Panini al Latte Fatti in Casa

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/panini-al-latte-fatti-in-casa/
Buongiorno a tutti, e chi lo dice che bisogna uscire per mangiare un buon Panino al Latte? Oggi vi facciamo vedere come prepararli! Dopo la pizza di ieri a Pierre gli si è proprio risvegliata la voglia di impastare e fare i suoi amati lievitati. Visto che è da un po' che gli stresso l’anima, l’ho convinto, per sfinimento, a prepararmi dei Panini al Latte. Dopo averlo convinto è sparito, si è rinchiuso in cucina, lui e il suo archivio dei vari corsi di cucina…ho provato ad entrare e mi ha cacciato di corsa…Aveva in serbo qualcosa di strano….ne ero sicura! Alla fine ha deciso di preparare dei mini Panini al latte, aromatizzati al curry e ricoperti di semi di papavero. Da quanto ha iniziato ad impastare sino alla cottura, la casa è stata inondata di un profumo davvero intenso e inebriante! La ricetta è facile (almeno dice lui) e veloce, infatti in meno di 4 ore (comprese le lievitazioni) i panini erano già belli che pronti! Morbidi, profumati e colorati questi panini al latte fatti in casa sono davvero eccezionali. Il curry dona un gusto davvero particolare, e ogni boccone ti invoglia a continuare a mangiarli. Non ne faresti più a meno! Ad un certo punto mi ha letteralmente portato via i panini, anche perché mi ha detto che erano stati preparati per un’altra ricetta…ed io ho subito pensato: “chissà cosa altro gli frulla in testa!”
E voi siete curiosi di assaggiarli e scoprire come li utilizzerà lui?

Panini al Latte Fatti in Casa

5 stanno pensando di prepararla

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/panini-al-latte-fatti-in-casa/
Buongiorno a tutti, e chi lo dice che bisogna uscire per mangiare un buon Panino al Latte? Oggi vi facciamo vedere come prepararli! Dopo la pizza di ieri a Pierre gli si è proprio risvegliata la voglia di impastare e fare i suoi amati lievitati. Visto che è da un po' che gli stresso l’anima, l’ho convinto, per sfinimento, a prepararmi dei Panini al Latte. Dopo averlo convinto è sparito, si è rinchiuso in cucina, lui e il suo archivio dei vari corsi di cucina…ho provato ad entrare e mi ha cacciato di corsa…Aveva in serbo qualcosa di strano….ne ero sicura! Alla fine ha deciso di preparare dei mini Panini al latte, aromatizzati al curry e ricoperti di semi di papavero. Da quanto ha iniziato ad impastare sino alla cottura, la casa è stata inondata di un profumo davvero intenso e inebriante! La ricetta è facile (almeno dice lui) e veloce, infatti in meno di 4 ore (comprese le lievitazioni) i panini erano già belli che pronti! Morbidi, profumati e colorati questi panini al latte fatti in casa sono davvero eccezionali. Il curry dona un gusto davvero particolare, e ogni boccone ti invoglia a continuare a mangiarli. Non ne faresti più a meno! Ad un certo punto mi ha letteralmente portato via i panini, anche perché mi ha detto che erano stati preparati per un’altra ricetta…ed io ho subito pensato: “chissà cosa altro gli frulla in testa!”
E voi siete curiosi di assaggiarli e scoprire come li utilizzerà lui?

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 ore comprese lievitazioni
10 panini
  1. 150 Grfarina integrale
  2. 150 grfarina 00
  3. 180 grlatte + 20 gr per la laccatura
  4. 30 grburro
  5. 8 grsale
  6. 5 grzucchero
  7. 3 grlievito di birra disidratato (10 gr di quello fresco)
  8. 1 cucchiaiocurry thai rosso (cucinantica)
  9. 1 tuorlod’uovo
  10. qbsemi di papavero

Istruzioni per cucinare

4 ore comprese lievitazioni
  1. 1

    Versata su una spianatoia le due farine e il curry, mescolate bene. Create una fontana e versate al centro il lievito (se è quello fresco scioglietelo in poco latte tiepido), il burro ammorbidito a fiocchetti e lo zucchero, iniziate ad impastare sino a che avrà preso consistenza.

  2. 2

    A questo punto stendetelo e versate il sale al centro, lavorate bene l’impasto per almeno 15 minuti, dovrà risultare un panetto soffice ma non appiccicoso. Mettetelo in una ciotola unta d’olio e copritelo con un canovaccio umido. Mettete a lievitare in un ambiente abbastanza caldo per circa 2 ore, dovrà raddoppiare di volume. Noi facciamo lievitare in forno spento con la lucina accesa.

  3. 3

    Quando avrà raddoppiato di volume versatelo su una spianatoia, sgonfiatelo e ricavatene una filoncino. Dividete il filoncino in 10 tocchetti. Pesateli ad uno ad uno, dovranno essere di circa 50-55 gr ognuno. Man mano che li pesate aggiungete o togliete un pezzetto per bilanciarli, non è un problema per la riuscita della ricetta.

  4. 4

    Ora prendete un pezzetto per volta, schiacciatelo leggermente e procedete a dare le pieghe di rinforzo. Prendete un lato e tirate verso l’esterno e poi ripiegate verso il centro, man mano girate il panetto e fate cosi per tutti i lati finché chiudete l’ultimo

  5. 5

    A questo punto giratelo sottosopra in modo che la chiusura sia appoggiata all’asse, appoggiate il palmo e con movimenti circolari delicati date la forma a pallina. Adagiate le palline su una placca ricoperta da cartaforno, coprite con della pellicola e fate lievitare un’oretta circa (come prima al caldo, in forno spento con luce accesa), dovranno quasi raddoppiare di volume.

  6. 6

    Quando saranno lievitati accendete il forno a 210° in modalità statica. Sbattete il tuorlo con il latte e spennellate i panini, cospargete con dei semi di papavero.

  7. 7

    Una volta che il forno sarà caldo infornate nella parte centrale, sul fondo del gas mettete un pentolino con acqua in modo che rilasci umidità. Fate cuocere 12-13 minuti a 210°, poi abbassate a 180 e fate cuocere ancora 4-5 minuti. Togliete dal forno e, facendo attenzione a non scottarvi, metteteli a freddare su una gratella. Non cuocete di più del tempo che vi abbiamo indicato altrimenti risulteranno stopposi!

  8. 8

    Ecco a voi il risultato finale!

  9. 9

    Questi panini al latte fatti in casa sono davvero una tentazione, profumati, morbidi e golosi da mangiare, uno tira l’altro!

    Che ne dite, vi abbiamo fatto venir voglia di prepararli? mi raccomando fateli oggi così li potrete poi utilizzare per la prossima ricetta!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili