Frittata di portulaca

Flavia Giordano @flavia
La portulaca oleracea è una pianta comune in molti giardini, dalle foglie carnose, a goccia. Il sapore ricorda quello dell’aloe ed è buonissima nelle insalate o nelle frittate. È spesso usata nella cucina salentina.
Frittata di portulaca
La portulaca oleracea è una pianta comune in molti giardini, dalle foglie carnose, a goccia. Il sapore ricorda quello dell’aloe ed è buonissima nelle insalate o nelle frittate. È spesso usata nella cucina salentina.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lava la portulaca
- 2
Sbatti le uova con il formaggio. Sala e pepa.
- 3
Aggiungi la portulaca alle uova e mescola amalgamando
- 4
Riscalda in un padellino l’olio e, quando è caldo, versa il composto. Cucina la frittata da entrambi i lati, fino a doratura.
- 5
Servi fumante
Ricette simili
-
Frittata di portulaca con ricotta Frittata di portulaca con ricotta
La portulaca è una pianta commestibile comune in molti giardini utilizzata in cucina fin dall'antichità per le sue proprietà beneficheE visto che qui faccio fatica a trovarla, quando ero in ferie siamo andati a raccoglierla in campagna allo scarciuddla terra di famiglia inoltre lì è conosciuta con il nome di prchiazz 😅Per la ricetta devo ringraziare la bravissima @flavia gli ingredienti sono:uova, cacioricotta grattugiato, portulaca, sale, pepeLa mia variante: ho variato le dosi in base alle mie esigenze, aggiunto un paio di foglie di basilico e un bel cucchiaio di ricotta frescaEd ecco qua!!!E voi cucinate la portulaca?Con quale nome la conoscete?#calendarioagosto Francesca Diomede -
Gnocchetti di ortica Gnocchetti di ortica
Nelle piante sul balcone spesso cresce l'ortica ed io la raccolgo e la utilizzo in cucina , come gli spinaci , in ripieni frittate e per questi gnocchetti.#alimentidetox#Globalapron2024 mserino -
Pesto di Alliaria Pesto di Alliaria
La natura ci regala delle specie di piante che si possono utilizzare in cucina....Oggi preparo un pesto un po' diverso dai soliti .... il pesto di Alliaria...una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae (Cruciferae), la stessa famiglia dei cavoli, cavolfiori, rucola. Una pianta amarognola con un profumo ed un retrogusto di aglio.Questa pianta e' molto comune, e puo' essere trovata nei boschi, prati e lungo i bordi della strada. Le tenere foglie si usano nella mistincanza con altre verdure, nel minestrone, nelle zuppe, nelle torte salate e negli impasti di pane e di piadine. Speciali nelle torte salate o nei tortelloni.#pestoalliaria#erbespontanee#aprile#pasquaatavola#mandorle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Polvere di petali di calendula Polvere di petali di calendula
Una pianta dalle molte proprietà ...Antisettiche , cicatrizzanti, antinfiammatorie, protettive, emollienti, calmanti....eccCresce spontanea . Ottima per tisane, oleoliti, creme...... ed in cucina .... Ottima nelle insalate ed essiccata e frullata ... Può sostituire lo zafferano ...colorando ed insaporendo i vostro piatti .( Zuppe, insalate, ecc)#calendula#fiori#mixer#frullatore#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Frittata di fiori di zucca 🎃 Frittata di fiori di zucca 🎃
Le frittate mi piacciono in tutte le varianti ed oggi ne ho preparata una con i fiori di zucca. Assolutamente buonissima 😋#giocoestate Maria Rosa Stancampiano -
Mantovanelle con gamberi Mantovanelle con gamberi
L'erba cipollina. Pianta dalle foglie sempre profumate e molto aromatiche, che ricorda il gusto della cipolla pur essendo molto più delicata.Pare sia stata usata come condimento fin dai tempi antichi, infatti anche Apicio la consiglia in alcune sue ricette. Ma è solamente nel Medioevo che l’erba cipollina comincia ad essere coltivata ed usata in modo sistematico e crescente. I popoli Celtici le attribuivano proprietà magiche, sfregando la pianta intera toglievano qualsiasi malocchio o incantesimo operato dai “cattivi gnomi” delle foreste.Il principale componente dell’erba cipollina è un olio essenziale del tipo della cipolla, e possiede proprietà digestive, antisettiche, lassative, cardiotoniche e stimolanti.Innumerevoli sono i suoi gli utilizzi culinari: in salse, uova, frittate, torte salate, formaggi di pasta tenera, minestre e sughi. Tony Mazzanobile -
Fregola con sclopit Fregola con sclopit
Lo sclopit (silene) è una pianta che cresce in Friuli Venezia Giulia ed è molto usata per i risotti e le frittate. barbara spanedda -
Linguine rigate con crema di asparagi, calamari e gamberi Linguine rigate con crema di asparagi, calamari e gamberi
L'erba cipollina è una pianta dalle foglie sempre profumate e molto aromatiche, che ricorda il gusto della cipolla pur essendo molto più delicata.Pare sia stata usata come condimento fin dai tempi antichi, infatti anche Apicio la consiglia in alcune sue ricette. Ma è solamente nel Medioevo che l’erba cipollina comincia ad essere coltivata ed usata in modo sistematico e crescente. I popoli Celtici le attribuivano proprietà magiche, sfregando la pianta intera toglievano qualsiasi malocchio o incantesimo operato dai “cattivi gnomi” delle foreste.Il principale componente dell’erba cipollina è un olio essenziale del tipo della cipolla, e possiede proprietà digestive, antisettiche, lassative, cardiotoniche e stimolanti.Innumerevoli sono i suoi utilizzi culinari: in salse, uova, frittate, torte salate, formaggi di pasta tenera, minestre e sughi Tony Mazzanobile -
Rotolo di frittata Rotolo di frittata
Avevo tre piccole cicorie Catalogna e ho separato i cuori dalle foglie per farne un’insalata semplice condita con sale, aceto e olio evo. Con le foglie ho preparato invece il ripieno per questa frittata. E così onoro la terza lezione della videoscuola, appena in tempo! 😅Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥘#nonsibuttavianiente Marcella Sweetly Elvie -
Insalata di riso con polpetti, calamari, seppioline, gamberi e verdure Insalata di riso con polpetti, calamari, seppioline, gamberi e verdure
#grembiulecookpad2025L'erba cipollina è una pianta dalle foglie sempre profumate e molto aromatiche, che ricorda il gusto della cipolla pur essendo molto più delicata.Pare sia stata usata come condimento fin dai tempi antichi, infatti anche Apicio la consiglia in alcune sue ricette. Ma è solamente nel Medioevo che l’erba cipollina comincia ad essere coltivata ed usata in modo sistematico e crescente. I popoli Celtici le attribuivano proprietà magiche, sfregando la pianta intera toglievano qualsiasi malocchio o incantesimo operato dai “cattivi gnomi” delle foreste.Il principale componente dell’erba cipollina è un olio essenziale del tipo della cipolla, e possiede proprietà digestive, antisettiche, lassative, cardiotoniche e stimolanti.Innumerevoli sono i suoi gli utilizzi culinari: in salse, uova, frittate, torte salate, formaggi di pasta tenera, minestre e sughi. Tony Mazzanobile -
Frittata di zucchine Frittata di zucchine
Chi ha la fortuna di vivere in Puglia può godere dei regali che offre la natura in primavera. Ecco spuntare negli orti le prime zucchine vere ( cioè non quelle di serra) che hanno un sapore fresco e intenso.Con l'aiuto delle erbe aromatiche inizia la stagione delle frittate.Avanti tutta...#calendarioaprile2025 MammaVanna -
Frittata di cardi Frittata di cardi
Cardi e carciofi sono i miei ortaggi di stagione preferiti 😋... ho voluto fare una frittata con i cardi raccolti da mio suocero nella sua amata campagna e il sapore e il profumo si avvicina molto a quello dei carciofi, una frittata che potete servire a quadrotti come antipasto o come farcitura all'interno di un panino per una merenda energetica o una allegra scampagnata fuori porta 😉#calendariofebbraio#cookpad#ricettedistagione Mary's_cooking
Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti:
Purslane Frittata
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/9457050
Commenti (12)