Gamberoni affumicati sottovuoto

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gamberoni-affumicati-cotti-sottovuoto/
Buongiorno a tutti, per il Cenone di Capodanno avevamo ospiti 2 nostri cari amici, Serena e Marco. Ci siamo conosciuti grazie alla cucina e a Cookpad, proprio per questa occasione avevamo deciso di cucinare assieme. L’occasione era perfetta per preparare qualcosa di nuovo, e, che allo stesso tempo fosse apprezzato da loro. Abbiamo subito deciso per un’affumicatura abbastanza forte che desse carattere a tutto il piatto. Ho utilizzato del legno di arancio, dei granuli di arancia, del pepe al whisky e del pimenton agrodolce. Ho affumicato i gamberoni per circa 3 ore così da avere un gusto davvero intenso.Vista la delicatezza dei gamberoni e che erano affumicati e ben saporiti, ho deciso poi per una cottura davvero delicata e veloce. Faceva al caso nostro la cottura sottovuoto. E per accompagnare al meglio questa delizia abbiamo pensato ad una salsina a base di yogurt e bergamotto, fresca e acida.
Il piatto è stato davvero un successo, le aspettative, il profumo dell’affumicatura e la morbidezza del Gamberone hanno fatto colpo anche su Serena e Marco. Serena, aveva scelto di preparare un primo, ha deciso di preparare un risotto agli agrumi, (che il solo profumo mi fa ancora inebriare i sensi) e visto che le sono piaciuti, ha aggiunto all’ultimo anche qualche tocchetto di gamberone affumicato….il risultato potete solo immaginarlo, un risotto STELLATO!
#innovativo
Gamberoni affumicati sottovuoto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gamberoni-affumicati-cotti-sottovuoto/
Buongiorno a tutti, per il Cenone di Capodanno avevamo ospiti 2 nostri cari amici, Serena e Marco. Ci siamo conosciuti grazie alla cucina e a Cookpad, proprio per questa occasione avevamo deciso di cucinare assieme. L’occasione era perfetta per preparare qualcosa di nuovo, e, che allo stesso tempo fosse apprezzato da loro. Abbiamo subito deciso per un’affumicatura abbastanza forte che desse carattere a tutto il piatto. Ho utilizzato del legno di arancio, dei granuli di arancia, del pepe al whisky e del pimenton agrodolce. Ho affumicato i gamberoni per circa 3 ore così da avere un gusto davvero intenso.Vista la delicatezza dei gamberoni e che erano affumicati e ben saporiti, ho deciso poi per una cottura davvero delicata e veloce. Faceva al caso nostro la cottura sottovuoto. E per accompagnare al meglio questa delizia abbiamo pensato ad una salsina a base di yogurt e bergamotto, fresca e acida.
Il piatto è stato davvero un successo, le aspettative, il profumo dell’affumicatura e la morbidezza del Gamberone hanno fatto colpo anche su Serena e Marco. Serena, aveva scelto di preparare un primo, ha deciso di preparare un risotto agli agrumi, (che il solo profumo mi fa ancora inebriare i sensi) e visto che le sono piaciuti, ha aggiunto all’ultimo anche qualche tocchetto di gamberone affumicato….il risultato potete solo immaginarlo, un risotto STELLATO!
#innovativo
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate pulendo e preparando i Gamberoni. Con una forbice tagliate il carapace dalla testa facendo attenzione a non tagliare la carne, poi sempre con la forbice tagliate lungo la pancia sino alla coda. A questo punto togliete delicatamente il carapace lasciando però la coda.
- 2
Fatto questo passaggio con l’aiuto di uno stuzzicadenti togliete l’intestino. Questo passaggio è fondamentale in quanto se lo lascerete renderà il gambero amaro. Una volta fatto mettete in gamberi in una ciotola.
- 3
Finito di pulire i gamberoni preparate la base per l’affumicatura. Mettete in una ciotola la polvere di legno di arancio (per questa affumicatura serviranno circa 150 gr), aggiungete a piacere il pepe al whisky, il pimenton del la vera agrodolce e i granuli di arancia. Mescolate bene il tutto e poi preparate l’affumicatore.
Accendetelo sino a che inizierà a “consumarsi” bruciando da solo, a questo punto siete pronti per affumicare.
- 4
Adagiate i gamberoni su una griglia (noi per questi passaggi utilizziamo un piccolo barbeque da circa 30 cm di diametro), posizionate sul fondo la spirale di affumicatura e poi la griglia con i gamberoni. Chiudete con il coperchio e lasciate aperti i fori superiori (altrimenti si spegnerà). Fate affumicare per circa 3 ore, di tanto in tanto controllate che stia ancora bruciando e in caso contrario riaccendete.
- 5
Nel frattempo che i gamberoni si stanno affumicando preparate la salsa di accompagnamento. Mettete in una ciotola lo yogurt, aggiungete il timo selvatico, l’erba cipollina e un pizzico di sale, mescolate bene. In ultimo aggiungete la buccia grattugiata e il succo di metà bergamotto, un giro di Olio EVO e mescolate il tutto, coprite e mettete in frigorifero sino all’ultimo per far insaporire la salsa.
- 6
Quando i gamberoni saranno ben affumicati, con molta delicatezza inseriteli in dei sacchetti per il sottovuoto (fate attenzione che siano adatti alla cottura). Sigillate i sacchetti e cuocete a 58° per circa 6-8 minuti. A questo punto se li utilizzate subito togliete dal sacchetto e servite, in alternativa potete raffreddarli immediatamente e poi conservarli per qualche giorno in frigorifero.
- 7
Noi li avevamo preparati qualche ora prima e quindi erano stati raffreddati. Mettete i gamberoni su una teglia rivestita di cartaforno, infornate a 75° per circa 6-7 minuti, giusto il tempo per intiepidirli. Servite i vostri gamberoni adagiandoli sulla salsina di yogurt che avete preparato prima…
- 8
Ed ecco il piatto pronto per il servizio.
La ricetta in sè è molto semplice, avrete solo bisogno di organizzarvi e calcolare bene i tempi della preparazione. Ma vi assicuriamo che il risultato vale ogni singolo secondo che impiegherete nella preparazione.
Il profumo dell’affumicatura arriva bene prima del piatto, ogni morso che darete a questi gamberoni sarà un’esperienza unica per il vostro palato, profumi, consistenze e gusti unici.
Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sovracosce di Pollo Saporite Sovracosce di Pollo Saporite
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/sovracosce-di-pollo-saporite/Buongiorno a tutti, un piatto unico davvero gustoso e goloso, leggero e invitante: Sovracosce di Pollo Saporite! Il pollo è uno degli ingredienti che più utilizziamo, per tanti motivi. In primis è un ingrediente che ci permette di tenere sotto controllo la nostra dieta, poche calorie e tanto gusto. Il secondo motivo è che è uno degli ingredienti che più ci lascia spazio alla fantasia, possiamo davvero utilizzarli in 1000 modi diversi (qui delle cosce croccanti davvero golose oppure qui un petto di pollo davvero speciale). Il terzo motivo, ma non certo l’ultimo per importanza, il pollo è un ingrediente che ci aiuta anche a tenere sotto controllo i conti di casa, è relativamente economico. Abbiamo deciso di preparare delle sovracosce saporite, con un mix di spezie che potessero esaltare il piatto (Erba cipollina, Timo Selvatico e Pimenton Agrodolce) che abbiamo acquistato dal nostro amico Piergiorgio (cucinantica). Per completare il piatto abbiamo deciso per un doppio contorno, entrambi golosi e che con il pollo sono perfetti: Purè di Cavolfiori e Patate e delle Patate al forno Croccanti e perfette. Un piatto semplicissimo, veloce da preparare e dal gusto davvero intenso e completo. La croccantezza del pollo e la speziatura lo rendono un piatto davvero eccezionale!Vi è piaciuta la nostra idea? Aspettiamo le vostre ricette e i vostri commenti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-senza-glutine-con-gamberoni-bisque-e-pomodorini/Quando pensiamo ad un piatto cerchiamo sempre di pensare anche a come poter “riciclare” gli scarti. In questo caso abbiamo creato con i gusci dei gamberoni una Bisque davvero deliziosa con cui mantecare e condire le nostre Linguine, il tutto per valorizzare al massimo un prodotto di primissima qualità e bontà!L’ingrediente principale di questo piatto sono i Gamberoni, un crostaceo di cui siamo molto ghiotti, li facciamo spesso e nei modi più disparati.Oggi però avevo voglia di qualcosa di diverso dalle solite preparazioni, e nel contempo avevamo anche voglia di un bel primo. Abbiamo pensato ad una Linguina da condire con Bisque di Gamberoni e dei Gamberi appena scottati…ma mancava qualcosa….In casa avevo anche dei pomodorini confit che avevamo preparato ieri, era il tocco che mancava al piatto….ci avrebbe dato una nota aromatica e fresca oltre che un tocco di colore!Un piatto davvero speciale, il gusto dei Gamberoni la fa davvero da padrone. Le nostre Linguine (senza glutine) vengono avvolte e rese cremose dalla bisque, leggermente speziata, e sono il letto ideale per i Gamberoni che esprimono tutto il loro profumo. I Pomodorini Confit donano un gusto fresco e aromatico che completa il piatto nel suo insieme!Facile e Veloce, il trucco di questo piatto è anche in questo, potete provare e vedrete che facilità!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-arancia-e-gamberoni-affumicati/Buongiorno a tutti, che ne dite di un risotto fresco e dai profumi inebrianti di agrumi e affumicato? provate il nostro RISOTTO CON ARANCIA E GAMBERONI AFFUMICATI! Questo risotto nasce dalla voglia di sperimentare sempre piatti nuovi, e anche dalla voglia di gustare un piatto fresco ma nel contempo saporito. Gli ingredienti erano già di per se molto gustosi, ma volevamo dare al piatto anche altre sfumature di gusti. Abbiamo utilizzato, come spesso ci accade, erbe aromatiche e spezie per dare quel tocco in più che andasse ad esaltare gli ingredienti base. Abbiamo scelto il timo selvatico, fresco e dal gusto persistente, e il pepe di timur, dal gusto molto agrumato per esaltare la parte aromatica del piatto! La particolarità di questo risotto è la riduzione che abbiamo utilizzato. Volevamo, infatti, usare le arance nella ricetta, ma non volevo inserire pezzi interi del frutto in cottura. Ho preparato una riduzione con prosecco, arance e pepe di timur che ho, poi, aggiunto, a metà cottura nel risotto. Così facendo ha sprigionato i suo profumi senza portare la parte amara! Per il riso ho optato per il Carnaroli Semilavorato dei nostri amici della Cascina Alberona, un riso davvero eccezionale che ben si adatta ai risotti! Un risotto dal profumo inebriante, intenso, nello stesso momento sentirete il profumo dell’affumicatura del gambero e l’aroma intenso dell’arancia.Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Zafferano e Scampi Risotto Zafferano e Scampi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-zafferano-e-scampi/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo il nostro Risotto Zafferano e Scampi, un risotto gustoso che abbiamo già sperimentato più volte, ed ogni volta è sempre un successone. E’ un risotto semplice ma davvero gustoso. Possiamo dirvi che questo è uno dei nostri piatti forti, è un piatto che ci riesce davvero bene e pensare che è nato quasi per caso qualche mese fa. Qualche mese fà avevamo organizzato una cena a base di pesce con degli amici. Come spesso ci capita abbiamo sbagliato la quantità di pesce acquistata. Il giorno dopo in frigorifero avevamo 4 scampi freschissimi e qualche coda di scampo che erano avanzate. Non potevamo certo sprecarle, non è nel nostro DNA. Ci siamo confrontati velocemente io e Vivy e subito abbiamo pensato ad un risotto. Abbiamo ragionato su cosa poter abbinare. Vivy ha pensato subito a dello zafferano in pistilli, lo ha nel DNA, è un ingrediente delle sue origini. Io invece ho pensato a dei piselli (ne avevamo di surgelati in freezer) ed io li utilizzo molto in abbinamento allo zafferano e al pesce. Non avevamo dubbi: il piatto sarebbe stato un successone, anche se erano degli avanzi!! I vari ingredienti, infatti, erano di ottima qualità e l’abbinamento era abbastanza un classico. Come consuetudine abbiamo donato sapori e profumi diversi con l’utilizzo delle spezie.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #tradizionale Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto al Nero di Seppia e Gamberi Risotto al Nero di Seppia e Gamberi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-al-nero-di-seppia-e-gamberi/Buongiorno a tutti, quest’oggi abbiamo per voi una ricetta davvero facile e golosa: Risotto al Nero di Seppia e Gamberi! Abbiamo pensato di coccolarci e abbiamo deciso di farlo con un risotto. I risotti sono diventati un piatto indispensabile da quanto ho scoperto di essere intollerante al glutine.Proprio perché lo prepariamo spesso è anche uno di quei piatti che cerchiamo sempre di rendere particolare e in cui sperimentiamo e azzardiamo tanto. Appena ho raccontato a Vivy la mia intenzione mi sono preso del matto (e non riporto le parole esatte…), come potevo pensare di accostare l’uovo marinato al Nero di Seppia e ai Gamberoni?Quasi sempre ascolto i consigli e cerco di cambiare in base anche ai suoi spunti, ma oggi no, oggi mi sono impuntato e ho proseguito dritto per la mia strada. Per cercare di armonizzare al meglio ho cercato una marinatura molto speziata e dai gusti decisi per avere un uovo che esaltasse il piatto e non ne fosse invece il protagonista!Questo Risotto al Nero di Seppia e Gamberi è golosissimo, a dispetto di quello che pensava anche Vivy si è dovuta ricredere. La marinatura speziata delle uova, unita alla loro cremosità hanno esaltato il dolce del nero di seppia e la delicatezza dei gamberi!La cucina è passione, novità e follia, questa ricetta è il giusto mix tra questi ingredienti!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gamberoni Croccanti con Verdure al Forno Gamberoni Croccanti con Verdure al Forno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gamberoni-croccanti-con-verdure-al-forno/Buongiorno a tutti, oggi un piatto che in un colpo solo vi darà un gusto super e una leggerezza estrema: Gamberoni Croccanti Con Verdure al Forno!Qualche tempo io e Vivy stavamo ripensando alla nostra adolescenza, lei è stata in Inghilterra quando aveva 16 anni per una vacanza studio. E’ un’esperienza che le è rimasta bene in mente, si è divertita e ha dei ricordi bellissimi. Tranne il cibo, quello proprio è un tabù, la differenza tra la nostra cucina e la loro è davvero enorme, tranne che per poche eccezioni, tanto che a fine vacanza era dimagrita di 3 kg. Ma in tutto questo si ricordava di un piatto a base di gamberoni, anche se non si ricordava bene la ricetta, mi ha detto che erano “panati”, speziati e molto croccanti e leggeri. Ho provato a immaginare qualcosa di tipico inglese, e subito mi è venuto in mente il classico Fish And Chips, ma non era quello. Però a grandi linee da quel piatto ho preso ispirazione. Ho pensato a dei Gamberoni in panatura speziata cotti al forno per renderli belli croccanti come se li ricordava. E per “richiamare” l’idea di Fish and Chips ma mantenere la leggerezza del piatto ho pensato a delle verdure pastellate al forno.Un piatto davvero gustoso, sano e sfizioso. Con la cottura al forno abbiamo ottenuto una cottura dorata e croccante che per nulla ha fatto rimpiangere la frittura e tutti i sapori si sono amalgamati alla perfezione!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto arancia gamberoni e liquirizia gluten free Risotto arancia gamberoni e liquirizia gluten free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-arancia-gamberoni-e-liquirizia-gluten-free/E non poteva certo mancare un risotto tra le nostre ricette delle feste, per Natale abbiamo optato per le nostre Linguine Gluten Free con Trota, Scalogno nero e Bottarga di Lago, mentre per capodanno proporremo questo delizioso e profumato risotto.Questo risotto nasce dalla nostra curiosità….Abbiamo entrambi una passione per i risotti “agrumati” e spesso cerchiamo nuovi abbinamenti per variare le nostre ricette.Un ingrediente che sicuramente si sposa bene con gli agrumi, e che abbiamo già ben sperimentato più volte sono i gamberoni, che in questa ricetta vengono arricchiti dal pimenton agrodolce….ma volevamo “esagerare” e trovare un altro ingrediente “spinto” per dare un tocco davvero tutto nostro…beh perché non osare con della liquirizia? ha un profumo inebriante e un gusto unico…e con gli agrumi fa sempre bella figura!!Un Risotto dal gusto e dal profumo inebriante. Il gusto delicato dei gamberoni, arricchiti con il pimenton agrodolce, viene reso speciale e esaltato dalla nota agrumata dell’arancia e dalla “sferzata” di freschezza della liquirizia. Il tutto viene reso perfetto dall’equilibrio che si forma, ad ogni boccone verrete catturati da questo risotto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gamberoni in Crosta di Pasta Sfoglia con Cima di Rapa Gamberoni in Crosta di Pasta Sfoglia con Cima di Rapa
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gamberoni-in-crosta-ricetta-facile-e-golosa/Buongiorno a tutti, Pasqua è alle porte, e noi vogliamo darvi un’idea veloce, facile e golosa per un’antipasto: Gamberoni in Crosta di Pasta Sfoglia con Cima di Rapa! Stavamo preparando uno “pseudo menù” per questa Pasqua così diversa dalle ultime. Quest’anno per la prima volta saremo soli io e Vivy. Abbiamo deciso di non esagerare e di gustarci come piatto forte il Capretto con Patate al Forno. Fino all'ultimo siamo stati combattuti, Vivy specialmente non voleva fare antipasto ma gustare il capretto, di cui è molto golosa. Io ero un pochino scettico, secondo me un’antipasto ci stava bene, ma non volevo comunque esagerare, ci ho riflettuto un po, dovevo trovare qualcosa che facesse colpo sui suoi ingredienti preferiti per farla cedere. Pensando un attimo mi sono venuti in mentre i Gamberoni, ne è davvero golosa, ma come prepararli? Guardando in frigorifero ho trovato la della cima di rapa già saltata e la sfoglia! Bingo!!!Abbiamo fatto giusto un’assaggio per vedere la riuscita….sono davvero golosi, un mix di sapori davvero invitante, il dolce del gambero, l’amaro della cima di rapa e il profumo del pimenton….un mix eccezionale, il tutto avvolto da una sfoglia croccante!Vivy ha apprezzato, domani avremo anche l’antipasto…. 🙂Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilli Gluten Free con Peperoni e Gamberoni Fusilli Gluten Free con Peperoni e Gamberoni
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusilli-gluten-free-con-peperoni-e-gamberoni/Oggi vi diamo un’idea facile, gustosa e veloce da preparare, perfetta per gustare un ingrediente che a breve sarà in piena stagione, i peperoni!Questo è il secondo piatto che ho deciso di portare in concorso in un contest su Facebook. Il tema era la musica, abbinare le canzoni del cuore ad un piatto! Questa è un’altra canzone che per me ha un grandissimo significato, e la voglio dedicare ad un’altra donna che è stata fondamentale nella mia vita: mia Mamma. Purtroppo è venuta a mancare tanti anni fa, ma, se oggi la cucina è una parte fondamentale della mia vita lo devo a lei. Lei ha saputo trasmettermi tutta la sua voglia, la sua passione, il suo sapere e il suo “adattarsi” agli ingredienti che si hanno a disposizione.Questo piatto nasce proprio in suo ricordo, lei era solita, in estate, preparare questa pasta molto gustosa e veloce. Lei utilizzava anche un pochino di panna da cucina per dar più consistenza alla crema, noi invece per lasciare il piatto più leggero abbiamo aggiunto una patata. Lei la serviva così, semplice semplice…ma siccome volevo “onorarla” ho pensato aggiungere un ingrediente “speciale”, di cui lei era ghiotta: dei gamberoni appena scottati…Il risultato è sicuramente un piatto davvero gustoso e adatto ad ogni occasione!La canzone che ho scelto è ” Tracce di te” di Renga….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crema-di-peperoni-con-moscardini-croccanti/Oggi abbiamo trovato al banco del mercato i primi peperoni “belli” della stagione, il nostro fruttivendolo ce li ha consigliati anche perchè di origine italiana e quindi molto in linea con i nostri principi. I peperoni sono ricchi di sali minerali e vitamine, ricchi anche di acqua, perfetti anche per reintegrare i liquidi persi con il caldo, hanno anche pochissime calorie, ottimi anche per tenere sotto controllo la dieta!Per rendere questo piatto più completo e goloso abbiamo deciso di preparare una crema a base di peperoni e patate e di aggiungere dei ciuffi di calamaro, anch’essi molto leggeri, che abbiamo gratinato al forno mantenerli leggeri. In ultimo abbiamo completato il tutto con una salsina a base di yogurt, zenzero ed erba cipollina!Un piatto decisamente gustoso e saporito, ma al tempo stesso leggero e sano. La crema di peperoni, dolce e delicata, è resa speciale dal tocco agrodolce del pimenton de la vera e risulta vellutata e setosa e quindi gradevolissima. I calamari, croccanti all’esterno e morbidi all’interno hanno sono resi speciali dalla panatura speziata che gli dona un sapore intenso e intrigante ed in ultimo la salsa a base di yogurt ci dona una freschezza unica e ci aiuta a pulire il palato rendendo questo piatto davvero irresistibile.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Costine SousVide in 3 varianti Costine SousVide in 3 varianti
Buonasera a tutti,vi proponiamo oggi uno dei piatti del nostro pranzo di ferragosto, delle favolose costine di maiale cotte in sous vide.La cottura sous vide ha per noi svariati vantaggi, il primo sicuramente il poter preparare tutto con largo anticipo, il secondo è quello di poter variare i sapori anche in base ai commensali, il terzo ma non l’ultimo per importanza è quello di non dover utilizzare grassi e condimenti oltre quelli già presenti nella carne stessa, così facendo si esaltano i sapori della materia prima e si mantiene leggerezza nel piatto.Abbiamo proposto le nostre costine in 3 varianti, dalle più delicate con le erbe aromatiche, passando per un mix aromatico leggermente piccante e dai sapori intensi, arrivando poi all’ultimo mix aromatico dal gusto decisamente piccante.Abbiamo abbinato queste costine sous vide a delle patate e delle cipolle cotte al cartoccio.Eccovi la ricetta delle nostre costine sous vide!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-trota-golosi-con-pesto-e-pancetta/Oggi avevamo voglia di pesce, è un ingrediente che utilizziamo spesso, ci piace molto ed è anche veloce da preparare. In questo caso abbiamo optato per un pesce di acqua dolce a noi molto caro, la trota!Come oramai saprete, la trota è spesso presente nei nostri piatti, è un pesce che ci da la possibilità di variare tantissimo nelle preparazioni e in più è un pesce che abbiamo spesso in frigorifero visto che a Pierre piace pescare!In questa ricetta abbiamo sfruttato anche un’altro ingrediente che prepariamo spesso e che in questa stagione è sempre a disposizione, il Pesto!Visti gli ingredienti abbiamo optato per un involtino, il pesto ci è servito per “farcirlo” e per donare sapidità e mantenere morbida la Trota abbiamo utilizzato della pancetta per bardarli! In abbinamento abbiamo preparato degli ottimi Rosti di patate aromatizzati al pimenton de la vera!Semplici e Veloci da preparare questi Involtini di Trota sono davvero speciali e golosi, il gusto intenso del pesto, ben dosato, riesce a insaporire la carne delicata della trota senza comunque sovrastarla, e, la sapidità e la croccantezza della pancetta rendono l’involtino morbido e davvero gustoso!!Un piatto estremamente semplice e veloce da preparare che vi farà fare sicuramente un figurone con i vostri ospiti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti