Pollo alla Cacciatora in Bianco

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pollo-alla-cacciatora-in-bianco/
A volte ci scordiamo di quanto può essere semplice e facile preparare piatti gustosi in maniera molto facile, in questa ricetta abbiamo “arricchito” una ricetta che preparava spesso mia nonna!!
A noi piace molto passare le domeniche in famiglia, e, anche se ora non è possibile farlo per questo maledetto Covid, ci piace fare dei pranzi che ci ricordano proprio la famiglia.
In questa ricetta ci sono tanti ricordi, da piccolo mio padre (il Nonno Tony) aveva sempre le sue galline e i suoi polli, e noi avevamo sempre uova fresche e polli in abbondanza!
La nonna spesso preparava questo pollo per le domeniche, sulla sua stufa a legna, era la sua passione cucinare…e in qualche modo è arrivata anche a noi! Io mi sono permesso di arricchire questa ricetta con del Pimenton de La Vera Agrodolce per dare un gusto ancora più intenso!
Un piatto speciale, nella sua semplicità riesce ad esprimere un gusto davvero intenso. La carne, tenera e succosa viene esaltata dal gusto unico delle olive taggiasche e delle cipolline borettane e dal profumo intenso del Pimenton Agrodolce, il tutto reso perfetto dalla pelle croccante!
Pur nella sua semplicità questo pollo riesce a soddisfare pienamente il nostro gusto e la nostra voglia di “famiglia”!!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Pollo alla Cacciatora in Bianco
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pollo-alla-cacciatora-in-bianco/
A volte ci scordiamo di quanto può essere semplice e facile preparare piatti gustosi in maniera molto facile, in questa ricetta abbiamo “arricchito” una ricetta che preparava spesso mia nonna!!
A noi piace molto passare le domeniche in famiglia, e, anche se ora non è possibile farlo per questo maledetto Covid, ci piace fare dei pranzi che ci ricordano proprio la famiglia.
In questa ricetta ci sono tanti ricordi, da piccolo mio padre (il Nonno Tony) aveva sempre le sue galline e i suoi polli, e noi avevamo sempre uova fresche e polli in abbondanza!
La nonna spesso preparava questo pollo per le domeniche, sulla sua stufa a legna, era la sua passione cucinare…e in qualche modo è arrivata anche a noi! Io mi sono permesso di arricchire questa ricetta con del Pimenton de La Vera Agrodolce per dare un gusto ancora più intenso!
Un piatto speciale, nella sua semplicità riesce ad esprimere un gusto davvero intenso. La carne, tenera e succosa viene esaltata dal gusto unico delle olive taggiasche e delle cipolline borettane e dal profumo intenso del Pimenton Agrodolce, il tutto reso perfetto dalla pelle croccante!
Pur nella sua semplicità questo pollo riesce a soddisfare pienamente il nostro gusto e la nostra voglia di “famiglia”!!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete in una padella spessa un paio di cucchiai di Olio EVO, fate scaldare bene e poi adagiate il pollo. Fatelo rosolare molto bene da tutti i lati girandolo di tanto in tanto.
Quando la pelle sarà ben dorata e croccante sfumate con un bicchiere di buon vino bianco secco e fate evaporare completamente.
- 2
Una volta sfumato il vino aggiungete la cipolla rossa sminuzzata, il pimenton de la vera agrodolce e il timo selvatico a vostro piacimento. Abbassate il fuoco al minimo, mescolate e fate cuocere per circa un’ora e mezza girando il pollo di tanto in tanto.
Se dovesse servire bagnate con pochissimo brodo solo quando il precedente sarà assorbito e facendo in modo che il brodo sia già caldo.
- 3
Trascorsa un’ora e mezza aggiungete le olive taggiasche, le cipolline borettane e la buccia grattugiata del limone, mescolate e continuate la cottura a fuoco basso per un’altra ora abbondante. Se si dovesse asciugare troppo utilizzate sempre poco brodo caldo per volta. Quando vedrete che è pronto (infilzate con una forchetta una coscia, dovrà essere tenero) alzate la fiamma per 5 minuti in modo che si asciughi bene e che si formi una bella crosticina sulla pelle.
- 4
Impiattate molto semplicemente mettendo il pollo e una generosa dose di cipolline e olive taggiasche! Per questo piatto è perfetta una buona polenta fatta sul camino o un buon purè casalingo!!
- 5
Semplice e dai gusti intensi, un delizioso mix tra la carne succulenta e l’intingolo saporito. Le cipolline e le olive taggiasche danno a questo piatto una marcia in più senza comunque coprire il gusto del pollo “ruspante”!
Quello che rende speciale questo piatto è sicuramente il ricordo. Sia dei nonni che non ci sono più, ma anche e soprattutto delle belle giornate trascorse in loco compagnia e della loro passione per la cucina e la famiglia!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoin
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sovracosce di Pollo Saporite Sovracosce di Pollo Saporite
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/sovracosce-di-pollo-saporite/Buongiorno a tutti, un piatto unico davvero gustoso e goloso, leggero e invitante: Sovracosce di Pollo Saporite! Il pollo è uno degli ingredienti che più utilizziamo, per tanti motivi. In primis è un ingrediente che ci permette di tenere sotto controllo la nostra dieta, poche calorie e tanto gusto. Il secondo motivo è che è uno degli ingredienti che più ci lascia spazio alla fantasia, possiamo davvero utilizzarli in 1000 modi diversi (qui delle cosce croccanti davvero golose oppure qui un petto di pollo davvero speciale). Il terzo motivo, ma non certo l’ultimo per importanza, il pollo è un ingrediente che ci aiuta anche a tenere sotto controllo i conti di casa, è relativamente economico. Abbiamo deciso di preparare delle sovracosce saporite, con un mix di spezie che potessero esaltare il piatto (Erba cipollina, Timo Selvatico e Pimenton Agrodolce) che abbiamo acquistato dal nostro amico Piergiorgio (cucinantica). Per completare il piatto abbiamo deciso per un doppio contorno, entrambi golosi e che con il pollo sono perfetti: Purè di Cavolfiori e Patate e delle Patate al forno Croccanti e perfette. Un piatto semplicissimo, veloce da preparare e dal gusto davvero intenso e completo. La croccantezza del pollo e la speziatura lo rendono un piatto davvero eccezionale!Vi è piaciuta la nostra idea? Aspettiamo le vostre ricette e i vostri commenti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/merluzzo-fritto-in-crosta-gluten-free-di-nocciole/A casa nostra i fritti non sono molto frequenti, purtroppo per i miei problemi di salute non posso abusarne…ma ogni tanto lo sgarro ci vuole…e come in questo caso si sgarra alla grande!!Abbiamo deciso di provare per questo piatto una panatura diversa dal solito. Avendo come base un merluzzo dal gusto delicato volevamo dargli una marcia in più.Delle nocciole, delle noci e del pimenton agrodolce, da questo mix è nata la nostra panatura, croccante e dal gusto davvero speciale! In abbinamento abbiamo pensato ad una maionese “piccante” con un olio allo zenzero, del lime e del pimenton piccante, una bomba di gusto!Un trucchetto per un fritto davvero croccante, utilizzate un olio che abbia un punto di fumo molto alto, normalmente olio di semi di semi, ma se volete il top scegliete un Olio di Semi Alto Oleico, il punto di fumo sarà ancora più alto e farete meno fatica a friggere!Che dire, un fritto davvero con i fiocchi! La nostra panatura croccantissima rende il merluzzo irresistibile, un delicato profumo di frutta secca esalta la delicatezza del merluzzo. E che dire della maionese piccante? Riesce in un sol momento a esaltare la frittura e a “pulirvi” la bocca dal fritto lasciandovi a bocca aperta!!Un delizioso sgarro, un gusto unico in un sol piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/rotolo-di-lonza-farcito-con-zucchine-e-caprino/Spesso quando si ha la lonza si “ricade” sempre nelle stesse ricette, noi vi diamo un’idea diversa dal solito per preparare un Rotolo di Lonza davvero speciale! Con questa ricetta non correrete il rischio di avere una carne asciutta e “stoppacciosa” ma avrete invece un Rotolo davvero succulento e goloso!Oramai ci conoscete e saprete che ci piace sempre variare le nostre ricette e trovare sempre delle alternative golose, semplici ed economiche per valorizzare gli ingredienti che abbiamo a disposizione.In questo caso un’ottimo trancio di lonza, il nostro macellaio ce lo ha consigliato, sempre dal nostro macellaio abbiamo preso dell’ottima pancetta tesa, l’aveva appena tolta dalla stagionatura e aveva un’aspetto davvero magnifico!Ci è subitissimo scattata la scintilla, avremmo preparato un Rotolo Farcito, la pancetta avrebbe fatto da “contenitore”. Mancava solo la farcitura…un buon caprino e delle zucchine (oramai non sappiamo più come utilizzarle!!) avrebbero completato il piatto!Semplice e veloce da preparare, gustoso e sfizioso da gustare!! Questo Rotolo di Lonza ci ha davvero soddisfatti, la succulenza della carne unita al gusto delicato e intenso lo hanno reso davvero speciale!Un piatto che pur nella sua semplicità può essere tranquillamente utilizzato nelle occasioni più importanti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spezzatino di Manzo in umido con patate, carote e cipolline borettane Spezzatino di Manzo in umido con patate, carote e cipolline borettane
Buonasera a tutti!L’autunno qui da noi inizia a fare capolino. Temperature fresche e giornate grigie ci portano a pensare e a preparare piatti che ci “scaldino” sia fisicamente ma sopratutto il cuore!Questo piatto mi ricorda gli autunni nella taverna della nonna. Come vi ho già detto lei aveva una bellissima stufa a legna, e anche lei,come me, adorava le pentole in terracotta (coccio). Alla domenica uno dei suoi piatti preferiti era lo spezzatino in umido con le patate: un piatto semplice da preparare, gustoso, ricco di sapori e completo nel suo insieme.L’altra sera il nostro macellaio di fiducia aveva questo pezzo di polpa sul banco, mi ha chiesto se per caso mi potesse servire e mi ha proprio detto: “Prendilo è davvero un bel taglio, puoi farci un bello spezzatino visto che sta arrivando il freddo”… Sono state proprio quelle parole a riaprire un cassetto nella mia memoria riportandomi a quelle domeniche ed ho pensato di riproporvi questa golosa ricetta per il pranzo domenicale in famiglia. Ed ecco a voi il nostro Spezzatino di manzo in umido con patate, carote e cipolline borettane. Rispetto alla ricetta della nonna (che non ricordo con precisione) sicuramente c’e il pimenton de la vera dolce, una spezia che dona un profumo ancora più intenso a questo fantastico piatto!Mi raccomando provate questa ricetta, magari utilizzando una pentola in coccio, e poi tornate a raccontarci i vostri ricordi!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpadit Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Scorfano in Guazzetto con Crostoni Gluten Free Scorfano in Guazzetto con Crostoni Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/scorfano-in-guazzetto-con-crostoni-gluten-free/Oggi vi proponiamo un piatto a base di Scorfano, un pesce spesso bistrattato a causa delle sue numerose spine. Lo Scorfano è un pesce molto gustoso, dalle carni chiare e sode, ottimo per preparare delle zuppe speciali o, se ben spinato, perfetto per esser cotto al forno o in guazzetto come in questa ricetta!Ecco quindi che abbiamo pensato a questo guazzetto (rigorosamente cotto nel coccio per donare ancora pià gusto), abbiamo utilizzato cipolle, piselli, olive e pomodori secchi per dare un gusto molto ricco. Per dare un tocco particolare abbiamo utilizzato anche del Peperoncino e del Pimenton Agrololce per ottenere note affumicate e piccanti.Un piatto dal gusto unico e avvolgente. Lo Scorfano in questa ricetta è l’assoluto protagonista grazie al suo gusto caratteristico e alle carni sode e saporite. Il guazzetto, rende il piatto completo grazie alle varie sfumature di gusti ed è la base ideale per lo scorfano, le note affumicate e piccanti rendono il piatto piacevole dal primo all’ultimo boccone. Infine la puccetta del guazzatto è perfetta per fare la scarpetta con i crostoni di pane Gluten Free.Un piatto pronto in pochi minuti, leggero e dal gusto unico, perfetto per un pranzo sano e senza rinunce!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-senza-glutine-con-gamberoni-bisque-e-pomodorini/Quando pensiamo ad un piatto cerchiamo sempre di pensare anche a come poter “riciclare” gli scarti. In questo caso abbiamo creato con i gusci dei gamberoni una Bisque davvero deliziosa con cui mantecare e condire le nostre Linguine, il tutto per valorizzare al massimo un prodotto di primissima qualità e bontà!L’ingrediente principale di questo piatto sono i Gamberoni, un crostaceo di cui siamo molto ghiotti, li facciamo spesso e nei modi più disparati.Oggi però avevo voglia di qualcosa di diverso dalle solite preparazioni, e nel contempo avevamo anche voglia di un bel primo. Abbiamo pensato ad una Linguina da condire con Bisque di Gamberoni e dei Gamberi appena scottati…ma mancava qualcosa….In casa avevo anche dei pomodorini confit che avevamo preparato ieri, era il tocco che mancava al piatto….ci avrebbe dato una nota aromatica e fresca oltre che un tocco di colore!Un piatto davvero speciale, il gusto dei Gamberoni la fa davvero da padrone. Le nostre Linguine (senza glutine) vengono avvolte e rese cremose dalla bisque, leggermente speziata, e sono il letto ideale per i Gamberoni che esprimono tutto il loro profumo. I Pomodorini Confit donano un gusto fresco e aromatico che completa il piatto nel suo insieme!Facile e Veloce, il trucco di questo piatto è anche in questo, potete provare e vedrete che facilità!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Hamburger di Pollo Golosi Hamburger di Pollo Golosi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/hamburger-di-pollo-golosi/La stagione estiva è iniziata, e anche in cucina la voglia di piatti gustosi e leggeri si fa sentire, cosa c’è di meglio dei nostri Hamburger di Pollo Golosi?A casa nostra il pollo è molto utilizzato, è un’ingrediente davvero versatile e gustoso. (Qui trovate il nostro petto di pollo con mandorle e anacardi, le nostre cosce di pollo croccanti al forno oppure i nostri involtini di pollo e asparagi).Proprio perchè lo utilizziamo molto spesso a volte le idee scarseggiano e si rischia di preparare sempre le stesse ricette. Oggi però volevamo qualcosa di diverso…..Per rendere il petto di pollo davvero goloso abbiamo pensato di trasformarlo in un hamburgher, che abbiamo insaporito con delle spezie (Pimenton De La Vera Agrodolce) e di bardarlo con della pancetta.Ma non è un Hamburger se non c’è una salsa golosa ad accompagnarlo…in questo caso abbiamo preparato una maionese arricchita con scalogno, carote ed erbe aromatiche!Un piatto davvero ricco e goloso, una preparazione facile e veloce che lo rende davvero un piatto super. Il profumo di pimenton e la morbidezza del petto di pollo vengono esaltate dalla pancetta e rese golose dalla nostra maionese alle erbe aromatiche!Un piatto riuscitissimo e che presto verrà replicato….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pollo con peperoni e patate Pollo con peperoni e patate
Buonasera a tutti,le vacanze sono finite, ma la voglia di cucinare e proporvi nuove ricette è tanta....Anche se non è propriamente un piatto "ferragostiano" abbiamo deciso di proporvi questo piatto molto semplice e molto gustoso, pochi e semplici ingredienti per realizzare un secondo piatto che piace a tutti, pollo con peperoni e patate, veloce da preparare e dai gusti armoniosi conquisterà i vostri commensali!Come sempre abbiamo arricchito il piatto con spezie, in questo caso aglio orsino, timo selvatico e del pimenton piccante, per donare al piatto un gusto fresco con il timo e piccantino con il pimenton!Il pollo, carne abbastanza neutra nei gusti, viene insaporito e arricchito dal gusto dei peperoni e dalla golosità delle patate, le verdure in questo piatto restano morbide e assorbono tutti gli umori delle spezie!Non vi resta che provare questa nostra versione del classico pollo con i peperoni, un piatto che in tutta italia viene preparato in molte varianti, di cui noi abbiamo fatto la nostra!Eccovi la nostra ricetta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-trota-golosi-con-pesto-e-pancetta/Oggi avevamo voglia di pesce, è un ingrediente che utilizziamo spesso, ci piace molto ed è anche veloce da preparare. In questo caso abbiamo optato per un pesce di acqua dolce a noi molto caro, la trota!Come oramai saprete, la trota è spesso presente nei nostri piatti, è un pesce che ci da la possibilità di variare tantissimo nelle preparazioni e in più è un pesce che abbiamo spesso in frigorifero visto che a Pierre piace pescare!In questa ricetta abbiamo sfruttato anche un’altro ingrediente che prepariamo spesso e che in questa stagione è sempre a disposizione, il Pesto!Visti gli ingredienti abbiamo optato per un involtino, il pesto ci è servito per “farcirlo” e per donare sapidità e mantenere morbida la Trota abbiamo utilizzato della pancetta per bardarli! In abbinamento abbiamo preparato degli ottimi Rosti di patate aromatizzati al pimenton de la vera!Semplici e Veloci da preparare questi Involtini di Trota sono davvero speciali e golosi, il gusto intenso del pesto, ben dosato, riesce a insaporire la carne delicata della trota senza comunque sovrastarla, e, la sapidità e la croccantezza della pancetta rendono l’involtino morbido e davvero gustoso!!Un piatto estremamente semplice e veloce da preparare che vi farà fare sicuramente un figurone con i vostri ospiti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pancetta Croccante al Forno con Mele e Zenzero Pancetta Croccante al Forno con Mele e Zenzero
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pancetta-croccante-al-forno-con-mele-e-zenzero/Come diciamo sempre uno dei primi obiettivi di un buon piatto è quello di valorizzare al meglio gli ingredienti a disposizione. Non sempre avere ingredienti costosi equivale ad avere piatti gustosi e buoni. Con questo piatto vi faremo vedere che anche da ingredienti “poveri” si possono ottenere piatti dal gusto davvero eccellente, facili e dalle mille sfaccettature!Oggi sono andato a fare la spesa settimanale, tra le varie tappe ho anche visitato il nostro macellaio. Lui mi conosce bene, e sa che mi piace provare e utilizzare anche i tagli meno pregiati, mi ha consigliato un bella pezza di pancetta!Ho subito pensato a come poter utilizzare questa prelibatezza, e non ci è voluto molto a trovargli una ricetta che la valorizzasse al meglio. Una speziatura decisa per dargli carattere, una vellutata di mele per “togliere” il sapore grasso e una maionese allo zenzero per dare una nota piccante e profumata!Anche se vi sembrerà difficile la forza di questo piatto sta proprio nella sua semplicità. Il gioco di sapori e consistenze è davvero azzeccato e rende questo piatto ben bilanciato e mai stancante. La dolcezza della vellutata di mele contrasta il sapore sapido e ricco della pancetta croccante il tutto armonizzato e valorizzato dalle note piccanti della maionese allo zenzero e dalle chips di patate viola al timo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilli con Pesce Spada e Broccoli - Gluten Free Fusilli con Pesce Spada e Broccoli - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusilli-con-pesce-spada-e-broccoli-gluten-free/Spesso si è di corsa e non si sa mai cosa preparare…anche a noi capita e, con il tempo, ci siamo via via “specializzati” in piatti veloci, leggeri e gustosi, adatti anche a pranzi organizzati all’ultimo minuto.In questo caso l’ingrediente “principale” è senz’altro il tonno, l’abbiamo acquistato questa mattina dal nostro pescivendolo, era già abbattuto e avremmo voluto farci una tartare…ma abbiamo avuto un imprevisto e siamo arrivati a casa all’ultimo!Partendo proprio dal tonno abbiamo pensato subito ad una pasta. Avevamo già in casa un broccolo che finalmente inizia a tornare sui banchi del mercato!Pronti via, con il broccolo abbiamo subito preparato una crema con cui “avvolgere” i fusilli, e con il tonno abbiamo preparato dei bocconcini che abbiamo insaporito con del pimenton e poi leggermente scottato!Il risultato è davvero strepitoso, un delicato mix di gusti. Il connubio Terra-Mare esce alla grande, il broccolo che avvolge i fusilli contrasta e valorizza il tonno, speziato e leggermente scottato ma dal cuore ancora rigorosamente rosso!Come spesso diciamo in cucina premia sempre la semplicità, e questo è proprio un esempio perfetto, pochi ingredienti di prima qualità. poche lavorazioni per un super piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto di Maiale alla Senape in Crosta Filetto di Maiale alla Senape in Crosta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-alla-senape-in-crosta/Cerchiamo sempre di valorizzare gli ingredienti che abbiamo a disposizione, e, come spesso accade mentre facciamo la spesa cerchiamo di “scovare” gli ingredienti migliori e a buon prezzo.In questo caso dal nostro macellaio c’era un filetto di maiale solo soletto…appena Pierre lo ha visto ha cambiato faccia….il nostro macellaio se ne è accorto, lo ha preso e lo ha messo nella nostra busta….”questo te lo faccio a metà prezzo, è l’ultimo che ho, so che saprai valorizzarlo”.A questo punto dovevamo “trovare” una ricetta giusta per valorizzare il filetto…eravamo usciti di casa per acquistare altro….Abbiamo subito pensato alla senape, per arricchire di gusto il filetto, e in abbinamento abbiamo utilizzato del Pimento e del Pimenton de La Vera Agrodolce, spezie che hanno donato un sapore davvero unico.Ma per creare qualcosa di ancora diverso dal solito abbiamo avvolto il nostro filetto in una pasta sfoglia (Senza Glutine) in modo da avere una deliziosa crosta con cui gustare il succulento filetto!Un secondo davvero sfizioso, gustoso e facile da preparare. Il filetto, succulento e rosato al centro, viene esaltato dal sapore delle spezie e dal gusto deciso della senape. Un piatto reso completo e perfetto dalla crosta croccante che fa da guscio e mantiene tutti gli aromi al suo interno!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti