Finti pizzoccheri di crêpe con salsa "coccocurry" - vegano!

Questo piatto, ispirato dalla prima lezione di #cucinaToscana, nasce da un disastro. Le crêpe oggi proprio non volevano saperne di essere delle crêpe, ma sappiamo che #nonsibuttaniente. Ecco che nascono delle listarelle morbide di crêpe, avvolte da una golosa salsa al curry e latte di cocco e degli sfiziosi spinaci. Il piatto è integralmente vegano.
Finti pizzoccheri di crêpe con salsa "coccocurry" - vegano!
Questo piatto, ispirato dalla prima lezione di #cucinaToscana, nasce da un disastro. Le crêpe oggi proprio non volevano saperne di essere delle crêpe, ma sappiamo che #nonsibuttaniente. Ecco che nascono delle listarelle morbide di crêpe, avvolte da una golosa salsa al curry e latte di cocco e degli sfiziosi spinaci. Il piatto è integralmente vegano.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la pastella delle crêpe mescolando gli ingredienti con una piccola frusta e far riposare per mezz'ora in frigo
- 2
Ripassare gli spinaci con un cucchiaio d'olio evo in una padella
- 3
Ungere una padella specifica per crêpe, mettere un mestolo di impasto e farlo cuocere, girando quando sotto è cotto. Ripetere l'operazione per tutto l'impasto (approssimativamente 3 crêpe). Tagliare le crêpe a listarelle.
- 4
Preparare la salsa. Mettere olio e farina in una padella, far amalgamare un po' sulla fiamma, e aggiungere la bevanda di cocco, il sale e il curry. Mescolare fino a che non si addensa e spegnere.
- 5
Comporre la terrina, che dev'essere piccola, ma non eccessivamente. Mettere un cucchiaio di besciamella sul fondo, e mettere spinaci, listarelle e salsa. Mescolare il tutto e coprire con pangrattato e un filo d'olio.
- 6
Mettere in forno caldo ventilato a 180 gradi per 20 minuti. Far rassettare a forno semiaperto prima di gustare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crepiramisù - Crêpe Ripiena di Crema Tiramisù Crepiramisù - Crêpe Ripiena di Crema Tiramisù
Si sa ormai che sono un patito del Tiramisù, ho già postato alcune ricette con forme e interpretazioni personalizzate della ricetta, e continuerò a farlo non appena sarò ispirato da una nuova idea.Questa volta parte da molto lontano, una blogger Koreana che ha pubblicato un video su una Crêpe aromatizzata al caffè, ripiena di panna e mascarpone. Io ho voluto dargli un ripieno classico della Crema Tiramisù, ma una ricetta del Maestro Iginio Massari, che prevede ugual peso del mascarpone, panna e crema pasticciera. Per la forma potete usare un pirottino di alluminio usa e getta o delle forme per muffin. Per aggradare anche degli amici intolleranti al glutine, ho preparato un paio di Crêpes senza farina. Ma andiamo alla ricetta.#tiramisù#crepe Dolce per Amore -
Green nuggets Green nuggets
Una simpatica alternativa per cucinare gli spinaci.Delle nuggets vegetariane morbide e saporite. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Crêpe light di spinaci alla ricotta, prosciutto e formaggio Crêpe light di spinaci alla ricotta, prosciutto e formaggio
Questa è una ricetta di crêpe light (no uova e no latte) a base di spinaci, che si possono servire anche fredde, quindi ideali d'estate, magari accompagnate da qualche pomodorino. Si possono farcire a piacere e volendo d'inverno si possono far gratinare in forno con un po' di besciamella e parmigiano. In questo caso avevamo avanzato dei funghi trifolati e ho deciso di usarli per farcire queste fresche crêpe, con una crema di ricotta e un po' di prosciutto cotto.Si posso usare anche come sostituto del pane.Per rendere gluten free si può sostituire la farina con la farina di ceci.#ESTATEINCUCINA#DISPENSADILUGLIO Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Crespelle con besciamella agli spinaci Crespelle con besciamella agli spinaci
Ed è tornata, con mia immensa gioia, #lavideoscuoladicookpad. Questa volta ricette toscane! Ispirata dalla ricetta della nostra bravissima maestra Serena ho pensato a questa versione di crespelle con besciamella di spinaci!#la videoscuoladicookpad #cucinaToscana#crespellefiorentine Lucia Tolfo -
Parmigiana di crespelle di farro senza uova Parmigiana di crespelle di farro senza uova
Pensando alla parmigiana della mia terra non potevo che farla in versione crespelle.Un piatto importante di grande effetto!#cucinatoscana #cookpaditalia #crespelle Anna Vella -
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
Questa è la mia versione delle crespelle alla fiorentina, che dire... ho variato molto poco dalla ricetta di Serena Delfi, anche perché, questa è la ricetta della tradizione toscana ed è un peccato cambiarla perché è già buonissima così. L'unica variante è stata quella di usare la ricetta delle mie crespelle e variare le dosi con gli spinaci e la ricotta .#cucinatoscana Laura Cicutto -
Cous cous con carote ceci e curry Cous cous con carote ceci e curry
Con l’arrivo della bella stagione mi viene voglia di mangiare piatti unici completi, che si possono realizzare in anticipo e in grandi quantità, questo cous cous vegano è super buono!!!#dispensadimaggio #couscous #piattounico #vegetariano #vegano #curry #ceci #legumi #carote #verdure #bimby #ricettebimby Eleonora Lombini -
Polpette di fagioli rossi con salsa all'arancia Polpette di fagioli rossi con salsa all'arancia
I legumi richiamano spesso alla mente piatti come zuppe e stufati, magari in abbinamento ai cereali: sono sicuramente buonissimi (io li amo e ormai lo sanno anche i muri!), ma come vi mostrerò a breve possono anche diventare i protagonisti di ottime preparazioni assimilabili allo street food! Un esempio sono le polpette, che possono diventare territorio sconfinato di sperimentazioni di ogni tipo. Oggi a pranzo abbiamo gustato queste squisite polpettine di fagioli rossi, tra i legumi più utilizzati in Giappone (se ne trovano di ottimi coltivati in Italia), accompagnate da una salsa all'arancia. La presenza delle spezie, che conferiscono un deciso tocco "orientale", e della salsa, che le rende belle lucide e ancora più morbide, ne fanno una vera golosità che andrà decisamente a ruba, a tavola come in un buffet oppure da asporto! Accostate a una porzione di riso basmati e di riso thai rosso diventano a tutti gli effetti un piatto completo, vista la presenza del cavolfiore nell'impasto delle polpette. Non mi resta che augurarvi buona preparazione! Daniela Innamorati -
Gnocchi alla romana di barbabietola con salsa al basilico (veg) Gnocchi alla romana di barbabietola con salsa al basilico (veg)
vi propongo un piatto interamente vegano, leggero, colorato e sfizioso.Pochi ingredienti, semplicissimo da fare, ancor di più da finire.#ilmiolibrolemiericette Beatrice Donzella -
Tagliatelle verdi (ricetta light) Tagliatelle verdi (ricetta light)
#Pastafresca, sì... ma #light! Senza uova, con #farinaintegrale e #spinaci. Un #primopiatto ricco di fibre e di colore. Scegliete voi come condirlo...#primi #primipiatti #pasta #tagliatelle #ricettebase #scuolapasta #pastafresca Alessandra MaisonRomantique -
Hamburger Vegano di Lenticchie Hamburger Vegano di Lenticchie
Un hamburger al piatto vegano di facile preparazione e ottimo per una cena veloce e salutare. Si possono usare sia le lenticchie secche che quelle in scatola come ho fatto io. Un ottimo sostituto più light di quello di carne, ma molto saporito e nutriente. Dolce per Amore -
Curry di ceci con batata e spinaci Curry di ceci con batata e spinaci
Oggi ho preparato un piatto vegetariano dai gusti orientaliSe c'è una cucina che amo è quella etnica, in particolar modo quella indiana, famosa per i suoi sapori forti e speziatiOggi ho preparato un curry profumatissimo, la ricetta è della carissima @danielainnamoratiA cui ho aggiunto la batata e utilizzato il latte di cocco in lattina al posto del latte vegetale, e l'olio di coccoEd ecco qua, un piatto unico e gustosissimo#curry#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti