Ciambellone morbidissimo alle pere con gocce di cioccolato

Questa ciambella è goduriosa: morbida, scioglievole e facilissima da preparare: basta avere una frusta da cucina ed una ciotola e mescolare all’infinito! E poi si sa, il connubio pere e cioccolato ammorbidisce tutti! Soprattutto se il cioccolato rimane in pezzi e non si scioglie durante la cottura (sì, c’è il trucco, ma vi svelo anche quello!). Quindi? Impastiamo!
Ciambellone morbidissimo alle pere con gocce di cioccolato
Questa ciambella è goduriosa: morbida, scioglievole e facilissima da preparare: basta avere una frusta da cucina ed una ciotola e mescolare all’infinito! E poi si sa, il connubio pere e cioccolato ammorbidisce tutti! Soprattutto se il cioccolato rimane in pezzi e non si scioglie durante la cottura (sì, c’è il trucco, ma vi svelo anche quello!). Quindi? Impastiamo!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa sciogliere il burro in microonde o a bagnomaria e lasciare raffreddare a temperatura ambiente
- 2
Nel frattempo in una padella spadellare le pere tagliate a tocchetti con 20 ml di acqua ed un cucchiaino di maizena o fecola di patate
- 3
Cuocere a fuoco medio fino al totale assorbimento dell’acqua ed allo scioglimento della maizena e tenere da parte a temperatura ambiente
- 4
Mettere le gocce di cioccolato in freezer per almeno 20 minuti (in questo modo non si scioglieranno in cottura!)
- 5
Preriscaldare il forno in modalità statica a 170 gradi
- 6
In una ciotola grande montare gli albumi con 50 grammi di zucchero per almeno dieci minuti
- 7
Aggiungere agli albumi i tuorli con i 200 grammi di zucchero rimanenti e continuare a mescolare con la frusta fino ad assorbimento
- 8
Aggiungere il burro sciolto freddo e mescolare fino ad assorbimento
- 9
Aggiungere il latte e mescolare
- 10
Aggiungere poco alla volta la farina mescolata con il lievito e la vanillina e mescolare fino ad assorbimento
- 11
Infine, aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare
- 12
Versare metà dell’impasto in una tortiera a ciambella
- 13
Con le mani disporre le pere ormai fredde sopra l’impasto versato nello stampo
- 14
Versare sopra le pere la restante parte dell’impasto
- 15
Cuocere in forno caldo a 170 gradi per 45/50 minuti
Ricette simili
-
Torta rovesciata pere e cioccolato Torta rovesciata pere e cioccolato
TORTA ROVESCIATA PERE E CIOCCOLATO, un dolce classico con un tocco moderno! Semplice e buonissima! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Ciambella pere e cioccolato Ciambella pere e cioccolato
Capita anche a voi di partire con un'idea di dolce e poi fare delle modifiche strada facendo?Ecco una ciambella pere e cioccolato rivisitata e subito divorata!#calendariomarzo GiusyHomeMade -
Torta pere e cioccolato Torta pere e cioccolato
Ecco la mia re-interpretazione in chiave San Valentino della "TORTA CREMOSA CIOCCOLATO E PERE" di Benedetta Rossi. Una torta facilissima da fare: si sporca solo una ciotola e non si usano nemmeno le fruste elettriche... basta un cucchiaio! Il sapore è davvero divino: vi consiglio di mangiarla calda! Antonella - SmartCooking -
Cake pere e cioccolato Cake pere e cioccolato
l'abbinamento irresistibile pere – cioccolato fondente è una poesia pura per il palato.Un connubio di sapori paradisiaco che vi farà letteralmente innamorare al primo assaggio.La Torta pere e cioccolato è il dolce perfetto per tutte le occasioni: potete servirla come dessert e coccolarvi a fine pasto con un dolce al cioccolato delizioso, magari davanti ad una tazza di te caldo e camino accesso. Ideale come torta da colazione o merenda. 🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫Ricetta e altre foto su istagram table_andfoodTable_andfood
-
Torta pere e cioccolato Torta pere e cioccolato
Avete mai provato a mettere insieme pere e cioccolato fondente?? Se no dovete assolutamente provarla per la sua consistenza morbida e cioccolatosa dal contrasto delle pere che si mescolano con l’impasto e creano una combo perfetta! _vales_sweets_ -
Ciambella soufflé pere e cioccolato Ciambella soufflé pere e cioccolato
Avanzi, avanzi di pere, di cioccolato, di tempo e di voglia di una colazione diversa.Questa ciambella soufflé è un mix di gusti e sapori, è morbida come una cotton cake, ha pochissima farina, basa la sua consistenza sulle uova e lo zucchero e deve il suo sapore al cioccolato e le pere.La cottura a bagnomaria lascia la torta morbida per giorni.E un profumo inebriante, anche. Loredana_iocucino -
Plumcake cioccolato e pere Plumcake cioccolato e pere
perfetto per la colazione e la merenda. Facile e veloce da realizzare, il plumcake pere e cioccolato è perfetto per accompagnare un delizioso cappuccino, oppure una tazza di tè. Ho voluto smaltire delle pere che avevo in casa.#ricettaeconomica#calendariodigennaio Francesca Casa -
Crostata ricotta e pere con gocce di cioccolato Crostata ricotta e pere con gocce di cioccolato
Una crostata buona e semplice da preparare; farcita con ricotta, pere e gocce di cioccolato fondente!!#calendarioaprile Le Delizie di Vero -
Torta di pere e cioccolato Torta di pere e cioccolato
La torta di pere e cioccolato è sempre un'idea golosa e alternativa alla classica torta di mele che si prepara in questo periodo autunnale. Il cioccolato fondente che ho utilizzato potete anche tritarlo tutto e mescolarlo all'impasto oppure metterlo tutto a pezzettoni insieme alle pere... io ho scelto una versione a metà 😉#calendarioottobre Mary's_cooking -
Torta cioccolato e pere Torta cioccolato e pere
Una torta classica, sofficissima con un abbinamento più che goloso... il cioccolato fondente nell'impasto e le pere dolci in superficie!#iocucinosostenibile#senzaglutine#dispensadiottobre Maria Cerulli -
Ricetta Torta Pere e Cioccolato Ricetta Torta Pere e Cioccolato
La Torta Pere e Cioccolato è un dolce molto apprezzato della cucina italiana, che combina al meglio il gusto del cioccolato e delle pere foodsworld.it -
Ciambellone alla ricotta, con cioccolato bianco e limone Ciambellone alla ricotta, con cioccolato bianco e limone
Il ciambellone alla ricotta è un dolce da credenza soffice ed umido. La ricotta riuscirà a conferirgli la giusta umidità senza rendere necessaria l'aggiunta di grassi, come burro ed olio. Inoltre l'aggiunta del succo e della scorza di limone lo renderanno profumatissimo ed il cioccolato bianco trasformerà questo semplice ciambellone in un dolce super goloso. Niente frusta elettrica, vi basterà una ciotola ed una frusta a mano. È sufficiente mescolare la ricotta con le uova, lo zucchero ed il succo di limone, aggiungere la farina setacciata e le gocce di cioccolato bianco ed il gioco è fatto!#ilmiolibrolemiericette La Pasticcioneria di Giusy
Altre ricette consigliate
Commenti