80 gburro
  4. 1 cucchiainomiele
  5. Per la farcia
  6. 300 mlpanna fresca
  7. 500 mlyogurt alla pesca
  8. 1pesca a pezzi
  9. 12 ggelatina
  10. 3 cucchiaizucchero a velo
  11. Per la gelèe di pesche
  12. 4pesche mature
  13. 4 cucchiaizucchero
  14. 6 ggelatina
  15. succo di mezzo limone
  16. Per la guarnizione
  17. 1pesca
  18. ribes

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tritare i biscotti con il mixer e sciogliete il burro. Unire ai biscotti sbriciolati burro fuso e miele e creare la base su in una tortiera con cerniera precedente foderata con carta forno. Pressare bene la base e mettete in frigo.

  2. 2

    Preparare la farcia montando la panna semi soda con la frusta e poi aggiungere lo zucchero a velo e lo yogurt alla pesca. Sciogliere la gelatina, precedentemente messa a bagno in acqua fredda, con un po' di panna calda e aggiungerla al composto mescolando delicatamente. In fine aggiungete dei pezzi di pesca e versare tutto sopra la base di biscotti. Mettere in frigo.

  3. 3

    Unire la gelèe leggermente raffreddata alla torta e mettete in frigo per 9 ore. Alla fine decorare con una pesca e qualche ribers.

  4. 4

    Preparare la gelèe tagliando a dadini 4 pesche con un po' di panna calda sbucciate, cuocerle con lo zucchero e il succo di limone per qualche minuto e poi frullarle con il frullatore ad immersione. Unire la gelatina precedentemente messa in ammollo e lasciare raffreddare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Anna Zottin
Anna Zottin @cook_17244335
il
Treviso
Sono una studentessa di Scienze e Tecnologie Alimentari e amo sperimentare piatti nuovi, soprattutto i dolci, magari applicando qualche nozione imparata sui banchi dell'università.La reazione che preferisco in cucina, ovviamente la tanto citata Reazione di Maillard 😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili