Spiedini di Cotechino e Polenta

Buongiorno a tutti,
Stiamo iniziando a pensare al pranzo di Natale, e grazie anche al contest di Cookpad questa settimana ci siamo "sbizzarriti" con gli antipasti.
Avendo molte idee in testa ne abbiamo preparati parecchi e poi sceglieremo quelli giusti in base al menù che creeremo.
Abbiamo preparato sia antipasti "carnivori" che vegetariani che di pesce, il tutto per avere un'ampia scelta...e giusto per complicarci ancora di più la vita abbiamo anche preparato alcuni di questi in versione finger food....
Natale tradizionale o Natale innovavito?? questa settimana pari e patta, ne abbiamo per entrambi gli schieramenti!
Eccovi la nostra seconda proposta, in questo caso abbiamo solamente cambiato la "forma" ad un piatto abbastanza classico del periodo natalizio, il cotechino con polenta e lenticchie.
Ci abbiamo pensato un pochino e ci sembrava bello dare una veste nuova a questo piatto che a casa nostra non può mai mancare e la cosa che ci è sembrata più giusta era creare questo spiedino con dei cubotti di cotechino e di polenta e di accompagnarlo con delle lenticchie (in questo caso lenticchie rosse decorticate, per velocizzare la preparazione del piatto, ma sarebbe meglio utilizzare delle lenticchie di norcia o di montagna).
Ecco a voi questo antipasto, da utilizzare come finger-food!
#nataletradizionale
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Spiedini di Cotechino e Polenta
Buongiorno a tutti,
Stiamo iniziando a pensare al pranzo di Natale, e grazie anche al contest di Cookpad questa settimana ci siamo "sbizzarriti" con gli antipasti.
Avendo molte idee in testa ne abbiamo preparati parecchi e poi sceglieremo quelli giusti in base al menù che creeremo.
Abbiamo preparato sia antipasti "carnivori" che vegetariani che di pesce, il tutto per avere un'ampia scelta...e giusto per complicarci ancora di più la vita abbiamo anche preparato alcuni di questi in versione finger food....
Natale tradizionale o Natale innovavito?? questa settimana pari e patta, ne abbiamo per entrambi gli schieramenti!
Eccovi la nostra seconda proposta, in questo caso abbiamo solamente cambiato la "forma" ad un piatto abbastanza classico del periodo natalizio, il cotechino con polenta e lenticchie.
Ci abbiamo pensato un pochino e ci sembrava bello dare una veste nuova a questo piatto che a casa nostra non può mai mancare e la cosa che ci è sembrata più giusta era creare questo spiedino con dei cubotti di cotechino e di polenta e di accompagnarlo con delle lenticchie (in questo caso lenticchie rosse decorticate, per velocizzare la preparazione del piatto, ma sarebbe meglio utilizzare delle lenticchie di norcia o di montagna).
Ecco a voi questo antipasto, da utilizzare come finger-food!
#nataletradizionale
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate preparando i cotechini, in questo caso sono freschi di macellaio, e quindi hanno una lunga cottura. Infilzate ogni cotechino con 2 spiedi di legno per il lato lungo (non chiedeteci il motivo...ci hanno insegnato così e continuiamo a fare così, non crediamo ci sia una base tecnica ma solo tradizioni). Avvolgete ogni cotechino nell'alluminio e poi mettete in una capiente pentola, coprite con acqua fredda e poi portate a bollore. Quando bolle abbassate la fiamma e fate sobbollire per 2 ore
- 2
Passate le due ore scolate i cotechini, lasciate intiepidire e poi toglieteli dall'alluminio e toglieteli la pelle.
- 3
Mentre i cotechini cuociono preparate la polenta secondo la vostra ricetta, noi utilizziamo una farina di un mulino della zona e ne servono circa 200 gr per ogni litro di polenta, fate cuocere la polenta per circa 40 minuti mescolando di tanto in tanto. quando sarà cotta mettetela in uno stampo da plumcake e lasciate freddare così.
