Panini al Latte Fatti in Casa

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/panini-al-latte-fatti-in-casa/
Buongiorno a tutti, e chi lo dice che bisogna uscire per mangiare un buon Panino al Latte? Oggi vi facciamo vedere come prepararli! Dopo la pizza di ieri a Pierre gli si è proprio risvegliata la voglia di impastare e fare i suoi amati lievitati. Visto che è da un po' che gli stresso l’anima, l’ho convinto, per sfinimento, a prepararmi dei Panini al Latte. Dopo averlo convinto è sparito, si è rinchiuso in cucina, lui e il suo archivio dei vari corsi di cucina…ho provato ad entrare e mi ha cacciato di corsa…Aveva in serbo qualcosa di strano….ne ero sicura! Alla fine ha deciso di preparare dei mini Panini al latte, aromatizzati al curry e ricoperti di semi di papavero. Da quanto ha iniziato ad impastare sino alla cottura, la casa è stata inondata di un profumo davvero intenso e inebriante! La ricetta è facile (almeno dice lui) e veloce, infatti in meno di 4 ore (comprese le lievitazioni) i panini erano già belli che pronti! Morbidi, profumati e colorati questi panini al latte fatti in casa sono davvero eccezionali. Il curry dona un gusto davvero particolare, e ogni boccone ti invoglia a continuare a mangiarli. Non ne faresti più a meno! Ad un certo punto mi ha letteralmente portato via i panini, anche perché mi ha detto che erano stati preparati per un’altra ricetta…ed io ho subito pensato: “chissà cosa altro gli frulla in testa!”
E voi siete curiosi di assaggiarli e scoprire come li utilizzerà lui?
Panini al Latte Fatti in Casa
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/panini-al-latte-fatti-in-casa/
Buongiorno a tutti, e chi lo dice che bisogna uscire per mangiare un buon Panino al Latte? Oggi vi facciamo vedere come prepararli! Dopo la pizza di ieri a Pierre gli si è proprio risvegliata la voglia di impastare e fare i suoi amati lievitati. Visto che è da un po' che gli stresso l’anima, l’ho convinto, per sfinimento, a prepararmi dei Panini al Latte. Dopo averlo convinto è sparito, si è rinchiuso in cucina, lui e il suo archivio dei vari corsi di cucina…ho provato ad entrare e mi ha cacciato di corsa…Aveva in serbo qualcosa di strano….ne ero sicura! Alla fine ha deciso di preparare dei mini Panini al latte, aromatizzati al curry e ricoperti di semi di papavero. Da quanto ha iniziato ad impastare sino alla cottura, la casa è stata inondata di un profumo davvero intenso e inebriante! La ricetta è facile (almeno dice lui) e veloce, infatti in meno di 4 ore (comprese le lievitazioni) i panini erano già belli che pronti! Morbidi, profumati e colorati questi panini al latte fatti in casa sono davvero eccezionali. Il curry dona un gusto davvero particolare, e ogni boccone ti invoglia a continuare a mangiarli. Non ne faresti più a meno! Ad un certo punto mi ha letteralmente portato via i panini, anche perché mi ha detto che erano stati preparati per un’altra ricetta…ed io ho subito pensato: “chissà cosa altro gli frulla in testa!”
E voi siete curiosi di assaggiarli e scoprire come li utilizzerà lui?
Istruzioni per cucinare
- 1
Versata su una spianatoia le due farine e il curry, mescolate bene. Create una fontana e versate al centro il lievito (se è quello fresco scioglietelo in poco latte tiepido), il burro ammorbidito a fiocchetti e lo zucchero, iniziate ad impastare sino a che avrà preso consistenza.
- 2
A questo punto stendetelo e versate il sale al centro, lavorate bene l’impasto per almeno 15 minuti, dovrà risultare un panetto soffice ma non appiccicoso. Mettetelo in una ciotola unta d’olio e copritelo con un canovaccio umido. Mettete a lievitare in un ambiente abbastanza caldo per circa 2 ore, dovrà raddoppiare di volume. Noi facciamo lievitare in forno spento con la lucina accesa.
- 3
Quando avrà raddoppiato di volume versatelo su una spianatoia, sgonfiatelo e ricavatene una filoncino. Dividete il filoncino in 10 tocchetti. Pesateli ad uno ad uno, dovranno essere di circa 50-55 gr ognuno. Man mano che li pesate aggiungete o togliete un pezzetto per bilanciarli, non è un problema per la riuscita della ricetta.
- 4
Ora prendete un pezzetto per volta, schiacciatelo leggermente e procedete a dare le pieghe di rinforzo. Prendete un lato e tirate verso l’esterno e poi ripiegate verso il centro, man mano girate il panetto e fate cosi per tutti i lati finché chiudete l’ultimo
- 5
A questo punto giratelo sottosopra in modo che la chiusura sia appoggiata all’asse, appoggiate il palmo e con movimenti circolari delicati date la forma a pallina. Adagiate le palline su una placca ricoperta da cartaforno, coprite con della pellicola e fate lievitare un’oretta circa (come prima al caldo, in forno spento con luce accesa), dovranno quasi raddoppiare di volume.
- 6
Quando saranno lievitati accendete il forno a 210° in modalità statica. Sbattete il tuorlo con il latte e spennellate i panini, cospargete con dei semi di papavero.
- 7
Una volta che il forno sarà caldo infornate nella parte centrale, sul fondo del gas mettete un pentolino con acqua in modo che rilasci umidità. Fate cuocere 12-13 minuti a 210°, poi abbassate a 180 e fate cuocere ancora 4-5 minuti. Togliete dal forno e, facendo attenzione a non scottarvi, metteteli a freddare su una gratella. Non cuocete di più del tempo che vi abbiamo indicato altrimenti risulteranno stopposi!
- 8
Ecco a voi il risultato finale!
- 9
Questi panini al latte fatti in casa sono davvero una tentazione, profumati, morbidi e golosi da mangiare, uno tira l’altro!
Che ne dite, vi abbiamo fatto venir voglia di prepararli? mi raccomando fateli oggi così li potrete poi utilizzare per la prossima ricetta!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panini ranocchie o ninja Panini ranocchie o ninja
Sono dei panini al latte senza aggiunta di grassi , soffici e divertenti da presentare alle feste dei bambini , hanno un ingrediente che i bimbi difficilmente mangiano , gli spinaci , ma possiamo divertirci , con le carote, barbabietole, ecc basta seguire la ricetta e sostituire gli spinaci #calendariodigiugno Caterina Martinelli -
Panini al latte Panini al latte
Lo so, le scampagnate e le gite in generale è ancora difficile farle, ma in fin dei conti i panini al latte, sono sempre buoni e questi sono ottimi anche da usare per la colazione con marmellata o qualsiasi crema spalmabile, o molto semplicemente in sostituzione del classico pane.La ricetta l'avevo presa, tanto tanto tempo fa, da Life & Chiara che ha un suo profilo Instagram e You Tube, ma si appoggia anche al sito di Fatto in casa da Benedetta 🙂#panini #paniniallatte Patri - Rock&Food -
Panini al latte 🌷 Panini al latte 🌷
Deliziosi panini al latte, perfetti per fare colazione o merenda, ma anche per un buffet o un aperitivo. Sono buonissimi da mangiare caldi, senza niente, hanno un profumo meravigliosamente invitante. Sono fantastici farciti con salumi e formaggi, ma anche con burro e marmellata, con un pizzico di fantasia, si possono farcire in mille modi, sono sempre super buoni.A differenza dei classici panini al latte, che si preparano con l'aggiunta dello zucchero, in questi non c'è zucchero, sono salati.Questi sono i panini che piacciono tanto ai miei figli, quando erano piccoli, li preparavo sempre, spesso senza semi e molte volte, se a scuola c'erano delle feste, ne preparavo in grande quantità, perché piacevano tantissimo, anche ai loro compagni, sia semplici, sia imbottiti. Mio figlio odia lo zucchero, non ama le preparazioni dolci, non beve bevande zuccherate, non magia torte, biscotti, gelati, niente di niente e purtroppo neanche la frutta. Così, in particolar modo durante le feste, cerco di preparare molti stuzzichini salati, come questi piccoli panini, morbidissimi e molto gustosi, che piacciono sempre a tutti. Questa è la versione semplice, ma a volte, aggiungo anche le spezie e al posto dei semi di sesamo, utilizzo i semi di papavero, sono buonissimi, specialmente aromatizzati al finocchietto, uno tira l'altro.#cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Panini al latte Panini al latte
Quelle merende semplici, genuine, per spezzare i pomeriggi in casa ma anche perfette per un break all'aria aperta. I panini al latte rappresentano uno dei modi più semplici per fare la gioia di tutti: questi piccoli bocconcini di pane. Sono molto semplici da preparare e perfetti per accogliere confetture, marmellate e creme ma anche per accompagnare salumi e formaggi. #panini #paniniallatte #merenda #colazione #buffet #bimby #lievitazione #snack #pane #lievitodibirra Eleonora Lombini -
Pane Integrale al Latte Pane Integrale al Latte
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pane-integrale-al-latte/Buongiorno a tutti, niente di più buono che un tramezzino goloso…ancora meglio se il pane lo facciamo noi: Pane Integrale al Latte!In questi giorni si evita di uscire, anche il pane siamo tornati a farlo in casa. L’altro giorno abbiamo fatto dei panini al latte, oggi invece abbiamo fatto un Pane Integrale al Latte. Abbiamo deciso per questo pane in cassetta per questioni di praticità, ci serviva un pane che andasse bene anche per un buon tramezzino o per la colazione. Per rendere il nostro Pane molto profumato e gustoso abbiamo deciso di utilizzare un mix di farine. Una integrale che acquistiamo in un mulino vicino a casa davvero ricca e intensa, e una farina 0 che ci desse lavorabilità all'impasto ma mantenesse comunque una certa “rusticità”.Visto che questo pane lo avevamo pensato per tramezzini e per colazione al posto dell’acqua abbiamo utilizzato il latte. Così facendo abbiamo ottenuto una parte “grassa” senza uso di burro o strutto o olio. Il risultato parla da solo 🙂 Un pane davvero soffice, leggero e gustoso, reso ancora più morbido dall’uso del latte. Il profumo è intenso e persistenze e resta buono per diversi giorni!Siete pronti a mettere le mani in pasta? noi ci stiamo prendendo gusto….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Panini al latte Panini al latte
I panini più soffici e morbidi mai fatti!#panini #paniniallatte #ricettabimby #lievitodibirra #burro #latte #calendarioaprile Eleonora Lombini -
Panini fatti in casa Panini fatti in casa
Il loro sapore è ineguagliabile. Croccanti fuori e morbidissimi dentro, hanno un profumo unico e speciale.La loro preparazione facile e veloce vi farà apprezzare un prodotto realizzato nel forno di casa.Sarà una soddisfazione sfornarli! Davvero deliziosi😍Ringrazio @cookpad_it per essermi sempre vicina con i suoi graditi omaggi😍#calendariogiugno Lucilla Crispini -
-
Panini al latte Panini al latte
PANINI AL LATTE, fatti con un mix di farina di semola e farina 00. Morbidi e buonissimi! Facili da fare! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Panini al latte Panini al latte
Quando ho scoperto di essere intollerante al lattosio ho pensato subito che non avrei potuto più mangiare i panini al latte!E invece si possono fare a casa buoni e morbidi come quelli della panetteria...provare per credere!! Laura -
Hamburger di Trota al Forno con Panini al Curry Hamburger di Trota al Forno con Panini al Curry
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/hamburger-di-trota-al-forno/Buongiorno a tutti, come promesso ecco la ricetta che ho studiato per valorizzare i nostri Panini al Latte Fatti in Casa, degli ottimi Hamburger di Trota al forno. Ieri abbiamo ritirato la spesa al supermercato e avevo degli ottimi filetti di trota. Volevo prepararli in una maniera diversa dal solito, creare un’hamburger mi sembrava una bella alternativa. Il pesce è uno dei miei punti forti, e quello di acqua dolce, essendo un pescatore, lo conosco davvero bene. I panini al latte con curry erano già stati pensati per questo panino, così come l’hamburger di trota, però mi mancava qualcosa… Per completare l’hamburger ho pensato di utilizzare delle cime di rapa saltate, che con il loro gusto amarognolo potevano contrastare il dolce della trota e dei crauti che avrebbero dato croccantezza. In ultimo mi mancava la salsa (non è un hamburger se non ha la salsa!!) ero incerto tra una salsa allo yogurt e una salsa all’arancia….non mi sono deciso….alla fine le ho fatte entrambe! Questi hamburger sono davvero eccezionali, in ogni boccone sentirete ben distinti tutti i vari sapori, dal profumato e morbido panino, sino alla dolcezza della trota, tutto esaltato e valorizzato dalle salse e dalle cime di rapa! Tutto è reso ancora più buono dal fatto che lo avrete fatto tutto in casa, tutto voi! Spesso basta poco per creare piatti speciali, senza uscire di casa!!Alle prossime ricette!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Panini all'olio Panini all'olio
ricetta presa da fatto in casa da benedetta.. dopo aver steso l'impasto l'ho tagliato in orizzontale e poi in verticale cosi uscivano piu panini Cinzia Modé
Altre ricette consigliate
Commenti