Risotto con Pesto di Pomodorini Confit e Stracchino

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-pesto-di-pomodori-confit-e-stracchino/
Una ricetta, adatta per l’estate, fresca e dai profumi intensi: Risotto con Pesto di Pomodori Confit e Stracchino!
Ieri vi abbiamo dato un’idea per utilizzare i pomodorini, che in questo momento sono in piena stagione, ottenendo un delizioso Pesto di Pomodorini Confit.
Oggi invece, avendo il pesto già pronto, ci è balenata l’idea di utilizzarlo per un buon risotto. Come ben sapete oramai, il riso per noi è davvero importante, essendo Pierre intollerante al glutine lo utilizziamo davvero molto.
Il pesto di pomodorini confit è già di suo un ingrediente “completo” e dai gusti decisi e intensi, quindi abbiamo pensato di abbinarlo ad uno stracchino, cremoso e dal gusto delicato.
Grazie proprio alla sua versatilità lo abbiamo utilizzato per inserire un’altro ingrediente nel piatto, il basilico, che ci è servito per rinfrescare ulteriormente il piatto.
Un risotto dal gusto esplosivo e fresco. Il gusto deciso e completo del pesto di pomodorini confit viene completato ed esaltato dalla freschezza dello stracchino e dalle note aromatiche intense del basilico, il tutto per un piatto davvero perfetto!
Un piatto adatto anche al caldo dell’estate, le sue note fresche e profumate vi faranno inebriare!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Risotto con Pesto di Pomodorini Confit e Stracchino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-pesto-di-pomodori-confit-e-stracchino/
Una ricetta, adatta per l’estate, fresca e dai profumi intensi: Risotto con Pesto di Pomodori Confit e Stracchino!
Ieri vi abbiamo dato un’idea per utilizzare i pomodorini, che in questo momento sono in piena stagione, ottenendo un delizioso Pesto di Pomodorini Confit.
Oggi invece, avendo il pesto già pronto, ci è balenata l’idea di utilizzarlo per un buon risotto. Come ben sapete oramai, il riso per noi è davvero importante, essendo Pierre intollerante al glutine lo utilizziamo davvero molto.
Il pesto di pomodorini confit è già di suo un ingrediente “completo” e dai gusti decisi e intensi, quindi abbiamo pensato di abbinarlo ad uno stracchino, cremoso e dal gusto delicato.
Grazie proprio alla sua versatilità lo abbiamo utilizzato per inserire un’altro ingrediente nel piatto, il basilico, che ci è servito per rinfrescare ulteriormente il piatto.
Un risotto dal gusto esplosivo e fresco. Il gusto deciso e completo del pesto di pomodorini confit viene completato ed esaltato dalla freschezza dello stracchino e dalle note aromatiche intense del basilico, il tutto per un piatto davvero perfetto!
Un piatto adatto anche al caldo dell’estate, le sue note fresche e profumate vi faranno inebriare!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima preparate la crema a base di stracchino e basilico. Mettete lo stracchino in una ciotola, aggiungete il basilico tagliato a striscioline, mescolate bene e regolate di sale (se serve) e pepe, aggiungete anche un giro di Olio Evo. Lasciate da parte a riposare (potete prepararlo anche qualche ora prima per avere maggiore aroma).
- 2
Ora iniziate a preparare il risotto. Mettete in una pentola antiaderente il riso e fate tostare senza grassi per qualche minuto. Mescolate di tanto in tanto, sarà pronto quando diventerà traslucido e sarà ben caldo. Questo passaggio vi aiuterà ad avere un riso che mantiene di più la cottura.
Una volta ben tostato sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente a fiamma medio alta.
- 3
Una volta sfumato il vino aggiungete il brodo poco alla volta, aggiungendo il successivo solo dopo che sarà evaporato, continuate solo con il brodo per 10 minuti circa.
- 4
Passati 10 minuti (sarete circa a metà cottura con il riso che vi abbiamo indicato) aggiungete il pesto di pomodorini confit (tenetene da parte un pochino per la decorazione), mescolate bene e portate a cottura il riso (calcolate che sia molto al dente visto il riposo e la mantecatura) aggiungendo man mano brodo.
- 5
Una volta pronto il risotto, coprite con un coperchio, spegnete il fuoco e lasciate riposare 2 minuti.
Passati i 2 minuti aggiungete metà dello stracchino, dell’altro basilico, le nocciole tritate grossolanamente e del timo selvatico, mescolate energicamente per far si che il tutto si amalgami alla perfezione.
- 6
Mettete il vostro risotto a specchio nel piatto, terminate con la crema di stracchino e basilico e guarnite con del pesto di pomodorini e delle nocciole spezzettate, servite ancora ben caldo!
- 7
Un piatto, che nella sua semplicità, esprime un gusto unico. Il risotto, saporito, gustoso e reso cremoso dallo stracchino viene esaltato dalla crema di stracchino aromatizzata al basilico e dal pesto di pomodorini confit che ad ogni boccone darà una sferzata di gusto!
Siamo sicuri che questo risotto, fresco e ricco di profumi, vi piacerà sicuramente, e, una volta provato, non ne potrete più fare a meno!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto Gorgonzola e Gamberoni Risotto Gorgonzola e Gamberoni
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-gorgonzola-e-gamberoni/Buongiorno a tutti, oggi ci siamo trattati molto bene….un mix di due ingredienti che noi adoriamo: Risotto Gorgonzola e Gamberoni! Oggi è un giorno di festa, e anche se è una festa “strana” visto il periodo, nei giorni di festa ci viziamo sempre in cucina (qui trovate una raccolta delle nostre ricette “della Domenica”). Questo piatto è nato quasi per gioco, avevamo in frigorifero qualche gamberone e un pezzetto di gorgonzola, ci siamo guardati e abbiamo annuito entrambi! Bisognava però capire come utilizzarli. Visto che gli ingredienti erano azzardati ci è sembrata una cosa giusta preparare un risotto, avremmo mantecato il risotto con il gorgonzola e guarnito con i gamberoni. Ho sfruttato i gusci e le teste per preparare un buon brodo, ma mi mancava qualcosa per rendere questi gamberoni davvero perfetti, un buon lardo di colonnata (larderia la conca) avrebbe dato quella spinta in più a tutto il piatto!Questo Risotto Gorgonzola e Gamberoni ci ha davvero soddisfatti, anche se sembra azzardato, il mix tra il dolce dei gamberoni e il gusto deciso del gorgonzola si bilancia perfettamente, la sapidità del lardo ha dato la spinta perfetta a questo piatto!Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Trota con Pesto di Pomodorini Confit Involtini di Trota con Pesto di Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-trota-con-pesto-di-pomodorini-confit/Un piatto diverso dal solito, una ricetta facile, veloce e dalle molteplici sfumature di gusti. Gustosi e facili da preparare, croccanti all'esterno e morbidi al cuore: Involtini di Trota con Pesto di Pomodorini Confit!In questi giorni continuiamo a proporvi delle nostre idee per utilizzare il nostro Pesto di Pomodorini Confit.Vi abbiamo detto della sua versatilità e della possibilità di abbinarlo a tanti altri ingredienti, oggi abbiamo deciso di preparare degli ottimi involtini di pesce.In questo piatto quello che volevamo valorizzare e mettere in risalto però era il pesto di pomodorini confit.Proprio a questo scopo abbiamo scelto la trota, un pesce le cui carni sono molto delicate e facilmente “arricchibili” di gusti.Abbiamo subito pensato anche all'abbinamento con gli asparagi, oramai a fine stagione, in modo da creare all'interno dell’involtino un contrasto deciso di gusti e consistenze, e abbiamo completato il tutto con della pancetta a bardare il tutto!Un secondo davvero gustoso, ricco e goloso. Il gusto deciso del pesto di pomodorini confit viene completato ed esaltato dagli asparagi e dalla pancetta croccante. Il tutto per un piatto dai gusti equilibrati e leggero!Un piatto perfetto per l’estate!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Salsiccia, Fontina e Nocciole Super goloso Risotto Salsiccia, Fontina e Nocciole Super goloso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-salsiccia-fontina-e-nocciole-super-goloso/Salsiccia (in questo caso una salsiccia affumicata), una fontina di latteria e delle nocciole tostate davvero super…. il tutto abbinato ad un Riso Carnaroli Semilavorato di prima qualità! Ecco come con pochi e ottimi ingredienti potrete ottenere un risotto da leccarvi i baffi!Come spesso ci capita cerchiamo di utilizzare sempre ingredienti che abbiamo in frigorifero o in dispensa per le nostre ricette.Avevamo in frigorifero della salsiccia sarda affumicata che dovevamo consumare, ma non trovavamo come consumarla…Guardando sempre in frigorifero abbiamo visto anche della fontina che avevamo acquistato nella nostra latteria di fiducia!A Vivy è venuta questa idea, utilizzare questi ingredienti per un buon risotto, perfetto per “scaldarci” in questi primi giorni di freddo! L’idea mi è piaciuta subito, e, per completarlo, ho pensato di aggiungere delle ottime nocciole tostate…In questo risotto sicuramente è l’armonia dei sapori a farla da padrona. Ad ogni boccone sentirete una perfetta sintonia, la salsiccia dal gusto deciso viene esaltata dal gusto sapido e ricco della fontina, il tutto completato dalla nota croccante e aromatica delle nocciole.Un risotto facilmente personalizzabile (ottimo anche con una salsiccia fresca) e pronto in pochi minuti, un piatto “salva-cena” di sicuro successo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iocucinosostenibile Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-cotechino-e-fagioli-dallocchio/Buongiorno a tutti, oggi un risotto del riciclo, sia chiaro, un riciclo davvero gustoso! Risotto con Cotechino e Fagioli Dall’Occhio!In questi giorni per evitare di uscire abbiamo deciso di “svuotare” la nostra dispensa, abbiamo trovato davvero tante cose interessanti, tra qui un paio di cotechini che erano nei cesti di natale 🙂Insieme ai cotechini avevamo anche dei fagioli dall’occhio, tra l’altro i preferiti di Vivy. Come spesso ci sta accadendo in questi giorni di “quarantena” stiamo pensando e “sognando” quello che faremo non appena tutto sarà finito: Una delle prime cose è tornare a girare e a goderci la natura. Ed è proprio pensando ad una passeggiata dell’anno scorso che ci è venuto in mente questo piatto. Siamo stati a Mortara per acquistare il riso (Cascina Alberona). Durante la visita ci ha consigliato un ristorante dove andare a mangiare un buon risotto. Abbiamo ascoltato il consiglio il risotto tipico era con Pasta di Salame D’oca e Fagioli Dall’occhio, un risotto straordinario! Abbiamo preso ispirazione e abbiamo utilizzato il Cotechino. Questo Risotto con Cotechino e Fagioli Dall’Occhio è molto gustoso, la cremosità dei fagioli e il gusto deciso del cotechino si abbinano alla perfezione, e il Riso Semilavorato rende al massimo!Che ne dite, avete qualche “scheletro” in dispensa da utilizzare??Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con polpo zenzero e timo gluten free Risotto con polpo zenzero e timo gluten free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-polpo-zenzero-e-timo-gluten-free/I risotti sono, forse, il nostro primo preferito, ci lasciano tanta libertà e tanto spazio per le nostre sperimentazioni, e alla fin fine ci riescono sempre davvero speciali e gustosi. In questo caso l’ingrediente “principe” è il polpo, arricchito dai profumi dello zenzero e del timo!Abbiamo abbinato lo zenzero, che con il suo gusto leggermente piccante e molto aromatico ci ha aiutato da dare una spinta di sapore e abbiamo aggiunto del timo e dell’erba cipollina per donare freschezza e aroma. All’ultimo abbiamo utilizzato anche dell’Olio allo Zenzero per una mantecatura leggera e che ci desse ancora più aroma!Un Risotto avvolgente e dal gusto unico. Il Polpo è l’assoluto protagonista grazie anche alla doppia consistenza, morbido nel riso e croccante a guarnire il piatto. Lo zenzero e il timo donano a questo risotto delle sfumature di gusto davvero particolari e interessanti, facendo si che ad ogni boccone il palato resti pulito e sgrassato e pronto al boccone successivo! La cremosità e la persistenza del gusto rendono questo risotto una delicata e piacevole tentazione a cui non potrete resistere!La ricetta a primo impatto può sembrare un azzardo, ma bilanciando bene i sapori avrete un piatto speciale….se chiuderete gli occhi vi sembrerà di essere in riva al mare!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliatelle (senza glutine) con Vongole e Pesto Rosso Tagliatelle (senza glutine) con Vongole e Pesto Rosso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliatelle-con-vongole-e-pesto-rosso/Un piatto dai mille gusti e profumi, veloce da preparare e in versione Senza Glutine: Tagliatelle con Vongole e Pesto Rosso!Il pesto di pomodorini confit ci ha davvero rapiti….sarà anche che ne abbiamo fatto in abbondanza e che si conserva tranquillamente in frigorifero per tanti giorni, e ci ha ispirato tantissime ricette…Oggi abbiamo il piacere di proporvi queste tagliatelle, un formato classico della tradizione italiana, ma, vista la mia intolleranza abbiamo preparato le tagliatelle con Farina Senza Glutine.Come oramai avrete capito, le nostre ricette, nascono spesso per “caso”, cercando di utilizzare ingredienti che già abbiamo da consumare o direttamente mentre acquistiamo gli ingredienti.Ecco, in questo caso è stato un mix delle due cose, avevamo il pesto di pomodorini confit e, al mercato abbiamo trovato delle ottime vongole lupino.Abbiamo giusto dato un tocco aromatico in più con il timo e il pepe di timur, per il resto gli ingredienti non avevano bisogno di troppe elaborazioni….Un piatto davvero squisito, la cremosità donata dal Pesto Rosso di pomodorini confit e il gusto delle vongole sono il perfetto condimento per le Tagliatelle Senza Glutine, il tutto completato dalle note aromatiche del Pepe di Timur e dal timo fresco!Un piatto gustoso e leggero che non vi stancherete mai di mangiare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pesto di Pomodori Confit Pesto di Pomodori Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pesto-di-pomodori-confit/Come già detto durante l’estate a casa nostra non mancano mai dei Pomodorini Confit, abbiamo sempre pomodorini in abbondanza che ci vengono regalati da parenti e amici e sprecarli è davvero un peccato.Vista proprio l’abbondanza abbiamo pensato di “trasformarli” e valorizzarli creando un pesto. Entrambi siamo golosi del pesto rosso e questa nostra versione a base di pomodorini confit, è davvero speciale.Visto il gusto deciso dei pomodorini abbiamo pensato di abbinare ingredienti altrettanto “forti” in modo che potessero esaltarsi a vicenda.Per il formaggio abbiamo pensato ad un pecorino stagionato in modo da donare sapidità al nostro pesto, mentre al posto dei pinoli utilizziamo delle mandorle (in questo caso a lamelle) che ci portano una nota leggermente amarognola che bilancia la dolcezza del pomodorino.Una salsa davvero eccezionale e dai gusti decisi e intensi. Un perfetto equilibrio di sapori, dove il dolce e speziato pomodorino, abbinato ad un pecorino stagionato vengono completati dalla nota amarognola delle mandorle per un risultato davvero favoloso.Ottima per preparare delle deliziose tartine da antipasto, perfetta per delle farciture di carni e pesci e assolutamente eccezionale per condire una buona tagliatella….!!Nei prossimi giorni vi faremo vedere come abbiamo utilizzato il nostro Pesto di Pomodori Confit!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-arancia-e-gamberoni-affumicati/Buongiorno a tutti, che ne dite di un risotto fresco e dai profumi inebrianti di agrumi e affumicato? provate il nostro RISOTTO CON ARANCIA E GAMBERONI AFFUMICATI! Questo risotto nasce dalla voglia di sperimentare sempre piatti nuovi, e anche dalla voglia di gustare un piatto fresco ma nel contempo saporito. Gli ingredienti erano già di per se molto gustosi, ma volevamo dare al piatto anche altre sfumature di gusti. Abbiamo utilizzato, come spesso ci accade, erbe aromatiche e spezie per dare quel tocco in più che andasse ad esaltare gli ingredienti base. Abbiamo scelto il timo selvatico, fresco e dal gusto persistente, e il pepe di timur, dal gusto molto agrumato per esaltare la parte aromatica del piatto! La particolarità di questo risotto è la riduzione che abbiamo utilizzato. Volevamo, infatti, usare le arance nella ricetta, ma non volevo inserire pezzi interi del frutto in cottura. Ho preparato una riduzione con prosecco, arance e pepe di timur che ho, poi, aggiunto, a metà cottura nel risotto. Così facendo ha sprigionato i suo profumi senza portare la parte amara! Per il riso ho optato per il Carnaroli Semilavorato dei nostri amici della Cascina Alberona, un riso davvero eccezionale che ben si adatta ai risotti! Un risotto dal profumo inebriante, intenso, nello stesso momento sentirete il profumo dell’affumicatura del gambero e l’aroma intenso dell’arancia.Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto al Cavolo Viola con Pancetta e Feta Risotto al Cavolo Viola con Pancetta e Feta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-al-cavolo-viola-con-pancetta-e-feta/Buongiorno a tutti, oggi abbiamo voluto “colorare” il nostro pranzo, senza rinunciare al gusto: Risotto al Cavolo Viola con Pancetta e Feta!Questa ricetta è nata quasi per gioco, qualche tempo fa una nostra amica ci ha chiesto un’idea per cucinare il Cavolo Cappuccio Viola. Ha preso spunto dalla nostra ricetta e ne ha fatta una sua versione, sul suo profilo Instagram Contaminazioni Culinarie ha “lanciato” una sfida a trovare nuove ricette! Ecco, da quella sua idea è nato questo piatto. Visto che i risotti sono la nostra passione (qui un risotto con Gamberoni e Gorgonzola e uno con il Salmone Affumicato)abbiamo pensato di prepararne uno con il cavolo viola. Abbiamo estratto il succo dal cavolo viola per dare al piatto un colore intenso e poi abbiamo sfruttato anche lo stesso cavolo saltato in padella. Per bilanciare il piatto e dare una spinta al gusto abbiamo utilizzato della pancetta e per rinfrescarlo della feta!Questo Risotto al Cavolo Viola con Pancetta e Fetta è davvero speciale. Il gusto caratteristico del cavolo viene bilanciato dalla sapidità della pancetta e dall’acidità della feta in un mix di gusti davvero interessante e anche alla vista il colore del cavolo rende questo piatto davvero speciale!Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Zafferano e Scampi Risotto Zafferano e Scampi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-zafferano-e-scampi/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo il nostro Risotto Zafferano e Scampi, un risotto gustoso che abbiamo già sperimentato più volte, ed ogni volta è sempre un successone. E’ un risotto semplice ma davvero gustoso. Possiamo dirvi che questo è uno dei nostri piatti forti, è un piatto che ci riesce davvero bene e pensare che è nato quasi per caso qualche mese fa. Qualche mese fà avevamo organizzato una cena a base di pesce con degli amici. Come spesso ci capita abbiamo sbagliato la quantità di pesce acquistata. Il giorno dopo in frigorifero avevamo 4 scampi freschissimi e qualche coda di scampo che erano avanzate. Non potevamo certo sprecarle, non è nel nostro DNA. Ci siamo confrontati velocemente io e Vivy e subito abbiamo pensato ad un risotto. Abbiamo ragionato su cosa poter abbinare. Vivy ha pensato subito a dello zafferano in pistilli, lo ha nel DNA, è un ingrediente delle sue origini. Io invece ho pensato a dei piselli (ne avevamo di surgelati in freezer) ed io li utilizzo molto in abbinamento allo zafferano e al pesce. Non avevamo dubbi: il piatto sarebbe stato un successone, anche se erano degli avanzi!! I vari ingredienti, infatti, erano di ottima qualità e l’abbinamento era abbastanza un classico. Come consuetudine abbiamo donato sapori e profumi diversi con l’utilizzo delle spezie.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #tradizionale Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Missoltino, Burrata e Cipolla Marinata Risotto con Missoltino, Burrata e Cipolla Marinata
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/22/risotto-con-missoltino-burrata-e-cipolla-marinata/Quasi per scherzo, qualche mese fa, ci era venuta l’idea di un risotto con i missoltini. Avevamo abbandonato quasi subito l’idea, non riuscivamo a trovare abbinamenti soddisfacenti, mancava sempre qualcosa.La coincidenza…Qualche settimana fa, gli amici di Cookpad ci hanno proposto di “portare” anche solo virtualmente la loro community sul nostro lago e di parlare di qualche specialità “nostra”.Abbiamo accettato molto volentieri e abbiamo deciso di “portarli” a Bellagio. Noi la conosciamo molto bene andando spesso l’estate a Lezzeno, il paese subito prima.Ecco che ci è tornato in mente il risotto, infatti, volevamo creare per questa occasione un nuovo piatto con l’eccellenza del lago: il Missoltino.Ci siamo ancora una volta imbattuti nella scelta degli ingredienti, finchè mi è venuta la burrata, che con il suo gusto dolce avrebbe “smorzato” il gusto sapido del missoltino. Ma mancava ancora qualcosa, ci mancava l’acidità, ecco che Vivy ha pensato alle cipolle di tropea marinate all’aceto balsamico!Ci siamo fidati del nostro istinto e abbiamo preparato il nostro Risotto Al Missoltino con Burrata e Cipolle marinateIl piatto è risultato un’autentico successo, i sapori si bilanciano alla perfezione, i nostri ospiti ci hanno fatto i complimenti e ci hanno ringraziato. Finalmente il missoltino in una veste totalmente nuova! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Riserva Cascina Alberona con Melanzane, Stracciatella e Guanciale Risotto Riserva Cascina Alberona con Melanzane, Stracciatella e Guanciale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-riserva-cascina-alberona-con-melanzane-stracciatella-e-guanciale/A casa nostra il riso è sempre presente. Oggi abbiamo voluto per la prima volta provare questo nuovo riso, il Riserva Alberona un riso Carnaroli Classico stagionato 24 mesi in silos a temperatura controllata.Per valorizzare questa eccellenza abbiamo pensato ad un piatto un pochino più “Elaborato” dei nostri soliti. Abbiamo voluto giocare sulle consistenze e sull’abbinamento dei gusti, ogni ingrediente principale lo abbiamo proposto in due consistenze e in due fasi diverse della preparazione.Un risotto che vi stupirà dal primo momento! In primis la presentazione che lascerà i vostri commensali a bocca aperta ma sarà il suo gusto a stupirli definitivamente. Il risotto, grazie anche alla stagionatura, ha una consistenza ed un gusto incredibile, la cremosità è strepitosa. Il gusto delle melanzane è il primo che catturerà il vostro palato, ma sarà poi la sferzata sapida del guanciale e fresca della burrata a completare il piatto! Ancora più piacevola sarà il gioco di consitenze quando assaggerete la spuma sofficissima alla stracciatella e le chips croccanti di melanzane…un mix perfetto che dona equilibrio e completezza a questo delizioso risotto!Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (8)