Risotto al Nero di Seppia e Gamberi

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-al-nero-di-seppia-e-gamberi/
Buongiorno a tutti, quest’oggi abbiamo per voi una ricetta davvero facile e golosa: Risotto al Nero di Seppia e Gamberi! Abbiamo pensato di coccolarci e abbiamo deciso di farlo con un risotto. I risotti sono diventati un piatto indispensabile da quanto ho scoperto di essere intollerante al glutine.
Proprio perché lo prepariamo spesso è anche uno di quei piatti che cerchiamo sempre di rendere particolare e in cui sperimentiamo e azzardiamo tanto. Appena ho raccontato a Vivy la mia intenzione mi sono preso del matto (e non riporto le parole esatte…), come potevo pensare di accostare l’uovo marinato al Nero di Seppia e ai Gamberoni?
Quasi sempre ascolto i consigli e cerco di cambiare in base anche ai suoi spunti, ma oggi no, oggi mi sono impuntato e ho proseguito dritto per la mia strada. Per cercare di armonizzare al meglio ho cercato una marinatura molto speziata e dai gusti decisi per avere un uovo che esaltasse il piatto e non ne fosse invece il protagonista!
Questo Risotto al Nero di Seppia e Gamberi è golosissimo, a dispetto di quello che pensava anche Vivy si è dovuta ricredere. La marinatura speziata delle uova, unita alla loro cremosità hanno esaltato il dolce del nero di seppia e la delicatezza dei gamberi!
La cucina è passione, novità e follia, questa ricetta è il giusto mix tra questi ingredienti!!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Risotto al Nero di Seppia e Gamberi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-al-nero-di-seppia-e-gamberi/
Buongiorno a tutti, quest’oggi abbiamo per voi una ricetta davvero facile e golosa: Risotto al Nero di Seppia e Gamberi! Abbiamo pensato di coccolarci e abbiamo deciso di farlo con un risotto. I risotti sono diventati un piatto indispensabile da quanto ho scoperto di essere intollerante al glutine.
Proprio perché lo prepariamo spesso è anche uno di quei piatti che cerchiamo sempre di rendere particolare e in cui sperimentiamo e azzardiamo tanto. Appena ho raccontato a Vivy la mia intenzione mi sono preso del matto (e non riporto le parole esatte…), come potevo pensare di accostare l’uovo marinato al Nero di Seppia e ai Gamberoni?
Quasi sempre ascolto i consigli e cerco di cambiare in base anche ai suoi spunti, ma oggi no, oggi mi sono impuntato e ho proseguito dritto per la mia strada. Per cercare di armonizzare al meglio ho cercato una marinatura molto speziata e dai gusti decisi per avere un uovo che esaltasse il piatto e non ne fosse invece il protagonista!
Questo Risotto al Nero di Seppia e Gamberi è golosissimo, a dispetto di quello che pensava anche Vivy si è dovuta ricredere. La marinatura speziata delle uova, unita alla loro cremosità hanno esaltato il dolce del nero di seppia e la delicatezza dei gamberi!
La cucina è passione, novità e follia, questa ricetta è il giusto mix tra questi ingredienti!!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate il giorno prima a preparare le uova marinate. Mettete in una ciotola il sale, lo zucchero e le spezie a vostro piacimento, abbondate pure e mescolate bene. In un contenitore versate circa metà del composto, create delle fossettine e delicatamente adagiate in ogni fossetta un tuorlo d’uovo. Ricoprite con il restante composto di sale e zucchero. Lasciate riposare a temperatura ambiente per 24 ore.
- 2
Prima di iniziare a preparare il risotto togliete il carapace e togliete il budello dai gamberoni. Mettete metà dei gamberoni in un teglia rivestita di carta forno, condite con timo e lemonpepper e con delle zest di limone. Gli altri metà riduceteli a tocchetti e condite anche loro con limone, sale e pepe. Mettete a scaldare il brodo di pesce allungato con acqua.
- 3
Tostate il riso per qualche minuto in una pentola antiaderente, sarà pronto quando diventerà traslucido. A questo punto sfumate con il vino e fate evaporare completamente. A questo punto cuocete 8-10 minuti aggiungendo poco brodo per volta solo quanto il precedente sarà completamente evaporato. Dopo 10 minuti aggiungete il nero di seppia e continuate la cottura con il brodo.
- 4
Quanto mancheranno 5-6 minuti infornate i gamberoni a 180° in forno ventilato. Sempre quando mancheranno 5-6 minuti aggiungete anche i gamberi a tocchetti al risotto, mescolate bene e portate a cottura. Una volta pronto lasciate riposare coperto 2 minuti.
- 5
Togliete delicatamente le uova dalla marinatura, sciacquatele delicatamente sotto acqua fredda, asciugatele delicatamente e poi tagliatele a fettine!
- 6
Non vi resta che comporre il piatto, servite il risotto a specchio nel piatto, aggiungete i gamberoni cotti al forno, guarnite con zest di limone e con qualche pezzetto di uovo marinato!
- 7
Un risotto buono e gustoso di suo grazie all’intensità del nero di seppia e alla delicatezza dei gamberi….ma quando nel boccone vi capiterà l’uovo marinato sarà un’esplosione di gusti e di cremosità!
Vi sembrerà un’azzardo, e in fondo lo è, ma posso assicurarvi che con questo piatto ho fatto Bingo!!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto Zafferano e Scampi Risotto Zafferano e Scampi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-zafferano-e-scampi/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo il nostro Risotto Zafferano e Scampi, un risotto gustoso che abbiamo già sperimentato più volte, ed ogni volta è sempre un successone. E’ un risotto semplice ma davvero gustoso. Possiamo dirvi che questo è uno dei nostri piatti forti, è un piatto che ci riesce davvero bene e pensare che è nato quasi per caso qualche mese fa. Qualche mese fà avevamo organizzato una cena a base di pesce con degli amici. Come spesso ci capita abbiamo sbagliato la quantità di pesce acquistata. Il giorno dopo in frigorifero avevamo 4 scampi freschissimi e qualche coda di scampo che erano avanzate. Non potevamo certo sprecarle, non è nel nostro DNA. Ci siamo confrontati velocemente io e Vivy e subito abbiamo pensato ad un risotto. Abbiamo ragionato su cosa poter abbinare. Vivy ha pensato subito a dello zafferano in pistilli, lo ha nel DNA, è un ingrediente delle sue origini. Io invece ho pensato a dei piselli (ne avevamo di surgelati in freezer) ed io li utilizzo molto in abbinamento allo zafferano e al pesce. Non avevamo dubbi: il piatto sarebbe stato un successone, anche se erano degli avanzi!! I vari ingredienti, infatti, erano di ottima qualità e l’abbinamento era abbastanza un classico. Come consuetudine abbiamo donato sapori e profumi diversi con l’utilizzo delle spezie.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #tradizionale Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-arancia-e-gamberoni-affumicati/Buongiorno a tutti, che ne dite di un risotto fresco e dai profumi inebrianti di agrumi e affumicato? provate il nostro RISOTTO CON ARANCIA E GAMBERONI AFFUMICATI! Questo risotto nasce dalla voglia di sperimentare sempre piatti nuovi, e anche dalla voglia di gustare un piatto fresco ma nel contempo saporito. Gli ingredienti erano già di per se molto gustosi, ma volevamo dare al piatto anche altre sfumature di gusti. Abbiamo utilizzato, come spesso ci accade, erbe aromatiche e spezie per dare quel tocco in più che andasse ad esaltare gli ingredienti base. Abbiamo scelto il timo selvatico, fresco e dal gusto persistente, e il pepe di timur, dal gusto molto agrumato per esaltare la parte aromatica del piatto! La particolarità di questo risotto è la riduzione che abbiamo utilizzato. Volevamo, infatti, usare le arance nella ricetta, ma non volevo inserire pezzi interi del frutto in cottura. Ho preparato una riduzione con prosecco, arance e pepe di timur che ho, poi, aggiunto, a metà cottura nel risotto. Così facendo ha sprigionato i suo profumi senza portare la parte amara! Per il riso ho optato per il Carnaroli Semilavorato dei nostri amici della Cascina Alberona, un riso davvero eccezionale che ben si adatta ai risotti! Un risotto dal profumo inebriante, intenso, nello stesso momento sentirete il profumo dell’affumicatura del gambero e l’aroma intenso dell’arancia.Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Asparagi e Cannolicchi Risotto Asparagi e Cannolicchi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-asparagi-e-cannolicchi/Buongiorno a tutti, la stagione degli asparagi è nel periodo migliore, oggi ne abbiamo approfittato per questo Risotto Asparagi e Cannolicchi!Cerchiamo sempre di seguire la stagionalità nelle nostre ricette, in questo periodo uno degli ingredienti che preferiamo sono gli asparagi.E pensare che solo sino ad un paio di anni fa non li potevo nemmeno vedere, era uno dei pochi ingredienti che non sopportato. Piano piano Vivy mi ha fatto innamorare degli asparagi e ora non vedo l’ora della primavera per sbizzarrirmi con le ricette (qui trovate i “nostri” asparagi e uova)! Volevo provare un’abbinamento diverso dal solito ma non avevo grandi idee, ricadevo sempre nei classici abbinamenti. E’ stata Vivy a darmi lo spunto, si ricordava che avevamo in freezer dei cannolicchi!L’idea mi ha subito stuzzicato, due ingredienti che adoro e di cui vado pazzo. Ci ho abbinato delle spezie e lasciato il risotto in purezza senza mantecatura in modo da non coprire i gusti delicati degli asparagi e dei cannolicchi!Questo Risotto Asparagi e Cannolicchi è davvero interessante, il gusto delicato degli asparagi crea un mix perfetto con il gusto sapido dei cannolicchi e le spezie esaltano questo mix.Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicemente pasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto arancia gamberoni e liquirizia gluten free Risotto arancia gamberoni e liquirizia gluten free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-arancia-gamberoni-e-liquirizia-gluten-free/E non poteva certo mancare un risotto tra le nostre ricette delle feste, per Natale abbiamo optato per le nostre Linguine Gluten Free con Trota, Scalogno nero e Bottarga di Lago, mentre per capodanno proporremo questo delizioso e profumato risotto.Questo risotto nasce dalla nostra curiosità….Abbiamo entrambi una passione per i risotti “agrumati” e spesso cerchiamo nuovi abbinamenti per variare le nostre ricette.Un ingrediente che sicuramente si sposa bene con gli agrumi, e che abbiamo già ben sperimentato più volte sono i gamberoni, che in questa ricetta vengono arricchiti dal pimenton agrodolce….ma volevamo “esagerare” e trovare un altro ingrediente “spinto” per dare un tocco davvero tutto nostro…beh perché non osare con della liquirizia? ha un profumo inebriante e un gusto unico…e con gli agrumi fa sempre bella figura!!Un Risotto dal gusto e dal profumo inebriante. Il gusto delicato dei gamberoni, arricchiti con il pimenton agrodolce, viene reso speciale e esaltato dalla nota agrumata dell’arancia e dalla “sferzata” di freschezza della liquirizia. Il tutto viene reso perfetto dall’equilibrio che si forma, ad ogni boccone verrete catturati da questo risotto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto al nero di seppia Risotto al nero di seppia
Quando hai del pesce avanzato, e un barattolino di nero di seppia nel frigoA cosa pensiPensi al risotto al nero di seppia naturalmente.#stelleepadelle#nonsibuttavianiente Cucinando_sano -
Gamberoni affumicati sottovuoto Gamberoni affumicati sottovuoto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gamberoni-affumicati-cotti-sottovuoto/Buongiorno a tutti, per il Cenone di Capodanno avevamo ospiti 2 nostri cari amici, Serena e Marco. Ci siamo conosciuti grazie alla cucina e a Cookpad, proprio per questa occasione avevamo deciso di cucinare assieme. L’occasione era perfetta per preparare qualcosa di nuovo, e, che allo stesso tempo fosse apprezzato da loro. Abbiamo subito deciso per un’affumicatura abbastanza forte che desse carattere a tutto il piatto. Ho utilizzato del legno di arancio, dei granuli di arancia, del pepe al whisky e del pimenton agrodolce. Ho affumicato i gamberoni per circa 3 ore così da avere un gusto davvero intenso.Vista la delicatezza dei gamberoni e che erano affumicati e ben saporiti, ho deciso poi per una cottura davvero delicata e veloce. Faceva al caso nostro la cottura sottovuoto. E per accompagnare al meglio questa delizia abbiamo pensato ad una salsina a base di yogurt e bergamotto, fresca e acida.Il piatto è stato davvero un successo, le aspettative, il profumo dell’affumicatura e la morbidezza del Gamberone hanno fatto colpo anche su Serena e Marco. Serena, aveva scelto di preparare un primo, ha deciso di preparare un risotto agli agrumi, (che il solo profumo mi fa ancora inebriare i sensi) e visto che le sono piaciuti, ha aggiunto all’ultimo anche qualche tocchetto di gamberone affumicato….il risultato potete solo immaginarlo, un risotto STELLATO!#innovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto ai Carciofi con Pesce Persico e Bottarga – Gluten Free Risotto ai Carciofi con Pesce Persico e Bottarga – Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-ai-carciofi-con-pesce-persico-e-bottarga-gluten-free/Nell’ultima finestra “gialla” di questa italia a colori ne abbiamo approfittato per passare qualche giorno dai suoceri al lago, e sono riuscito a pescare degli ottimi pesci persici. L’occasione era perfetta per utilizzarlo in un bel risotto, ma non volevo rifare il nostro piatto “classico” (risotto al pesce persico) e ho quindi deciso di “azzardare”.Avevo dei bei carciofi da utilizzare, ne ho utilizzato i gambi nella crema e i cuori fritti. Avevo poi la nostra bottarga di Luccio Perca, una vera delizia….mancava giusto una nota fresca che ho trovato dalle zeste di limoni e dal pepe rosa!Un Risotto che saprà stupirvi grazie ad una continua scoperta di sapori e consistenze. Il risotto cremoso e gustoso grazie all’aggiunta di crema di patate e carciofi è la base perfetta per il gusto intenso dei carciofi fritti che donano anche una deliziosa croccantezza. La delicatezza del pesce persico, risalta totalmente grazie alla nota fresca e agrumata del limone. In ultimo la bottarga di Luccio Perca, sapida ma allo stesso tempo dolciastra (è un pesce di lago e non ha quel gusto intenso della bottarga di muggine o tonno) unita alla freschezza del pepe rosa donano al piatto una “rotondità” di sapori e gusti che rendono questo risotto bilanciato ed equilibrato ad ogni boccone!Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Gorgonzola e Gamberoni Risotto Gorgonzola e Gamberoni
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-gorgonzola-e-gamberoni/Buongiorno a tutti, oggi ci siamo trattati molto bene….un mix di due ingredienti che noi adoriamo: Risotto Gorgonzola e Gamberoni! Oggi è un giorno di festa, e anche se è una festa “strana” visto il periodo, nei giorni di festa ci viziamo sempre in cucina (qui trovate una raccolta delle nostre ricette “della Domenica”). Questo piatto è nato quasi per gioco, avevamo in frigorifero qualche gamberone e un pezzetto di gorgonzola, ci siamo guardati e abbiamo annuito entrambi! Bisognava però capire come utilizzarli. Visto che gli ingredienti erano azzardati ci è sembrata una cosa giusta preparare un risotto, avremmo mantecato il risotto con il gorgonzola e guarnito con i gamberoni. Ho sfruttato i gusci e le teste per preparare un buon brodo, ma mi mancava qualcosa per rendere questi gamberoni davvero perfetti, un buon lardo di colonnata (larderia la conca) avrebbe dato quella spinta in più a tutto il piatto!Questo Risotto Gorgonzola e Gamberoni ci ha davvero soddisfatti, anche se sembra azzardato, il mix tra il dolce dei gamberoni e il gusto deciso del gorgonzola si bilancia perfettamente, la sapidità del lardo ha dato la spinta perfetta a questo piatto!Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Totani ripieni di Gamberi con Chips di Zucca al Forno su Vellutata di Zucca Totani ripieni di Gamberi con Chips di Zucca al Forno su Vellutata di Zucca
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/18/totani-ripieni-di-gamberi-con-chips-di-zucca-al-forno-su-vellutata-di-zucca/Buongiorno a tutti!Venerdì, nelle nostre case si è sempre mangiato il pesce, è una tradizione come quella del giovedì gli gnocchi o la pasta fresca…..Il problema era che spesso, il pesce del venerdì, era quasi sempre lo stesso, anche perché far magiare il pesce a noi bambini non era certo cosa semplice.Ora invece il pesce per noi è un ingrediente molto utilizzato, sia per la velocità di cottura, sia perché ci stiamo accorgendo che è molto facile variare i gusti e le ricette, potendoci abbinare davvero tanti altri sapori. Questa volta abbiamo trovato al banco del pesce dei bellissimi totani, e li vicino anche dei gamberetti, non sapendo cosa scegliere ne abbiamo presi una porzione di ognuno 🙂Ora non restava che decidere come prepararli, siamo stati per un pò di tempo tentati di fare 2 piatti distinti, ma volevamo provare ad abbinarli tra loro….ad un certo punto a Vivy è venuto in mente un piatto che facevano spesso mia mamma e suo nonno….i totani ripieni, mia mamma li farciva con del pane in cassetta con uovo e prezzemolo, mentre suo nonno con la carne trita…..beh il passaggio per arrivare a questa ricetta è stata breve: abbiamo abbinato l’uovo e il pane di una ricetta con il gambero (tritato come fosse carne trita) dell’altra e abbiamo aggiunto sapore con qualche spezia… e in un attimo il nostro ripieno era pronto!!! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto allo zafferano, fegatini di pollo e piselli Risotto allo zafferano, fegatini di pollo e piselli
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/24/risotto-allo-zafferano-fegatini-di-pollo-e-piselli/Buongiorno a tutti!Oggi vogliamo farvi “assaporare” un piatto preparato con due ingredienti che a noi sono molto cari: riso e fegatini di pollo. Specialmente il primo è diventato un ingrediente “indispensabile” nella dieta di Pierre da quanto è stato male l’anno scorso. Ci siamo accorti che il glutine gli crea parecchi problemini. Ha fatto i test e non è celiachia ma limitandone l’uso sta molto meglio. L’altro ingrediente,ovvero i fegatini, viene “snobbato” da molti ma a noi piace molto specialmente per la sua versatilità e per il gusto che da ai piatti.In questa ricetta abbiamo voluto mixare il gusto dolce dello zafferano e dei piselli con il gusto deciso, intenso e “ferroso” dei fegatini di pollo. Al momento dell’assaggio si sprigionerà un mix di sapori in perfetto equilibrio di gusti e consistenze!Ecco per voi il nostro Risotto allo Zafferano, Fegatini di Pollo e PiselliUn risotto fuori dagli schemi, nato dalla voglia di “giocare” con gli ingredienti e dai ricordi di piatti fatti dalla mamma di Pierre. Infatti da ingredienti poveri, come ad esempio i fegatini che lei usava spesso, riusciva a ottenere piatti decisamente ricchi di gusto, ricchi di fantasia, ma sopratutto ricchi di amore!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Pesto di Pomodorini Confit e Stracchino Risotto con Pesto di Pomodorini Confit e Stracchino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-pesto-di-pomodori-confit-e-stracchino/Una ricetta, adatta per l’estate, fresca e dai profumi intensi: Risotto con Pesto di Pomodori Confit e Stracchino!Ieri vi abbiamo dato un’idea per utilizzare i pomodorini, che in questo momento sono in piena stagione, ottenendo un delizioso Pesto di Pomodorini Confit.Oggi invece, avendo il pesto già pronto, ci è balenata l’idea di utilizzarlo per un buon risotto. Come ben sapete oramai, il riso per noi è davvero importante, essendo Pierre intollerante al glutine lo utilizziamo davvero molto.Il pesto di pomodorini confit è già di suo un ingrediente “completo” e dai gusti decisi e intensi, quindi abbiamo pensato di abbinarlo ad uno stracchino, cremoso e dal gusto delicato.Grazie proprio alla sua versatilità lo abbiamo utilizzato per inserire un’altro ingrediente nel piatto, il basilico, che ci è servito per rinfrescare ulteriormente il piatto.Un risotto dal gusto esplosivo e fresco. Il gusto deciso e completo del pesto di pomodorini confit viene completato ed esaltato dalla freschezza dello stracchino e dalle note aromatiche intense del basilico, il tutto per un piatto davvero perfetto!Un piatto adatto anche al caldo dell’estate, le sue note fresche e profumate vi faranno inebriare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Salmone Selvaggio e Yogurt Risotto con Salmone Selvaggio e Yogurt
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-salmone-selvaggio-e-yogurt/Buongiorno a tutti, oggi abbiamo preparato un fantastico Risotto con Salmone Selvaggio, yogurt e spezie! Un risotto dove ogni ingrediente riesce ad esprimere al massimo i propri profumi e sapori in un mix perfettamente bilanciato! Era qualche giorno che non mangiavo un buon risotto, oramai è spesso uno dei primi che utilizziamo da quando sono intollerante al glutine. Come sempre mi piace variare e provare sempre accostamenti nuovi. Avevo in frigorifero uno yogurt che era vicino alla scadenza. Ho pensato che potesse andare per la mantecatura. Ho subito pensato anche a del limone e al Lemon Pepper, una spezia molto profumata che poteva sicuramente dare una bella spinta al piatto. Mancava però un ingrediente “principale” che doveva dare struttura al piatto. Mi è sembrato ovvio utilizzare il Salmone Selvaggio, con il suo gusto deciso e affumicato era perfetto!!!! Un risotto davvero gustoso e completo nei gusti: il gusto deciso del Salmone Selvaggio viene “addolcito” dallo yogurt e il tutto esaltato dal Lemon Pepper e dal limone.Questa ricetta è la classica dimostrazione che in cucina bisogna provare e “azzardare” abbinamenti nuovi, solo così si possono ottenere piatti originali e dai gusti davvero piacevoli, come in questo risotto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti