Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpo-alla-gallega/
Per voi una ricetta facile, veloce e golosa per mangiare il Polpo in una veste diversa dal solito, comodo anche da preparare in anticipo e da servire come antipasto completo: Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce!
Oggi abbiamo deciso di concederci un piatto che da tanto tempo desideravamo, il Polpo alla Gallega, io l’avevo mangiato tantissimi anni fa in una vacanza in spagna, da allora non era mai capitata l’occasione giusta per rifarlo.
Invece qualche settimana fa i nostri amici di Cookpad Italia ci hanno inserito in un’iniziativa molto bella, cioè ci hanno dato l’opportunità di scoprire e poter interagire anche con altri utenti di paesi diversi dal nostro.
Tra le nostre spezia abbiamo e utilizziamo tantissimo il Pimenton De La Vera, quindi uno degli ingredienti era già in dispensa….abbiamo aspettato che il nostro pescivendolo avesse un polpo buono e non ci siamo lasciati scappare l’occasione!
Mancava giusto una salsa…abbiamo approfittato per preparare un’ottima maionese con l’acqua del polpo…delizioso accompagnamento!
Un piatto delizioso, facile e veloce da preparare, facilmente personalizzabile e comodo sia da mangiare come piatto unico che come antipasto finger food. Un gioco di gusti e consistenze che lo rende davvero speciale!
Visto che il polpo per noi era troppo per questa ricetta domani vedrete anche un’altra idea per utilizzarlo!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpo-alla-gallega/
Per voi una ricetta facile, veloce e golosa per mangiare il Polpo in una veste diversa dal solito, comodo anche da preparare in anticipo e da servire come antipasto completo: Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce!
Oggi abbiamo deciso di concederci un piatto che da tanto tempo desideravamo, il Polpo alla Gallega, io l’avevo mangiato tantissimi anni fa in una vacanza in spagna, da allora non era mai capitata l’occasione giusta per rifarlo.
Invece qualche settimana fa i nostri amici di Cookpad Italia ci hanno inserito in un’iniziativa molto bella, cioè ci hanno dato l’opportunità di scoprire e poter interagire anche con altri utenti di paesi diversi dal nostro.
Tra le nostre spezia abbiamo e utilizziamo tantissimo il Pimenton De La Vera, quindi uno degli ingredienti era già in dispensa….abbiamo aspettato che il nostro pescivendolo avesse un polpo buono e non ci siamo lasciati scappare l’occasione!
Mancava giusto una salsa…abbiamo approfittato per preparare un’ottima maionese con l’acqua del polpo…delizioso accompagnamento!
Un piatto delizioso, facile e veloce da preparare, facilmente personalizzabile e comodo sia da mangiare come piatto unico che come antipasto finger food. Un gioco di gusti e consistenze che lo rende davvero speciale!
Visto che il polpo per noi era troppo per questa ricetta domani vedrete anche un’altra idea per utilizzarlo!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate a preparare l’acqua in cui andrete a cuocere il polpo. Mettete in una pentola molto capiente l’alloro, la cipolla, il pepe malabar affumicato e se volete un polpo bello piccantino anche un peperoncino hot lemon, portate a bollore.
- 2
Nel frattempo prendete il polpo e pulitelo bene. Togliete gli occhi e il rostro, sciacquatelo bene e tenete da parte. Se volete che il polpo sia ancora più tenero utilizzate un polpo decongelato oppure se lo prendete fresco surgelatelo voi stessi. (noi lo abbiamo surgelato e tenuto in freezer per 2-3 giorni e poi scongelato in frigorifero prima di utilizzarlo).
- 3
Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore prendete il polpo per la testa e immergetelo sono fino a metà tentacoli per pochi secondi, estraete e ripetete l’operazione altre 2 volte, così facendo faciliterete l’arricciamento dei tentacoli. Quando si saranno arricciati bene immergete tutto il polpo e abbassate la fiamma, cuocete a fuoco medio per circa 35-40 minuti (per un polpo da circa 1.5 kg). Salate dopo circa 20 minuti.
- 4
Quando avrà ripreso bollore aggiungete anche le patate che avrete ben lavato. Fate cuocere le patate circa 20 minuti, controllate che siano cotte ed estraete. Passato il tempo di cottura del polpo spegnete la fiamma e fate raffreddare nella sua acqua, questo passaggio farà si che il polpo resti morbido.
- 5
Ora passiamo a preparare la maionese con acqua di polpo. Prendete circa 200 ml di acqua di cottura del polpo, filtratela e poi fatela ridurre a circa 100 ml di una pentola. Quando si sarà ridotta fatela freddare completamente. Noi la mettiamo in un piatto largo così da velocizzare l’operazione.
- 6
Una volta fredda mettetela in un bicchiere alto, aggiungete del sale e del succo di limone (o aceto), aggiungete 200 ml di olio e con un frullatore ad immersione fate emulsionare sino a che si sarà formata la maionese. Se resta troppo liquida aggiungete altro olio sino ad ottenere la consistenza desiderata. Mettete in frigorifero sino all’utilizzo.
- 7
Una volta freddo togliete il polpo dall’acqua di cottura e togliete i tentacoli, fateli a tocchetti (la parte della testa tenetela da parte per una ricettina golosa che vi daremo nei prossimi giorni).
- 8
Pelate le patate e fatele a fette spesse circa un centimetro. Componete il piatto mettendo la maionese al centro, adagiate i pezzi dei tentacoli del polpo, terminate con il pimenton (che sia dolce o piccante a vostra scelta)
- 9
Una volta terminato il piatto con il pimenton non vi resta che gustare questa delizia, che sia un piatto unico o un delizioso antipasto!
- 10
Un piatto ricco, gustoso e saporito dove il gioco di sapori e consistenze è davvero speciale. Il polpo, tenero ma croccante allo stesso tempo viene esaltato dalla cremosità delle patate e dal gusto deciso del Pimenton De La Vera Piccante, la maionese di polpo da il tocco in più a tutto il piatto!!.
Ora non vi resta che provare il nostro Polpo alla Gallega…ne resterete estasiati!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-senza-glutine-con-gamberoni-bisque-e-pomodorini/Quando pensiamo ad un piatto cerchiamo sempre di pensare anche a come poter “riciclare” gli scarti. In questo caso abbiamo creato con i gusci dei gamberoni una Bisque davvero deliziosa con cui mantecare e condire le nostre Linguine, il tutto per valorizzare al massimo un prodotto di primissima qualità e bontà!L’ingrediente principale di questo piatto sono i Gamberoni, un crostaceo di cui siamo molto ghiotti, li facciamo spesso e nei modi più disparati.Oggi però avevo voglia di qualcosa di diverso dalle solite preparazioni, e nel contempo avevamo anche voglia di un bel primo. Abbiamo pensato ad una Linguina da condire con Bisque di Gamberoni e dei Gamberi appena scottati…ma mancava qualcosa….In casa avevo anche dei pomodorini confit che avevamo preparato ieri, era il tocco che mancava al piatto….ci avrebbe dato una nota aromatica e fresca oltre che un tocco di colore!Un piatto davvero speciale, il gusto dei Gamberoni la fa davvero da padrone. Le nostre Linguine (senza glutine) vengono avvolte e rese cremose dalla bisque, leggermente speziata, e sono il letto ideale per i Gamberoni che esprimono tutto il loro profumo. I Pomodorini Confit donano un gusto fresco e aromatico che completa il piatto nel suo insieme!Facile e Veloce, il trucco di questo piatto è anche in questo, potete provare e vedrete che facilità!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-polpo-con-patate-e-olive-taggiasche/Ieri vi avevamo promesso una ricetta per utilizzare il polpo che ci era avanzato, siamo solo in due e il polpo era davvero grande, era un peccato non sfruttarlo per una ricetta golosa.Sempre ieri vi abbiamo detto che ne siamo davvero golosi del polpo, e una delle preparazioni che facciamo più spesso è proprio di preparare delle ottime e golose insalate di polpo.Vivy va matta per i pomodori Camone, e quando li troviamo alla giusta maturazione (devono essere ancora abbastanza verdi per esprime il loro gusto al massimo) li prendiamo sempre. Li avevamo in casa e non potevamo non sfruttarli.Un’altro ingrediente che in casa nostra non manca mai sono le olive taggiasche, anche in questo caso le utilizziamo in svariate ricette, danno un gusto caratteristico e inconfondibile…In ultimo abbiamo completato il piatto con delle patate e della cipolla rossa!Un piatto dal gusto speciale, un mix di consistenze e sapori unici. Il polpo viene completato ed esaltato dal gusto deciso dei pomodori camone e delle olive taggiasche, e, la cremosità delle patate unita alla croccantezza delle cipolle rosse rendono questa insalata di polpo con patate e olive taggiasche un piatto decisamente ottimo!Una ricetta comoda anche da preparare il giorno prima (anzi meglio prepararla il giorno prima) in modo che abbia tempo di insaporisca al massimo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polpo Croccante alla Piastra con Fave e Cicorietta Polpo Croccante alla Piastra con Fave e Cicorietta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpo-croccante-alla-piastra-con-fave-e-cicorietta/Questo nasce quasi per caso. Avevamo il polpo da cucinare, è un ingrediente che utilizziamo spesso in quanto ci piace davvero molto. E’ delicato e gusto allo stesso tempo, e se ben cucinato risulta tenero e perfetto per valorizzare tantissimi piatti oltre che esserne l’ingrediente principale.Abbiamo utilizzato il polpo come ingrediente principale di questo piatto dandogli anche una consistenza croccante grazie alla piastratura finale, ma per dargli ancora più importanza abbiamo scovato nei nostri ricordi.Anni fa abbiamo assaggiato in un ristorante il polpo con la pure di fave, tipico della cucina pugliese. Da questo abbiamo poi sviluppato questa ricetta.Un piatto bello da vedere e buonissimo da mangiare. Il Polpo, assoluto protagonista risulta tenero e succoso all’interno ma con una deliziosa crosticina croccante, con un gusto incredibile. La purea di fave crea un contrasto sia di consistenze che di gusto grazie alla sua dolcezza e delicatezza, ed in ultimo le cicorie ripassate al peperoncini completano il piatto grazie alla loro nota amarognola e anche grazie alla nota piccantina!!Un piatto semplice e veloce da preparare, sano e leggero da mangiare. In poche parole un piatto perfetto che potrete servire sia come antipasto che come secondo anche nelle cene più importanti!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-trota-golosi-con-pesto-e-pancetta/Oggi avevamo voglia di pesce, è un ingrediente che utilizziamo spesso, ci piace molto ed è anche veloce da preparare. In questo caso abbiamo optato per un pesce di acqua dolce a noi molto caro, la trota!Come oramai saprete, la trota è spesso presente nei nostri piatti, è un pesce che ci da la possibilità di variare tantissimo nelle preparazioni e in più è un pesce che abbiamo spesso in frigorifero visto che a Pierre piace pescare!In questa ricetta abbiamo sfruttato anche un’altro ingrediente che prepariamo spesso e che in questa stagione è sempre a disposizione, il Pesto!Visti gli ingredienti abbiamo optato per un involtino, il pesto ci è servito per “farcirlo” e per donare sapidità e mantenere morbida la Trota abbiamo utilizzato della pancetta per bardarli! In abbinamento abbiamo preparato degli ottimi Rosti di patate aromatizzati al pimenton de la vera!Semplici e Veloci da preparare questi Involtini di Trota sono davvero speciali e golosi, il gusto intenso del pesto, ben dosato, riesce a insaporire la carne delicata della trota senza comunque sovrastarla, e, la sapidità e la croccantezza della pancetta rendono l’involtino morbido e davvero gustoso!!Un piatto estremamente semplice e veloce da preparare che vi farà fare sicuramente un figurone con i vostri ospiti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gamberoni Croccanti con Verdure al Forno Gamberoni Croccanti con Verdure al Forno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gamberoni-croccanti-con-verdure-al-forno/Buongiorno a tutti, oggi un piatto che in un colpo solo vi darà un gusto super e una leggerezza estrema: Gamberoni Croccanti Con Verdure al Forno!Qualche tempo io e Vivy stavamo ripensando alla nostra adolescenza, lei è stata in Inghilterra quando aveva 16 anni per una vacanza studio. E’ un’esperienza che le è rimasta bene in mente, si è divertita e ha dei ricordi bellissimi. Tranne il cibo, quello proprio è un tabù, la differenza tra la nostra cucina e la loro è davvero enorme, tranne che per poche eccezioni, tanto che a fine vacanza era dimagrita di 3 kg. Ma in tutto questo si ricordava di un piatto a base di gamberoni, anche se non si ricordava bene la ricetta, mi ha detto che erano “panati”, speziati e molto croccanti e leggeri. Ho provato a immaginare qualcosa di tipico inglese, e subito mi è venuto in mente il classico Fish And Chips, ma non era quello. Però a grandi linee da quel piatto ho preso ispirazione. Ho pensato a dei Gamberoni in panatura speziata cotti al forno per renderli belli croccanti come se li ricordava. E per “richiamare” l’idea di Fish and Chips ma mantenere la leggerezza del piatto ho pensato a delle verdure pastellate al forno.Un piatto davvero gustoso, sano e sfizioso. Con la cottura al forno abbiamo ottenuto una cottura dorata e croccante che per nulla ha fatto rimpiangere la frittura e tutti i sapori si sono amalgamati alla perfezione!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilli con Pesce Spada e Broccoli - Gluten Free Fusilli con Pesce Spada e Broccoli - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusilli-con-pesce-spada-e-broccoli-gluten-free/Spesso si è di corsa e non si sa mai cosa preparare…anche a noi capita e, con il tempo, ci siamo via via “specializzati” in piatti veloci, leggeri e gustosi, adatti anche a pranzi organizzati all’ultimo minuto.In questo caso l’ingrediente “principale” è senz’altro il tonno, l’abbiamo acquistato questa mattina dal nostro pescivendolo, era già abbattuto e avremmo voluto farci una tartare…ma abbiamo avuto un imprevisto e siamo arrivati a casa all’ultimo!Partendo proprio dal tonno abbiamo pensato subito ad una pasta. Avevamo già in casa un broccolo che finalmente inizia a tornare sui banchi del mercato!Pronti via, con il broccolo abbiamo subito preparato una crema con cui “avvolgere” i fusilli, e con il tonno abbiamo preparato dei bocconcini che abbiamo insaporito con del pimenton e poi leggermente scottato!Il risultato è davvero strepitoso, un delicato mix di gusti. Il connubio Terra-Mare esce alla grande, il broccolo che avvolge i fusilli contrasta e valorizza il tonno, speziato e leggermente scottato ma dal cuore ancora rigorosamente rosso!Come spesso diciamo in cucina premia sempre la semplicità, e questo è proprio un esempio perfetto, pochi ingredienti di prima qualità. poche lavorazioni per un super piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Trota con Pesto di Pomodorini Confit Involtini di Trota con Pesto di Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-trota-con-pesto-di-pomodorini-confit/Un piatto diverso dal solito, una ricetta facile, veloce e dalle molteplici sfumature di gusti. Gustosi e facili da preparare, croccanti all'esterno e morbidi al cuore: Involtini di Trota con Pesto di Pomodorini Confit!In questi giorni continuiamo a proporvi delle nostre idee per utilizzare il nostro Pesto di Pomodorini Confit.Vi abbiamo detto della sua versatilità e della possibilità di abbinarlo a tanti altri ingredienti, oggi abbiamo deciso di preparare degli ottimi involtini di pesce.In questo piatto quello che volevamo valorizzare e mettere in risalto però era il pesto di pomodorini confit.Proprio a questo scopo abbiamo scelto la trota, un pesce le cui carni sono molto delicate e facilmente “arricchibili” di gusti.Abbiamo subito pensato anche all'abbinamento con gli asparagi, oramai a fine stagione, in modo da creare all'interno dell’involtino un contrasto deciso di gusti e consistenze, e abbiamo completato il tutto con della pancetta a bardare il tutto!Un secondo davvero gustoso, ricco e goloso. Il gusto deciso del pesto di pomodorini confit viene completato ed esaltato dagli asparagi e dalla pancetta croccante. Il tutto per un piatto dai gusti equilibrati e leggero!Un piatto perfetto per l’estate!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/merluzzo-fritto-in-crosta-gluten-free-di-nocciole/A casa nostra i fritti non sono molto frequenti, purtroppo per i miei problemi di salute non posso abusarne…ma ogni tanto lo sgarro ci vuole…e come in questo caso si sgarra alla grande!!Abbiamo deciso di provare per questo piatto una panatura diversa dal solito. Avendo come base un merluzzo dal gusto delicato volevamo dargli una marcia in più.Delle nocciole, delle noci e del pimenton agrodolce, da questo mix è nata la nostra panatura, croccante e dal gusto davvero speciale! In abbinamento abbiamo pensato ad una maionese “piccante” con un olio allo zenzero, del lime e del pimenton piccante, una bomba di gusto!Un trucchetto per un fritto davvero croccante, utilizzate un olio che abbia un punto di fumo molto alto, normalmente olio di semi di semi, ma se volete il top scegliete un Olio di Semi Alto Oleico, il punto di fumo sarà ancora più alto e farete meno fatica a friggere!Che dire, un fritto davvero con i fiocchi! La nostra panatura croccantissima rende il merluzzo irresistibile, un delicato profumo di frutta secca esalta la delicatezza del merluzzo. E che dire della maionese piccante? Riesce in un sol momento a esaltare la frittura e a “pulirvi” la bocca dal fritto lasciandovi a bocca aperta!!Un delizioso sgarro, un gusto unico in un sol piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/rotolo-di-lonza-farcito-con-zucchine-e-caprino/Spesso quando si ha la lonza si “ricade” sempre nelle stesse ricette, noi vi diamo un’idea diversa dal solito per preparare un Rotolo di Lonza davvero speciale! Con questa ricetta non correrete il rischio di avere una carne asciutta e “stoppacciosa” ma avrete invece un Rotolo davvero succulento e goloso!Oramai ci conoscete e saprete che ci piace sempre variare le nostre ricette e trovare sempre delle alternative golose, semplici ed economiche per valorizzare gli ingredienti che abbiamo a disposizione.In questo caso un’ottimo trancio di lonza, il nostro macellaio ce lo ha consigliato, sempre dal nostro macellaio abbiamo preso dell’ottima pancetta tesa, l’aveva appena tolta dalla stagionatura e aveva un’aspetto davvero magnifico!Ci è subitissimo scattata la scintilla, avremmo preparato un Rotolo Farcito, la pancetta avrebbe fatto da “contenitore”. Mancava solo la farcitura…un buon caprino e delle zucchine (oramai non sappiamo più come utilizzarle!!) avrebbero completato il piatto!Semplice e veloce da preparare, gustoso e sfizioso da gustare!! Questo Rotolo di Lonza ci ha davvero soddisfatti, la succulenza della carne unita al gusto delicato e intenso lo hanno reso davvero speciale!Un piatto che pur nella sua semplicità può essere tranquillamente utilizzato nelle occasioni più importanti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pollo alla Cacciatora in Bianco Pollo alla Cacciatora in Bianco
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pollo-alla-cacciatora-in-bianco/A volte ci scordiamo di quanto può essere semplice e facile preparare piatti gustosi in maniera molto facile, in questa ricetta abbiamo “arricchito” una ricetta che preparava spesso mia nonna!!A noi piace molto passare le domeniche in famiglia, e, anche se ora non è possibile farlo per questo maledetto Covid, ci piace fare dei pranzi che ci ricordano proprio la famiglia.In questa ricetta ci sono tanti ricordi, da piccolo mio padre (il Nonno Tony) aveva sempre le sue galline e i suoi polli, e noi avevamo sempre uova fresche e polli in abbondanza!La nonna spesso preparava questo pollo per le domeniche, sulla sua stufa a legna, era la sua passione cucinare…e in qualche modo è arrivata anche a noi! Io mi sono permesso di arricchire questa ricetta con del Pimenton de La Vera Agrodolce per dare un gusto ancora più intenso!Un piatto speciale, nella sua semplicità riesce ad esprimere un gusto davvero intenso. La carne, tenera e succosa viene esaltata dal gusto unico delle olive taggiasche e delle cipolline borettane e dal profumo intenso del Pimenton Agrodolce, il tutto reso perfetto dalla pelle croccante!Pur nella sua semplicità questo pollo riesce a soddisfare pienamente il nostro gusto e la nostra voglia di “famiglia”!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polpo alla gallega a modo mio Polpo alla gallega a modo mio
Essendo da più di un mesetto in Spagna, ho iniziato a cucinare locale. Questa è una ricetta che mi è stato insegnato da una persona cara, il polpo alla gallega a modo nostro. Letizia Vallini -
Pomodorini Confit Ricetta Facile Pomodorini Confit Ricetta Facile
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pomodorini-confit-ricetta-facile/L’estate è la stagione dei pomodori, nei giardini si trovano di tutti i colori e di tutte le varietà, sono dei frutti magnifici, e noi non ne possiamo assolutamente fare a meno. Sono anche ricchi di vitamine e proprietà benefiche, per cui non possono certo mancare nella nostra dieta.Negli anni abbiamo anche man mano imparato a utilizzarli in modi diversi, oltre che nella classica insalata o come salse di vario genere. Una delle preparazione di cui non possiamo più fare a meno è sicuramente quella di prepararli Confit, sono ottimi da mangiare come contorno ma sono anche una base perfetta per tante altre preparazione.Abbiamo man mano nel tempo sistemato e corretto la nostra ricetta, ora riusciamo davvero ad avere dei pomodorini davvero perfetti, un mix di profumi e una consistenza perfetta.Potete personalizzare il mix di spezie in base ai vostri gusti, noi ne facciamo anche delle versioni leggermente piccanti, e sono perfette per dare un tocco in più ai vostri piatti o anche per inserire una nota piccante in un veloce e semplice aperitivo!Un contorno goloso e saporito oppure un ingrediente base per altri piatti, la versatilità di questa preparazione è davvero eccezionale. Avrete con pochissima fatica e in modo semplice un piatto davvero perfetto, un mix di dolcezza e profumi che vi faranno fare un figurone!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti