Risotto al Nero di Seppia e Gamberi

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-al-nero-di-seppia-e-gamberi/
Buongiorno a tutti, quest’oggi abbiamo per voi una ricetta davvero facile e golosa: Risotto al Nero di Seppia e Gamberi! Abbiamo pensato di coccolarci e abbiamo deciso di farlo con un risotto. I risotti sono diventati un piatto indispensabile da quanto ho scoperto di essere intollerante al glutine.
Proprio perché lo prepariamo spesso è anche uno di quei piatti che cerchiamo sempre di rendere particolare e in cui sperimentiamo e azzardiamo tanto. Appena ho raccontato a Vivy la mia intenzione mi sono preso del matto (e non riporto le parole esatte…), come potevo pensare di accostare l’uovo marinato al Nero di Seppia e ai Gamberoni?
Quasi sempre ascolto i consigli e cerco di cambiare in base anche ai suoi spunti, ma oggi no, oggi mi sono impuntato e ho proseguito dritto per la mia strada. Per cercare di armonizzare al meglio ho cercato una marinatura molto speziata e dai gusti decisi per avere un uovo che esaltasse il piatto e non ne fosse invece il protagonista!
Questo Risotto al Nero di Seppia e Gamberi è golosissimo, a dispetto di quello che pensava anche Vivy si è dovuta ricredere. La marinatura speziata delle uova, unita alla loro cremosità hanno esaltato il dolce del nero di seppia e la delicatezza dei gamberi!
La cucina è passione, novità e follia, questa ricetta è il giusto mix tra questi ingredienti!!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

#iorestoacasa

Risotto al Nero di Seppia e Gamberi

3 stanno pensando di prepararla

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-al-nero-di-seppia-e-gamberi/
Buongiorno a tutti, quest’oggi abbiamo per voi una ricetta davvero facile e golosa: Risotto al Nero di Seppia e Gamberi! Abbiamo pensato di coccolarci e abbiamo deciso di farlo con un risotto. I risotti sono diventati un piatto indispensabile da quanto ho scoperto di essere intollerante al glutine.
Proprio perché lo prepariamo spesso è anche uno di quei piatti che cerchiamo sempre di rendere particolare e in cui sperimentiamo e azzardiamo tanto. Appena ho raccontato a Vivy la mia intenzione mi sono preso del matto (e non riporto le parole esatte…), come potevo pensare di accostare l’uovo marinato al Nero di Seppia e ai Gamberoni?
Quasi sempre ascolto i consigli e cerco di cambiare in base anche ai suoi spunti, ma oggi no, oggi mi sono impuntato e ho proseguito dritto per la mia strada. Per cercare di armonizzare al meglio ho cercato una marinatura molto speziata e dai gusti decisi per avere un uovo che esaltasse il piatto e non ne fosse invece il protagonista!
Questo Risotto al Nero di Seppia e Gamberi è golosissimo, a dispetto di quello che pensava anche Vivy si è dovuta ricredere. La marinatura speziata delle uova, unita alla loro cremosità hanno esaltato il dolce del nero di seppia e la delicatezza dei gamberi!
La cucina è passione, novità e follia, questa ricetta è il giusto mix tra questi ingredienti!!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

#iorestoacasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

35 minuti + marinatura uova
2 porzioni
  1. 160 grriso Carnaroli Semilavorato (Cascina Alberona)
  2. qbnero di seppia
  3. 2uova
  4. 10gamberoni
  5. 1limone non trattato
  6. 1 bicchierevino bianco secco
  7. brodo di pesce (in questo caso surgelato)
  8. Sale e zucchero 500 gr ognuno
  9. qbPimenton De La Vera Agrodolce
  10. qbTimo Selvatico
  11. qbLemon pepper

Istruzioni per cucinare

35 minuti + marinatura uova
  1. 1

    Iniziate il giorno prima a preparare le uova marinate. Mettete in una ciotola il sale, lo zucchero e le spezie a vostro piacimento, abbondate pure e mescolate bene. In un contenitore versate circa metà del composto, create delle fossettine e delicatamente adagiate in ogni fossetta un tuorlo d’uovo. Ricoprite con il restante composto di sale e zucchero. Lasciate riposare a temperatura ambiente per 24 ore.

  2. 2

    Prima di iniziare a preparare il risotto togliete il carapace e togliete il budello dai gamberoni. Mettete metà dei gamberoni in un teglia rivestita di carta forno, condite con timo e lemonpepper e con delle zest di limone. Gli altri metà riduceteli a tocchetti e condite anche loro con limone, sale e pepe. Mettete a scaldare il brodo di pesce allungato con acqua.

  3. 3

    Tostate il riso per qualche minuto in una pentola antiaderente, sarà pronto quando diventerà traslucido. A questo punto sfumate con il vino e fate evaporare completamente. A questo punto cuocete 8-10 minuti aggiungendo poco brodo per volta solo quanto il precedente sarà completamente evaporato. Dopo 10 minuti aggiungete il nero di seppia e continuate la cottura con il brodo.

  4. 4

    Quanto mancheranno 5-6 minuti infornate i gamberoni a 180° in forno ventilato. Sempre quando mancheranno 5-6 minuti aggiungete anche i gamberi a tocchetti al risotto, mescolate bene e portate a cottura. Una volta pronto lasciate riposare coperto 2 minuti.

  5. 5

    Togliete delicatamente le uova dalla marinatura, sciacquatele delicatamente sotto acqua fredda, asciugatele delicatamente e poi tagliatele a fettine!

  6. 6

    Non vi resta che comporre il piatto, servite il risotto a specchio nel piatto, aggiungete i gamberoni cotti al forno, guarnite con zest di limone e con qualche pezzetto di uovo marinato!

  7. 7

    Un risotto buono e gustoso di suo grazie all’intensità del nero di seppia e alla delicatezza dei gamberi….ma quando nel boccone vi capiterà l’uovo marinato sarà un’esplosione di gusti e di cremosità!

    Vi sembrerà un’azzardo, e in fondo lo è, ma posso assicurarvi che con questo piatto ho fatto Bingo!!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili