Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mettiamo la farina zucchero olio sale e con una forchetta iniziamo a mescolare, nel frattempo riscaldiamo il latte attenzione non deve essere caldissimo,
Aggiungiamo il lievito in polvere, mescoliamo e iniziamo af aggiungerlo all impasto. - 2
Procediamo con il mescolare il tutto con le mani fino a far diventare l impasto, morbido e omogeneo
- 3
Copriamo la ciotola con il coperchio e lasciamo lievitare per 30 minuti.
- 4
Passati i 30 minuti prendiamo l impasto lo tagliamo in tante pezzetti se è possibile uguali o della stessa grammatura, formiamo le palline, e mettiamole su una teglia coperta da carta da forno.
- 5
Copriamo e lasciamo lievitare per 25 min
Passati i 25 min spennelliamo con un tuorlo d uova e del latte mescolati tra di loro
E inforniamo a 180° per 20 o 25 minuti. - 6
Ecco pronti i nostri panini
Morbidi e buonissimi
Possono essere conservati per 2 o 3 gg in una bustina di nylon utilizzare anche le bustine per il congelatore
Buon Appetito
Ricette simili
-
Panini al latte Panini al latte
I panini più soffici e morbidi mai fatti!#panini #paniniallatte #ricettabimby #lievitodibirra #burro #latte #calendarioaprile Eleonora Lombini -
Panini al latte Panini al latte
#dispesadisettembreSimpatici panini a forma di orsetto,adatti per una festa ai bambini o per una sana colazione fatta in casa,fa farcire con burro e marmellata o come più ci piace Assunta Russo -
Panini al latte Panini al latte
Quando ho scoperto di essere intollerante al lattosio ho pensato subito che non avrei potuto più mangiare i panini al latte!E invece si possono fare a casa buoni e morbidi come quelli della panetteria...provare per credere!! Laura -
Panini morbidi con semi di zucca per hamburger Panini morbidi con semi di zucca per hamburger
Questa ricetta nasce per chi ha allergia al nichel come me! E non vuole rinunciare a dei fantastici panini per hamburger.Super morbidi a facilissimi da fare !#seguitemi BenedettaCucina -
Panini al latte Panini al latte
Lo so, le scampagnate e le gite in generale è ancora difficile farle, ma in fin dei conti i panini al latte, sono sempre buoni e questi sono ottimi anche da usare per la colazione con marmellata o qualsiasi crema spalmabile, o molto semplicemente in sostituzione del classico pane.La ricetta l'avevo presa, tanto tanto tempo fa, da Life & Chiara che ha un suo profilo Instagram e You Tube, ma si appoggia anche al sito di Fatto in casa da Benedetta 🙂#panini #paniniallatte Patri - Rock&Food -
Panini al latte Panini al latte
I Panini al latte sono delle soffici pagnottelle monoporzioni, che abitualmente usiamo per i buffet. L'impasto è abbastanza neutro da poterli utilizzare sia per ripieni dolci che salati. maryincucina -
Panini al latte da buffet Panini al latte da buffet
Panini versatili buoni e semplici da preparare. Mariangela Cicatiello -
Panini al latte farciti Panini al latte farciti
Ci sono tanti tipi di panini come x esempio"Panini all'olio e Panini al latte" ecc... Questi panini sono molto gustosi è buoni si possono fare nei compleanni,nelle feste,nelle cene con amici. Vi auguro a tutti di provare la mia specialità panini 😋😋😋. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Panini al latte Panini al latte
PANINI AL LATTE, fatti con un mix di farina di semola e farina 00. Morbidi e buonissimi! Facili da fare! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Panini al latte 🌷 Panini al latte 🌷
Deliziosi panini al latte, perfetti per fare colazione o merenda, ma anche per un buffet o un aperitivo. Sono buonissimi da mangiare caldi, senza niente, hanno un profumo meravigliosamente invitante. Sono fantastici farciti con salumi e formaggi, ma anche con burro e marmellata, con un pizzico di fantasia, si possono farcire in mille modi, sono sempre super buoni.A differenza dei classici panini al latte, che si preparano con l'aggiunta dello zucchero, in questi non c'è zucchero, sono salati.Questi sono i panini che piacciono tanto ai miei figli, quando erano piccoli, li preparavo sempre, spesso senza semi e molte volte, se a scuola c'erano delle feste, ne preparavo in grande quantità, perché piacevano tantissimo, anche ai loro compagni, sia semplici, sia imbottiti. Mio figlio odia lo zucchero, non ama le preparazioni dolci, non beve bevande zuccherate, non magia torte, biscotti, gelati, niente di niente e purtroppo neanche la frutta. Così, in particolar modo durante le feste, cerco di preparare molti stuzzichini salati, come questi piccoli panini, morbidissimi e molto gustosi, che piacciono sempre a tutti. Questa è la versione semplice, ma a volte, aggiungo anche le spezie e al posto dei semi di sesamo, utilizzo i semi di papavero, sono buonissimi, specialmente aromatizzati al finocchietto, uno tira l'altro.#cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Panini al latte Panini al latte
Quando succede che hai dello strutto da terminare e la planetaria a disposizione che fai, non provi a preparare dei panini al latte!?Sono una tipologia di panino che adoro perché si mantengono bene e sono perfetti sia per la colazione che da mangiare con degli affettati, presente quelli delle festicciole di compleanno, ecco sono quelli e sono buonissimi, morbidosi e li ho potuti anche surgelare, quando poi dovrete usarli basta scongelarli a temperatura ambiente ;)Con la dose che vedrete ne ho fatti circa 18 pezzi ma la quantità può variare in base a quanto li fate grandi o no.Altra info necessaria, io ho usato 3 ingredienti diversi da quelli della ricetta originale e verranno segnalati.PS. io ho usato lo strutto ma se preferite potete anche usare la stessa quantità di olio extravergine.#panini #lievitati Patri - Rock&Food -
Altre ricette consigliate
Commenti