Pollo alle mandorle

@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
Lodi

Pollo alle mandorle = cucina cinese! Per me l’associazione è automatica, ci sono vari piatti che identificano questa cucina e questo è uno dei classici… io vi propongo una versione rivisitata, ideale per quando vi prende una voglia incontenibile di questo piatto, ma non avete in casa gli ingredienti tipici della cucina cinese (che ormai si trovano abbastanza facilmente in commercio, ma non sempre si ha il tempo di fare la spesa). Il risultato è garantito: un pollo tenerissimo e saporito, che si sposa perfettamente con le mandorle croccanti!

Pollo alle mandorle

4 stanno pensando di prepararla

Pollo alle mandorle = cucina cinese! Per me l’associazione è automatica, ci sono vari piatti che identificano questa cucina e questo è uno dei classici… io vi propongo una versione rivisitata, ideale per quando vi prende una voglia incontenibile di questo piatto, ma non avete in casa gli ingredienti tipici della cucina cinese (che ormai si trovano abbastanza facilmente in commercio, ma non sempre si ha il tempo di fare la spesa). Il risultato è garantito: un pollo tenerissimo e saporito, che si sposa perfettamente con le mandorle croccanti!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 300 grpetto di pollo
  2. 5 cucchiaisalsa di soia
  3. 2 cucchiaiGin
  4. 1 cucchiaioaceto di vino bianco
  5. q.bSemi di sesamo bianco
  6. 3 cucchiaifecola di patate
  7. q.bOlio di semi
  8. 100 grmandole pelate intere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziate a preparare il pollo alle mandorle marinando il pollo, che avrete tagliato in piccoli cubetti: ponetelo in una ciotola e unite due cucchiai di salsa di soia, un cucchiaio di gin (che dovrebbe sostituire il vino di riso), l’aceto di vino bianco (che dovrebbe sostituire l’aceto di riso) e semi di sesamo a piacere (in sostituzione dell’olio di sesamo). Mescolate e aggiungete infine due cucchiai di fecola di patate: Mescolate nuovamente e lasciate a marinare per almeno 10 minuti.

  2. 2

    Nel frattempo, dedicatevi alle mandorle: scaldate in una padella ampia (considerate che nella ricetta originale è previsto il wok, se lo avete, usate quello) dell’olio di semi e fatevi tostare le mandorle fino a quando non saranno belle dorate. Scolatele e mettete a cuocere nella stessa padella il pollo, facendolo rosolare 3-4 minuti per lato così che la fecola formi una piccola crosticina.

  3. 3

    Aggiungete ora le mandorle, il restante gin e la restante salsa di soia. Cuocete a fuoco medio per qualche minuto, mantenendo mescolato, e aggiungete poi la fecola di patate sciolta in mezza tazzina da caffè di acqua calda. Cuocete ancora per un paio di minuti, o comunque fino a quando la salsa non si sarà leggermente addensata (deve avere una consistenza a metà fra il gelatinoso e il liquido). A piacere, potete aggiungere anche altra salsa di soia (dipende quanto saporito lo volete).

  4. 4

    Il vostro pollo alle mandorle è pronto per essere servito, potete guarnirlo a vostro piacere con semi di sesamo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
il
Lodi

Commenti

Ospite

Ricette simili