Pagnotta alle due farine

PAGNOTTA ALLE DUE FARINE, con farina di semola rimacinata e farina 00 e con doppia lievitazione. Un pane semplice, gustoso e leggero! Buonissimo! Da provare! #semplicementepasqua
Pagnotta alle due farine
PAGNOTTA ALLE DUE FARINE, con farina di semola rimacinata e farina 00 e con doppia lievitazione. Un pane semplice, gustoso e leggero! Buonissimo! Da provare! #semplicementepasqua
Istruzioni per cucinare
- 1
Riscaldate per qualche minuto l'acqua minerale naturale. Deve essere tiepida!
In una ciotola mettete le due farine e formate una fontana. Al centro mettete il lievito fresco spezzettato ed il cucchiaino di miele.
Aggiungete poi, poco per volta l'acqua.
Impastate il tutto. - 2
Quando avete incorporato più o meno metà della farina, aggiungete il sale. Versateci sopra poi dell'acqua, così s'amalgamerà meglio all'impasto.
Impastate fino a quando non otterrete un composto liscio ed omogeneo, aiutandovi, se necessario con della farina di semola. Ci vorranno all'incirca 10 minuti. - 3
Mettete un po' di farina di semola sul fondo della ciotola dove avete impastato, adagiateci sopra il vostro impasto. Con un coltello fate una croce. Spolverizzate con dell'altra farina di semola.
Coprite la ciotola con della pellicola trasparente, poi avvolgetela in una coperta di lana. Mettetela poi a lievitare nel forno spento per almeno 3 ore. - 4
Trascorso questo tempo, trasferite il vostro impasto su una spianatoia spolverizzata di farina di semola. Date al vostro impasto la forma che preferite. Per realizzare una pagnotta, io uso due modi. Il primo. Taglio al centro, ma non fino alla fine, l'impasto, lo lavoro con le mani dandogli una forma arrotondata, sembrerà un lungo serpente.
- 5
Bagnate un foglio di carta da forno, strizzatela bene con le mani e copriteci una teglia rotonda, poi adagiateci sopra il vostro impasto come se fosse una chiocciola.
Spolverizzate con della farina di semola, poi coprite con la pellicola ed avvolgete il tutto nella coperta di lana e rimettete a lievitare in forno spento per almeno 3-4 ore. - 6
Il secondo metodo. Taglio al centro, ma non fino alla fine, l'impasto, lo lavoro con le mani dandogli una forma arrotondata, sembrerà un lungo serpente. Dividetelo in diversi pezzi, più o meno tutti della stessa grandezza, poi, date ad ognuno la forma di una pallina
Bagnate un foglio di carta da forno, strizzatela bene con le mani e copriteci una teglia rotonda, poi adagiateci sopra le vostre palline in tondo. Partendo da quella centrale. - 7
Spolverizzate con della farina di semola, poi coprite con la pellicola ed avvolgete il tutto nella coperta di lana e rimettete a lievitare in forno spento per almeno 3-4 ore.
- 8
Se invece volete, potete dare la forma di un filone. Lavorate l'impasto con le mani, facendo delle pieghe. Date una forma allungata.
Bagnate un foglio di carta da forno, strizzatela bene con le mani e copriteci una teglia rotonda, poi adagiateci sopra il vostro filoncino.
Fate dei tagli obliqui su tutto il filone. Spolverizzate con della farina di semola, poi coprite con la pellicola ed avvolgete il tutto nella coperta di lana e rimettete a lievitare in forno spento per almeno 3-4 ore. - 9
Trascorso questo tempo, riscaldate il forno a 220°C, quando arriva in temperatura, abbassatelo a 180°, infornate il vostro pane e fate cuocere in modalità sotto e sopra statico per 1 ora, poi per 15 minuti solo sotto ventilato ed infine fate stare in forno spento, leggermente aperto, per altri 15 minuti. Queste tempistiche sono indicative.
- 10
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente su una griglia il vostro pane. Se, come me, lo fate la sera per la mattina, copritelo con un canovaccio o strofinaccio pulito.
La vostra PAGNOTTA ALLE DUE FARINE è pronta! - 11
Servite e buon appetito!
Per conservarlo al meglio per diversi giorni, mettete la vostra pagnotta in un sacchetto di carta e quest'ultimo in un sacchetto di plastica!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane Integrale Pane Integrale
PANE INTEGRALE, con farina di semola rimacinata e farina integrale! Con doppia lievitazione! Buonissimo e leggero! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Pane Bicolor Pane Bicolor
PANE BICOLOR, intrecciato, bianco e nero. Con farina di semola, farina 00 e farina nera ai sette cereali. Buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Pane alla Zucca Pane alla Zucca
PANE ALLA ZUCCA, soffice, profumato e giallo! Buonissimo! Da provare! Ottimo con salumi e formaggi, ma, anche con confetture e Nutella! Lacucinaazzurradifrancesca -
Focaccia barese lontana da Bari Focaccia barese lontana da Bari
FOCACCIA BARESE LONTANA DA BARI, con farina di semola e farina 00, con pomodorini, capperi, olive taggiasche ed origano! Alta, croccante e soffice! Buonissima! #cucinapugliese Lacucinaazzurradifrancesca -
Panini 2 farine Panini 2 farine
Uno dei miei tanti esperimenti.....panini con misto semola rimacinata e farina 0 Nico Acquaviva -
Panini al latte Panini al latte
PANINI AL LATTE, fatti con un mix di farina di semola e farina 00. Morbidi e buonissimi! Facili da fare! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Risotto alle due carote Risotto alle due carote
RISOTTO ALLE DUE CAROTE, arancioni e viola. Un risotto bello e buono! Semplice e gustoso! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Focaccia Farcita con Prosciutto e Fontina Focaccia Farcita con Prosciutto e Fontina
FOCACCIA FARCITA CON PROSCIUTTO E FONTINA, una focaccia a lunga lievitazione con mix di due farine! Gustosa e buonissima! Da provare! #dimmicosacucini #FORZAAZZURRI FORZAZZURRI Lacucinaazzurradifrancesca -
Pagnotta intrecciata a forma di cuore, cottura airfryer 🌷 Pagnotta intrecciata a forma di cuore, cottura airfryer 🌷
C'è qualcosa di più buono e gustoso del pane? Un alimento semplice e genuino, con un profumo unico, specialmente quando è appena sfornato.Fare il pane è sicuramente un atto d'amore, ha un fascino romantico, specialmente quando lo condividi con le persone che ami.Nella festa degli innamorati non poteva che essere a forma di cuore, 2 trecce che si fondono in un'unica pagnotta.Un intreccio di 2 trecce a 5 capi, posizionate dentro uno stampo a cuore, una accanto all'altra, che durante la lievitazione e la cottura, si sono unite, creando un cuore armonioso (senza il foro centrale), come avevo sperato (vedi carosello). 😍Sono molto contenta del risultato, mi piace molto la forma e il sapore è buonissimo.Un impasto all'olio evo, a lunga lievitazione, molto idratato, che ho fatto con la farina di grano duro Perciasacchi e la farina di grano tenero Maiorca, due varietà di grani siciliani, molto antichi e biologici, a basso contenuto di glutine, ricchi di sali minerali, fibre, vitamine e altamente digeribili.#incucinaconamore Francesca Simona Naselli -
Focaccia ai fiori di zucca Focaccia ai fiori di zucca
FOCACCIA AI FIORI DI ZUCCA, alta, soffice e croccante. Ottima da sola o per accompagnare salumi e formaggi! Buonissima! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Focaccia di farro farcita Focaccia di farro farcita
FOCACCIA DI FARRO FARCITA, con cotto, mozzarella e sottilette! Alta e soffice! Semplice e golosa! Buonissima! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Schiacciatine con farina rimacinata 11 ore di lievitazione 👩🍳 Schiacciatine con farina rimacinata 11 ore di lievitazione 👩🍳
Stasera per il weekend ho preparato le schiacciatine di pane con farina rimacinata 11 ore di lievitazione. Il pane fatto in casa non ha paragoni con quello comprato. Con poco lievito,lievita piano piano. #pizza#pane#cookpadweekend!#dispensadifebbraio. #finesettimana. Mariagrazia Farinella 👩🍳
Altre ricette consigliate
Commenti