- 4
Mentre i cotechini e la polenta cuociono preparate anche le lenticchie rosse. Sciacquatele bene sotto acqua fredda, poi mettete in una pentola e ricopritele di acqua. Portate a bollore e fate cuocere per 15-18 minuti (sono decorticate e cuociono in fretta), poi scolatele bene e lasciate intiepidire. Una volta intiepidite conditele con sale, pepe, Olio EVO e noi abbiamo aggiunto anche della paprika dolce per dare un gusto intenso. Mescolate bene e tenete da parte.
- 5
Una volta che la polenta e i cotechini si saranno freddati ricavatene dei cubi di circa 3 cm di lato. Passate tutto in piastra per renderli ben croccanti. (attenzione alla polenta attacca facilmente, ungete bene la teglia dove la adagerete).
- 6
Una volta che avrete piastrato su ogni lato la polenta e il cotechino procedete a preparare gli spiedini.
- 7
Non vi resta che impiattare. Adagiate 2 spiedini e serviteli accompagnati a delle lenticchie rosse!
- 8
Buon appetito! Alle prossime ricette! Pierre e vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta di Polenta con Lenticchie e Cotechino Torta di Polenta con Lenticchie e Cotechino
La tradizione più che mai rispettata, per fine anno e un buon inizio non possono mancare le lenticchie e il cotechino su una base di polenta, più italiano di così per chi vive all’estero come me non può esserlo. Dolce per Amore -
Tartare di Tonno con Lenticchie e Granella di Nocciole Tartare di Tonno con Lenticchie e Granella di Nocciole
Buongiorno a tutti,Stiamo iniziando a pensare al pranzo di Natale, e grazie anche al contest di Cookpad questa settimana ci siamo "sbizzarriti" con gli antipasti.Avendo molte idee in testa ne abbiamo preparati parecchi e poi sceglieremo quelli giusti in base al menù che creeremo.Abbiamo preparato sia antipasti "carnivori" che vegetariani che di pesce, il tutto per avere un'ampia scelta...e giusto per complicarci ancora di più la vita abbiamo anche preparato alcuni di questi in versione finger food....Natale tradizionale o Natale innovavito?? questa settimana pari e patta, ne abbiamo per entrambi gli schieramenti!Eccovi la nostra terza proposta. In questo caso abbiamo azzardato parecchio. Siamo molto golosi di lenticchie, ma lo siamo anche della tartare di tonno....matti come siamo li abbiamo "abbinati" in questo piatto. Ci serviva però un ingrediente che andasse a fare da contrasto e ci abbiamo preso: La granella di Nocciole ha reso questo piatto un mix di sapori, profumi e consistenze davvero eccezionale!Un piatto decisamente da #nataleinnovativoAlle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cotechino vestito Cotechino vestito
Una forma originale di servire il cotechino il prossimo Natale o fine anno, avvolto da una fettina di manzo e prosciutto crudo, servito con una purea di polenta aromatizzata alla gruviera e lenticchie in umido.#dicembreincucina Dolce per Amore -
Spiedini di cotechino e polenta grigliati Spiedini di cotechino e polenta grigliati
Il cotechino con polenta è un piatto che predilige i mesi freddi. È molto saporito e gustoso in abbinamento con i legumi. Questa preparazione è ottima per presentare in tavola in modo diverso la classica ricetta ma è anche una maniera per non sprecare quando avanza. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Cotechino e lenticchie Cotechino e lenticchie
Un classico, ma proviamo a rivoluzionare l'aspetto e diventerà un simpatico antipasto, uno spuntino per la mezzanotte, tartine finger food e tanto altro.Alla mezzanotte e di buon augurio per il nuovo anno.#cotechino #lenticchie #antipasto #aperitivo #fingerfood rosso rubinian -
Stelline di polenta con lenticchia Stelline di polenta con lenticchia
La tradizione vuole che sulle tavole natalizie non manchino le lenticchie. Spesso sono preparate per accompagnare il cotechino. Personalmente le preparo ogni anno, è anche un modo per augurare prosperità a tutti i commensali. Questa è la versione che propongo sulla tavola del buffet di natale.#nataletradizionale#onerecipeonetree Mycooking06 -
Cotechino e lenticchie rosse Cotechino e lenticchie rosse
Il cotechino, padre dello zampone, è nato come “insaccato povero” ed il suo sacco è costituito da budello di maiale; preparato a mano dai “lardaroli e salsicciari” modenesi, viene citato per la prima volta nel 1745: in un “calmiere” ne viene indicato il prezzo, anche se la prima ricetta compare l’anno successivo.Ma, nel 1910, Pellegrino Artusi dedica al “Cotechino Fasciato” la ricetta n. 322 del suo noto libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” ...Per questo insolito Natale, ho deciso di omaggiare il cotechino così, abbinandolo alle lenticchie rosse in una specie di sformato.Un piatto sì povero, ma che può diventare “prezioso” con un po’ di fantasia.#capodannoconcookpad Carla La Contessina -
Gnocchi di polenta e cotechino Gnocchi di polenta e cotechino
Per un timo dell' anno in bellezza o per terminare gli avanzi ....ecco una ricetta che unisce un piatto tradizionale gnocchi di polenta ( o di semolino) con fette di cotechino. Disporre in una pirofila e dopo aver spolverato di parmigiano e besciamella terminare con fiocchi di burro e infornare per qualche minuto...e poi buon appetito.#gnocchidipolenta#cotechino#riciclocreativo#nonsibuttavianiente#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cotechino e cromature di lenticchie Cotechino e cromature di lenticchie
Come ogni anno preparo il cotechino con lenticchie...,, un classico che non manca mai nella mia tavola . Questa volta ho voluto provare una variante...,lenticchie di diversi colori, con al centro del piatto il cotechino. Mi auguro che anche questa ricetta, sia di buon auspicio per il 2020 .......#nataleinnovativo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Quenelle di baccalà su polenta verde Quenelle di baccalà su polenta verde
Questo piatto è venuto fuori così per caso, non sapevo neanche se potesse piacere e invece udite.. udite ha conquistato tutti così che ho deciso di presentarlo tra gli antipasti natalizi, in fondo un finger con la polenta lo preparo ogni anno come tradizione vuole da quando ero bambina, e quest'anno il finger polenta sarà vestito in chiave moderna.enzasan65
-
Lenticchie con cotechino Lenticchie con cotechino
A capodanno si preparono le lenticchie con cotechino, e di buono auspicio mangiare le lenticchie a mezzanotte. Si dice che porta prosperità, e bello pensare anche che ci sia una svolta di vita migliore, per tutto quello che stiamo vivendo.lacucinanapoletanaamodomio
-
Cestini di Gamberi Golosi Cestini di Gamberi Golosi
Buongiorno a tutti,Stiamo iniziando a pensare al pranzo di Natale, e grazie anche al contest di Cookpad questa settimana ci siamo "sbizzarriti" con gli antipasti.Avendo molte idee in testa ne abbiamo preparati parecchi e poi sceglieremo quelli giusti in base al menù che creeremo.Abbiamo preparato sia antipasti "carnivori" che vegetariani che di pesce, il tutto per avere un'ampia scelta...e giusto per complicarci ancora di più la vita abbiamo anche preparato alcuni di questi in versione finger food....Natale tradizionale o Natale innovavito?? questa settimana pari e patta, ne abbiamo per entrambi gli schieramenti!Ora sotto con il primo antipasto, una rivisitazione del classico Gamberetti in salsa rosa, abbiamo variato la base, inserendo un cestino di pane. Al posto della salsa rosa abbiamo alleggerito con una salsa allo yogurt speziata....e i gamberetti??? piuttosto che lessati li abbiamo scottati con le spezie....il risultato? Un mix davvero interessante per questo Finger-food decisamente innovativo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy!#nataleinnovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti