Zeppole di castagne

Ricetta povera, povera la storia.
Le zeppole, oltre al babà tradizionale, sono il mio dolce preferito.
Da bambina era uno dei pochi dolci che mangiavo, la domenica, dopo pranzo, insieme ai nonni.
Mio nonno, un anziano militare in pensione che aveva trascorso la vita a girare il nostro bel Paese con moglie e 6 figli al seguito, aveva individuato la pasticceria migliore della città.
In fatto di zeppole, loro erano e sono ancora imbattibili.
E la domenica, rigorosamente dopo la messa e la passeggiata per il corso principale della mia città, nonno Ottavio ordinava un cartoccio di 'paste' che arrivavano, a volte ancora tiepide sulla nostra tavola di festa.
La zeppola napoletana tradizionale, quella che c'è tutto l'anno è fatta con farina, uovo, lievito, zucchero, buccia di arancia e patate lesse. Ma io avevo tante castagne bollite nell'alloro da utilizzare, quindi ho rielaborato la ricetta per farne un dolcetto autunnale adatto a tutte le occasioni e ore del giorno.
Zeppole di castagne
Ricetta povera, povera la storia.
Le zeppole, oltre al babà tradizionale, sono il mio dolce preferito.
Da bambina era uno dei pochi dolci che mangiavo, la domenica, dopo pranzo, insieme ai nonni.
Mio nonno, un anziano militare in pensione che aveva trascorso la vita a girare il nostro bel Paese con moglie e 6 figli al seguito, aveva individuato la pasticceria migliore della città.
In fatto di zeppole, loro erano e sono ancora imbattibili.
E la domenica, rigorosamente dopo la messa e la passeggiata per il corso principale della mia città, nonno Ottavio ordinava un cartoccio di 'paste' che arrivavano, a volte ancora tiepide sulla nostra tavola di festa.
La zeppola napoletana tradizionale, quella che c'è tutto l'anno è fatta con farina, uovo, lievito, zucchero, buccia di arancia e patate lesse. Ma io avevo tante castagne bollite nell'alloro da utilizzare, quindi ho rielaborato la ricetta per farne un dolcetto autunnale adatto a tutte le occasioni e ore del giorno.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate e incidete le castagne con un coltellino.
- 2
Mettetele in una pentola, coprite con acqua, aggiungete l'alloro spezzando gambi e foglie, il miele e il sale e fate sobbollire per circa 40 minuti.
- 3
Quando si saranno raffreddate, scolate le castagne, apritele e raccogliete la polpa. Passate la polpa al passaverdura.
- 4
Nel cestello della planetaria mettete le farine e la purea di castagne e fate sedare con il gancio.
- 5
Sciogliete il panetto di lievito nel latte.
- 6
Al mix di farine e castagne, aggiungete lo zucchero e azionate la planetaria a velocità media.
- 7
Aggiungete il latte col lievito e fate assorbire.
- 8
Unite le uova, con dentro la buccia grattugiata e lasciate amalgamare.
- 9
Alla fine aggiungete il burro e fate impastare per una decina di minuti a velocità medio alta.
- 10
Infine unite il sale e fate assorbire brevemente.
- 11
Rovesciate l'impasto sul piano di lavoro infarinato e formate velocemente una palla con le mani.
- 12
Mettete a lievitare l'impasto lontano da correnti per un paio di ore, finché non raddoppierà di volume, coperto la pellicola.
- 13
Riprendere l'impasto gonfio e areato, formate dei serpenti di circa 2 cm di spessore e formate le vostre zeppole.
- 14
Lasciate riposare le zeppole formate, per una mezz'ora coperte da pellicola.
- 15
Scaldate l'olio e portatelo a 140/150°, controllando che la temperatura resti costante
- 16
Tuffate le zeppole nell'olio bollente e lasciate cuocere circa 2 minuti per lato. Risulteranno più brune di quelle fatte con le patate o solo con la farina. Attendete che diventino marroncine, scolatele fatele riposare pochi secondi su carta assorbente.
- 17
Tuffatele da entrambi lati nello zucchero. Fatele intiepidire su una griglia e servite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Finger babà di Igino Massari Finger babà di Igino Massari
Quando ho visto per la prima volta Chef's Table su Netflix, nella puntata dedicata a Massimo Bottura, ho sentito lo chef dichiarare di avere l'aceto balsamico che gli scorre nelle vene e i muscoli fatti di parmigiano reggiano.Ecco, io invece ho i muscoli fatti di babà al rhum.Da quando ero piccolissima, tutte le domeniche i nonni venivano a pranzo da noi e a fine pasto il babà, dolce preferito di mio nonno, non poteva mancare in tavola.Il primo esperimento difficile, fatto con mia sorella in cucina, quando avevo 9 anni, è stato fare il babà.Il babà, essendo nativa campana, fa parte della mia storia e della mia tradizione e ormai, alla mia veneranda età, so riconoscere un babà fatto secondo la tradizione e uno più innovativo.Questa ricetta, di Iginio Massari, non è identica a quella tradizionale, è più idratata, più soffice e ha più burro nell'impasto. La bagna è più aromatica e bisogna stare attenti a tuffare a lungo i mini babà perché diventino delle vere spugne saporite.Ma vi assicuro, che da quando i babà il giorno dopo saranno freddi, diventeranno una calamita per il palato. Loredana_iocucino -
Pasta brioche a lunga lievitazione Pasta brioche a lunga lievitazione
Se dite brioche a Napoli, non vi servono di certo un cornetto.Quando ero bambina, e la domenica uscivo a passeggio con mio padre mentre mamma cucinava per il pranzo, la tappa al bar per la "brioscia" era un rito obbligatorio.Il profumino che usciva dalla pasticceria era invitante oltremodo e da allora quel sapore, quella sensazione nelle narici e sotto il palato, ha fatto parte dei miei ricordi e del mio vissuto.Alle scuole medie, la merenda si comprava alla mattina presto al forno, strategicamente posizionato davanti all'ingresso della scuola. Per tutti la pizzetta era un traguardo oltre la fila. Per me lo era la brioche.Ieri, memore dell'esperimento sul pane, con una nuova voglia di provare, ho impastato la pastabrioche. Un impasto neutro, da arricchire come più vi piace, in base all'occasione. Potete renderla dolce o salata, colazione o aperitivo, o cena, se ne farete un pane per accompagnare i vostri preparati di pesce o carne. Loredana_iocucino -
Torta Paradiso Torta Paradiso
Nella prima lezione di #colazioneacasa ecco la mia versione della torta paradiso,divisa a metà per andare incontro alle preferenze in famiglia,per chi ama il cacao e lo zucchero a velo,una piccola variante all'interno che è la Nutella che in un dolce mio marito non la fa mai mancare sennò non la mangia 😅Soffice e golosa con un profumo fantastico che inonda tutta casa è a dir poco golosa! martina -
Zeppole fritte con lo strutto Zeppole fritte con lo strutto
Le zeppole di S Giuseppe è un tipico dolce che si prepara il giorno della festa del papà, ma buono tutto l annoLa zeppola deve essere rigorosamente fritta per il suo intenso sapore#calendario2023 Enza Falco -
53 • Megabiove 53 • Megabiove
Dopo le biove che ho già pubblicato tempo fa (https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14486171-biove?invite_token=WYbzWiUP7vSZPguVNJAbFvDT&shared_at=1614629310) ora faccio sempre le biove senza tagliarle a metà, così vengono delle “megabiove” 😅: questo pane sa di buono ed è comodissimo tagliato a fette per fare dei panini o dei toast o anche per pulire il piatto, sia tostato che non.Ha una mollica compatta ma leggera.🔹Si conserva per vari giorni chiuso in un sacchetto.🔹Se volete provare potete dimezzare la dose per farne due invece di quattro come faccio invece io.Ricetta sempre di Enrica dalla Martira, ex concorrente di Master Chef, dal suo blog "La versione di Enrica".Un abrazo!#biove#pane#piemonte#ricettapiemontese#panefattoincasa Mara -
Risini di Verona Risini di Verona
Chiudete gli occhi e sognate insieme a me...Al primo morso assaporiamo il guscio di frolla friabile, al secondo iniziamo a gustarci la crema pasticcera così voluttuosa e profumata, al terzo sentiamo la consistenza del riso cotto nel latte, al quarto.... il quarto morso purtroppo non esiste, il nostro RISINO è già finito ma vi consiglio di ripetere l'esercizio prendendo un altro RISINO...Il RISINO DI VERONA è la colazione dei veronesi in pasticceria, è la coccola della domenica e dei giorni di festa, il pasticcino più amato in città.Questa "crostatina" viene cotta nei tipici stampini ovali dai bordi alti, per contenere tutto il ripieno di crema pasticcera unita alla crema di riso al latte che a fine cottura deve formare quella morbida crosticina che tanto amiamo.Un dolcetto che nel #ilmiolibrolemiericette non poteva assolutamente mancare, una dedica speciale alla mia città Verona che amo dal profondo del cuore ❤#risinidiverona #verona #ricettetradizionali #cucinatradizionale Ilovecookingathome -
Pan brioche alla banana con metodo Tang Zong Pan brioche alla banana con metodo Tang Zong
Se c'è un modo per rendere ancora più soffici i lievitati,io lo voglio conoscere. Questo metodo arriva dall'Oriente. Si tratta di preparare un composto a base di acqua o latte e farina e si chiama water roux o milk roux a seconda se si utilizza acqua o latte. Questa preparazione di comporta come uno starter per la lievitazione di un impasto. Ha delle precise proporzioni ( 1:5, cioè su una parte di farina occorrono 5 parti di acqua o latte) e non deve mai superare il 5 max 6% della farina. Quindi dopo uno studio matto e disperatissimo sono venuta alla resa dei conti.500 gr di farina per 6%= 30 gr30 gr di farina per 5 = 150 gr di latte. Queste sono le dosi per il water roux o in questo caso il milk roux.... Che fatica!!!! Mimma Ciccarese -
Zeppole di San GiuseppeAl forno Zeppole di San GiuseppeAl forno
Amo far felici gli uomini di casa.....allora preparo le zeppole con crema pasticcera ed amarene.Festeggerò il “papà dei miei figli” con una zeppola traboccante di crema , con un’amarena liquorosa e zucchero a velo.👩🏼🍳❤️💋#zeppole#pastachoux#unaricettaperpapa'#cremapasticcera#festadelpapa'#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Torta paradiso al cioccolato Torta paradiso al cioccolato
Questa è la mia versione al cioccolato delle torta paradiso #colazioneacasa buonissima per colazione e per tutte le ore della giornata Manu Cogliati -
Torta caprese Torta caprese
Ho preso e rielaborato al ricetta di questa torta da un sito che la attribuiva al maestro Iginio Massari. Io ho assaggiato quella del maestro e non è avvicinabile. Ma anche la mia si difende! Doctor Cooking -
Zeppole Zeppole
Le zeppole erano il dolce preferito del Nonno Antonio, quando le voleva chiamava, avvisandoci che aveva le uova fresche delle sue galline, le metteva nella cesta contando a doppio, e così due uova contavano per uno.L'indomani era una gioia vederlo felice che si gustava le zeppole, con lo zucchero a velo che restava sui baffi!Ecco, lo ricordo così il nonno, e ogni volta che faccio le zeppole, ne mangio sempre una pensando a lui!💙#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzate GiusyHomeMade -
Panini di Sant' Antonio Panini di Sant' Antonio
Una ricetta tipica della zona di Prato che viene preparata il 17 gennaio per festeggiare Sant'Antonio Abate protettore degli animali.Inizialmente era una ricetta piuttosto povera che prevedeva di arricchire la pasta di pane con burro e zucchero e l'uovo solo per pennellare. Con il passare del tempo si è arricchita sempre più e come ogni ricetta tradizionale ogni famiglia ha la sua particolare versione.Oggi giorno I panini non vengono più portati a benedire dai singoli durante la messa del 17 gennaio, ma sono ancora molti i forni (soprattutto quelli dei piccoli paesi) che nei giorni precedenti la festa ricevono il parroco che benedice l'impasto che servirà per realizzarli.Curiosità: nei forni si acquistano solo a "picce" (6 o 12 panini attaccati tra loro)#calendariogennaio Vania
Altre ricette consigliate
Commenti