Spiedini di Cotechino e Polenta

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

Buongiorno a tutti,
Stiamo iniziando a pensare al pranzo di Natale, e grazie anche al contest di Cookpad questa settimana ci siamo "sbizzarriti" con gli antipasti.
Avendo molte idee in testa ne abbiamo preparati parecchi e poi sceglieremo quelli giusti in base al menù che creeremo.
Abbiamo preparato sia antipasti "carnivori" che vegetariani che di pesce, il tutto per avere un'ampia scelta...e giusto per complicarci ancora di più la vita abbiamo anche preparato alcuni di questi in versione finger food....
Natale tradizionale o Natale innovavito?? questa settimana pari e patta, ne abbiamo per entrambi gli schieramenti!
Eccovi la nostra seconda proposta, in questo caso abbiamo solamente cambiato la "forma" ad un piatto abbastanza classico del periodo natalizio, il cotechino con polenta e lenticchie.
Ci abbiamo pensato un pochino e ci sembrava bello dare una veste nuova a questo piatto che a casa nostra non può mai mancare e la cosa che ci è sembrata più giusta era creare questo spiedino con dei cubotti di cotechino e di polenta e di accompagnarlo con delle lenticchie (in questo caso lenticchie rosse decorticate, per velocizzare la preparazione del piatto, ma sarebbe meglio utilizzare delle lenticchie di norcia o di montagna).
Ecco a voi questo antipasto, da utilizzare come finger-food!
#nataletradizionale
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy

Spiedini di Cotechino e Polenta

2 stanno pensando di prepararla

Buongiorno a tutti,
Stiamo iniziando a pensare al pranzo di Natale, e grazie anche al contest di Cookpad questa settimana ci siamo "sbizzarriti" con gli antipasti.
Avendo molte idee in testa ne abbiamo preparati parecchi e poi sceglieremo quelli giusti in base al menù che creeremo.
Abbiamo preparato sia antipasti "carnivori" che vegetariani che di pesce, il tutto per avere un'ampia scelta...e giusto per complicarci ancora di più la vita abbiamo anche preparato alcuni di questi in versione finger food....
Natale tradizionale o Natale innovavito?? questa settimana pari e patta, ne abbiamo per entrambi gli schieramenti!
Eccovi la nostra seconda proposta, in questo caso abbiamo solamente cambiato la "forma" ad un piatto abbastanza classico del periodo natalizio, il cotechino con polenta e lenticchie.
Ci abbiamo pensato un pochino e ci sembrava bello dare una veste nuova a questo piatto che a casa nostra non può mai mancare e la cosa che ci è sembrata più giusta era creare questo spiedino con dei cubotti di cotechino e di polenta e di accompagnarlo con delle lenticchie (in questo caso lenticchie rosse decorticate, per velocizzare la preparazione del piatto, ma sarebbe meglio utilizzare delle lenticchie di norcia o di montagna).
Ecco a voi questo antipasto, da utilizzare come finger-food!
#nataletradizionale
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore circa
8 porzioni
  1. 2cotechini freschi
  2. 200 grlenticchie rosse decorticate
  3. 200 grfarina per polenta

Istruzioni per cucinare

2 ore circa
  1. 1

    Iniziate preparando i cotechini, in questo caso sono freschi di macellaio, e quindi hanno una lunga cottura. Infilzate ogni cotechino con 2 spiedi di legno per il lato lungo (non chiedeteci il motivo...ci hanno insegnato così e continuiamo a fare così, non crediamo ci sia una base tecnica ma solo tradizioni). Avvolgete ogni cotechino nell'alluminio e poi mettete in una capiente pentola, coprite con acqua fredda e poi portate a bollore. Quando bolle abbassate la fiamma e fate sobbollire per 2 ore

  2. 2

    Passate le due ore scolate i cotechini, lasciate intiepidire e poi toglieteli dall'alluminio e toglieteli la pelle.

  3. 3

    Mentre i cotechini cuociono preparate la polenta secondo la vostra ricetta, noi utilizziamo una farina di un mulino della zona e ne servono circa 200 gr per ogni litro di polenta, fate cuocere la polenta per circa 40 minuti mescolando di tanto in tanto. quando sarà cotta mettetela in uno stampo da plumcake e lasciate freddare così.

  4. 4

    Mentre i cotechini e la polenta cuociono preparate anche le lenticchie rosse. Sciacquatele bene sotto acqua fredda, poi mettete in una pentola e ricopritele di acqua. Portate a bollore e fate cuocere per 15-18 minuti (sono decorticate e cuociono in fretta), poi scolatele bene e lasciate intiepidire. Una volta intiepidite conditele con sale, pepe, Olio EVO e noi abbiamo aggiunto anche della paprika dolce per dare un gusto intenso. Mescolate bene e tenete da parte.

  5. 5

    Una volta che la polenta e i cotechini si saranno freddati ricavatene dei cubi di circa 3 cm di lato. Passate tutto in piastra per renderli ben croccanti. (attenzione alla polenta attacca facilmente, ungete bene la teglia dove la adagerete).

  6. 6

    Una volta che avrete piastrato su ogni lato la polenta e il cotechino procedete a preparare gli spiedini.

  7. 7

    Non vi resta che impiattare. Adagiate 2 spiedini e serviteli accompagnati a delle lenticchie rosse!

  8. 8

    Buon appetito! Alle prossime ricette! Pierre e vivy

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili