Tartare, burrata e pistacchi
Un piatto fresco, veloce e strabuono!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho tagliato a punta di coltello la carne e l'ho condita con olio, sale e pepe ed una spruzzata di limone.
- 2
A parte ho creato un insalatina con rucola e pomodori.
- 3
Ho servito accompagnando la carne con la burrata ed una spolverata di pistacchi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tartare di salmone in insalata con mango e pistacchi Tartare di salmone in insalata con mango e pistacchi
Un antipasto fresco, leggero e veloce da preparare, ideale come entré per un pranzo importante. Tony Mazzanobile -
Troccoli con pesto di pistacchi e burrata Troccoli con pesto di pistacchi e burrata
Un primo piatto gustoso che metterà tutti d’accordoIlil90
-
Spaghetti con crema di Burrata e Melanzane Spaghetti con crema di Burrata e Melanzane
È un piatto veloce da fare, ma di grande effetto.... . Un pizzico di cannella e curry -
Tartare tricolore Tartare tricolore
Stasera bisogno di una cena veloce e senza troppe pretese, vista la stanchezza!Tartare di Scottona con pomodorini, burrata e pesto di rucola e noci. Serena Delfi -
Tagliatelle al pesto di pomodorini burrata e pistacchi Tagliatelle al pesto di pomodorini burrata e pistacchi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliatelle-al-pesto-di-pomodorini-burrata-e-pistacchi/Buongiorno a tutti, oggi per voi un piatto dai gusti decisi e intensi, Tagliatelle al pesto di pomodorini burrata e pistacchi: veloci, facili e dal profumo intenso queste tagliatelle (senza glutine) saranno un grande successo! Questa ricetta nasce da una bellissima iniziativa dei nostri amici di Cookpad. Abbiamo organizzato una “cucinata” in compagnia: 4 autori (Enzo, Tania, Roberta e noi) e un membro dello staff (Laura) ci siamo “incontrati” in diretta e abbiamo cucinato insieme. Noi abbiamo deciso, di optare per delle Tagliatelle fresche con curcuma e pepe di timur, condite con un pesto a base di pomodorini confit, pistacchi e burrata con del basilico fresco per rinfrescare e aromatizzare ulteriormente il pesto! L’impasto, a base di farina di riso, già alla lavorazione sembrava davvero ottimo; l’ho lasciato riposare una ventina di minuti e poi lo ho steso, con mio grande stupore ho ottenuto una sfoglia abbastanza sottile e lavorabile. Tra una risata e l’altra, abbiamo poi preparato il nostro pesto: una base di pomodorini confit e burrata abbiamo aggiunto i pistacchi, un pochino di Olio EVO. Abbiamo utilizzato del basilico fresco, del pimenton Agrodolce della noce moscata e delle bucce del limone per dare un tocco aromatico!#lagrandecucinatainsieme Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Bruschette di melanzane, burrata e pomodorini Bruschette di melanzane, burrata e pomodorini
Un fresco piatto, veloce e salutare, ottimo in queste calde giornate.#calendarioluglio Aifornelliconme -
Bruschetta con tartare di gambero rosso di Mazara, burrata e insalatina Bruschetta con tartare di gambero rosso di Mazara, burrata e insalatina
La rucola o ruchetta, nome latino “eruca sativa”, era molto cara agli antichi soprattutto per le sue proprietà curative. I Romani, che ne consumavano anche i semi, le attribuivano qualità magiche e la utilizzavano nei filtri amorosi, ritenendola il più potente tra gli afrodisiaci. La sua coltivazione era spesso effettuata nei terreni che ospitavano le statue falliche erette in onore di Priapo, dio della virilità.Ovidio nella Ars Amatoria la chiamava “eruca salax” o herba salax” cioè erba lussuriosa, sconsigliata in caso di delusioni d’amore.Columella sosteneva: “l’eruca eccita a Venere i mariti pigri”.Plinio asseriva: “si ritiene che il desiderio del coito sia stimolato anche dai cibi, come l’eruca…”. Discoride, medico greco, affermava che mangiata cruda in abbondanza “destava Venere”.Anche durante il Rinascimento si scrisse sugli effetti afrodisiaci della rucola, e l’erborista Matthias de Lobel (XVI sec.) narrava di certi monaci che eccitati da un cordiale a base di rucola, abbandonarono il voto di castità. Tony Mazzanobile -
Involtini di carpaccio Involtini di carpaccio
Oggi vi propongo un’idea facile facile per realizzare un antipasto sfizioso o un secondo piatto veloce, fresco, saporito e colorato. Le coccole di Sabi -
Non è una vellutata! - Gamberi su crema di piselli e burrata Non è una vellutata! - Gamberi su crema di piselli e burrata
Questo piatto è nato in maniera casuale, avevo tutti gli ingredienti a disposizione e mi sono detto cosa mangio stasera? Il risultato è stato un piatto molto fresco e leggero, potrebbe benissimo essere un antipasto ! Su molte cose conservo dei dubbi, ma so per certo che quella non è una vellutata! #primaverainverde Enzo Falleti -
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/10521275
Commenti