Istruzioni per cucinare
- 1
Prima di procedere con la realizzazione del tiramisù, prepariamo il caffè e lo lasciamo raffreddare. (io l'ho addolcito un po, aggiungendo un cucchiaino di zucchero).
- 2
Dividere i tuorli dagli albumi.
- 3
Montare gli albumi con 50 gr di zucchero (la ciotola dove montate gli albumi e le fruste elettriche, dovranno essere pulite altrimenti non si monteranno) a neve fermissima (basta capovolgere la ciotola. se il composto non scende, vuol dire che avete montato benissimo gli albumi).
- 4
Montare i tuorli con il restante zucchero (50 gr). Il composto dovrà risultare chiaro e gonfio.
- 5
Aggiungere il mascarpone al composto dei tuorli.
- 6
Con movimenti dal basso verso l'alto aggiungere gli albumi montati a neve fermissima.
- 7
Prendere la pirofila dove andremo a mettere il tiramisù e versarci uno strato sottile di crema.
- 8
Inzuppare velocemente i savoiardi nel caffè e disporli nella pirofila.
- 9
Aggiungere la crema e fare un altro strato di savoiardi e crema.
- 10
Per arricchire ancora di più il mio tiramisù, ho aggiunto anche dei riccioli di cioccolato bianco e nero.
- 11
Cospargere con il cacao amaro e mettere a riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tiramisù monoporzione Tiramisù monoporzione
Una versione più pratica del dolce al caffè più conosciuto al mondo! GiusyHomeMade -
Torta Tiramisù Torta Tiramisù
Questa torta tiramisù nasce da una richiesta di mio padre.Per il suo compleanno aveva espresso il desiderio di provare un dolce tradizionale ma dall'aspetto moderno...e cosa c'è di più buono e tradizionale di un tiramisù!?#torta #tiramisù #caffè #savoiardi #mascarpone #cacao Dayana Troina -
Tiramisù Tiramisù
anticamente le nonne usavano preparare una colazione che oggi potremmo definire povera, ma che all’epoca era davvero ricchissima! Ancora oggi la ricetta è immutata, basta rompere in un bicchiere un uovo freschissimo e sbatterlo con dello zucchero e a piacere aggiungere caffè o latte caldo, per i più piccoli, e marsala o anice per i più grandicelli. Ed è proprio da questa portentosa crema che nasce la crema al mascarpone base del tiramisù. Il dolce italiano per eccellenza, quello più famoso e amato, ma soprattutto che ha dato vita a tantissime altre versioni! Rossellalamanna95 -
Tiramisù (monoporzione) Tiramisù (monoporzione)
Buonissimo semifreddo tiramisù da gustare in occasioni speciali. laboratoriobakerymiguel -
Tiramisù special Tiramisù special
La base di un tiramisù classico ma con un retrogusto di yogurt e un aroma di rhum Fornelli Bio -
Tartufo Tiramisù Tartufo Tiramisù
Una mono porzione del dolce più famoso nel mondo, composto da una forma a semisfera, della crema al mascarpone su una base a fiore di savoiardi inzuppati al caffè ed amaretto.#calendarioagosto Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti