Risotto Gorgonzola e Gamberoni

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-gorgonzola-e-gamberoni/
Buongiorno a tutti, oggi ci siamo trattati molto bene….un mix di due ingredienti che noi adoriamo: Risotto Gorgonzola e Gamberoni! Oggi è un giorno di festa, e anche se è una festa “strana” visto il periodo, nei giorni di festa ci viziamo sempre in cucina (qui trovate una raccolta delle nostre ricette “della Domenica”). Questo piatto è nato quasi per gioco, avevamo in frigorifero qualche gamberone e un pezzetto di gorgonzola, ci siamo guardati e abbiamo annuito entrambi! Bisognava però capire come utilizzarli. Visto che gli ingredienti erano azzardati ci è sembrata una cosa giusta preparare un risotto, avremmo mantecato il risotto con il gorgonzola e guarnito con i gamberoni. Ho sfruttato i gusci e le teste per preparare un buon brodo, ma mi mancava qualcosa per rendere questi gamberoni davvero perfetti, un buon lardo di colonnata (larderia la conca) avrebbe dato quella spinta in più a tutto il piatto!
Questo Risotto Gorgonzola e Gamberoni ci ha davvero soddisfatti, anche se sembra azzardato, il mix tra il dolce dei gamberoni e il gusto deciso del gorgonzola si bilancia perfettamente, la sapidità del lardo ha dato la spinta perfetta a questo piatto!

Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

#iorestoacasa

Risotto Gorgonzola e Gamberoni

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-gorgonzola-e-gamberoni/
Buongiorno a tutti, oggi ci siamo trattati molto bene….un mix di due ingredienti che noi adoriamo: Risotto Gorgonzola e Gamberoni! Oggi è un giorno di festa, e anche se è una festa “strana” visto il periodo, nei giorni di festa ci viziamo sempre in cucina (qui trovate una raccolta delle nostre ricette “della Domenica”). Questo piatto è nato quasi per gioco, avevamo in frigorifero qualche gamberone e un pezzetto di gorgonzola, ci siamo guardati e abbiamo annuito entrambi! Bisognava però capire come utilizzarli. Visto che gli ingredienti erano azzardati ci è sembrata una cosa giusta preparare un risotto, avremmo mantecato il risotto con il gorgonzola e guarnito con i gamberoni. Ho sfruttato i gusci e le teste per preparare un buon brodo, ma mi mancava qualcosa per rendere questi gamberoni davvero perfetti, un buon lardo di colonnata (larderia la conca) avrebbe dato quella spinta in più a tutto il piatto!
Questo Risotto Gorgonzola e Gamberoni ci ha davvero soddisfatti, anche se sembra azzardato, il mix tra il dolce dei gamberoni e il gusto deciso del gorgonzola si bilancia perfettamente, la sapidità del lardo ha dato la spinta perfetta a questo piatto!

Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

#iorestoacasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
2 porzioni
  1. 160 grriso Carnaroli Semilavorato (Cascina Alberona)
  2. 8-10gamberoni
  3. 10 fettelardo (noi di colonnata)
  4. 100 grgorgonzola dolce
  5. Pepe malabar affumicato qb (cucinantica)
  6. 1 bicchierevino bianco secco
  7. qbSale

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Iniziate pulendo i gamberoni. Togliete le teste e i carapaci lasciando la coda, togliete il budello sulla schiena altrimenti resteranno amari. Mettete le teste e i carapaci in una pentola e fateli tostare bene. Una volta tostati sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare. Una volta sfumato il vino aggiungete acqua e fate cuocere a fuoco basso per una mezz’oretta schiumando man mano.

  2. 2

    A parte tagliate 10 fettine di lardo abbastanza sottili. Pepate i gamberoni e poi avvolgete ognuno con una fettina di lardo. Mettete in una teglia coperta da carta forno. Tenete da parte.

  3. 3

    Quando il fumetto di gamberoni sarà pronto (si sarà ristretto a circa metà) schiacciate bene le teste e tenete in caldo. Mettete il riso a tostare per qualche minuto finché sarà traslucido, a questo punto bagnate con l’altra metà del vino bianco e fate sfumare completamente a fuoco vivo.

  4. 4

    Nel frattempo infornate i gamberoni a 180° in forno ventilato per circa 12-15 minuti in modo che restino ben dorati. Quando il vino sarà sfumato portate a cottura il risotto aggiungendo man mano il fumetto che filtrerete man mano, regolate di sale e aggiungete il pepe malabar affumicato a metà cottura. Mi raccomando, aggiungete il brodo solo quando il precedente sarà consumato.

  5. 5

    Quando il riso sarà quasi cotto (circa 16-18 minuti di cottura in base al tipo di riso) spegnete la fiamma, aggiungete il gorgonzola e mantecate bene, se serve aggiungete poco brodo ulteriore per ottenere un risotto molto cremoso. Coprite con un coperchio e lasciate riposare un paio di minuti.

  6. 6

    Impiattate il vostro Risotto Gorgonzola e Gamberoni, terminate il piatto con i gamberoni croccanti, dell’altro pepe malabar tritato al momento e qualche goccia del grasso che avrà rilasciato il lardo in cottura con i gamberoni!

  7. 7

    Un risotto dal gusto davvero esplosivo, un azzardo ben ripagato. Il gusto del gorgonzola non sovrasta la delicatezza del gamberone, anzi ne esalta le note dolci e il fumetto di gamberoni ha dato al piatto un sapore davvero unico che ha retto il gorgonzola!

    Se amate questi 2 ingredienti base non potete non provarlo!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti (2)

Mimma Ciccarese
Mimma Ciccarese @mimmaree_
Adoro il gorgonzola 😋😋😋
Ospite

Ricette simili