La mia versione dello strudel

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Avevo voglia dello strudel ma non volevo farlo alla solita maniera e così ne è venuta fuori questa versione goduriosa perchè fatta con pan brioche e già porzionata. Provatela.

La mia versione dello strudel

3 stanno pensando di prepararla

Avevo voglia dello strudel ma non volevo farlo alla solita maniera e così ne è venuta fuori questa versione goduriosa perchè fatta con pan brioche e già porzionata. Provatela.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 gfarina Manitoba
  2. 240 glatte
  3. 90 gzucchero
  4. 80 golio di semi di girasole
  5. 1uovo + 1 tuorlo con 1 cucchiaio di latte per spennellare
  6. 1limone non trattato
  7. 10 glievito fresco
  8. q.bburro
  9. q.bcannella
  10. 6noci
  11. q.buvetta
  12. q.bmarmellata di arance amare
  13. 1mela

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Spezzettare il lievito nel late con un cucchiaino di miele, per farlo sciogliere. In una boulle mettere l'uovo con lo zucchero e l'olio e sbattere con una frusta. Quando è ben incorporato aggiungere il latte con il lievito già sciolto e amalgamare. Aggiungere la farina, amalgamare bene e grattugiare la buccia del limone. cominciare a impastare dolcemente e aggiungete un pizzico di sale.

  2. 2

    Trasferite sulla spianatoia e lavorate senza pressare ma facendo scivolare l'impasto tra le mani. Formate una palla, ungete leggermente la boulle di olio e passate le mani unte sulla palla. Coprite con pellicola e fate lievitare per circa 3 ore.

  3. 3

    Intanto prepariamo il condimento. Tagliare le mele a fette sottili ma non troppo (se troppo sottili nella cottura si disfano) e irrorarle con del succo di limone perché non si anneriscano. In una padella Mettere la noce di burro, le mele, un cucchiaio di zucchero, un po’ di cannella e aggiungere un "goccio" d’acqua. Cuocere a fuoco moderato. Le mele dovranno solamente ammorbidirsi (pochi minuti facendo attenzione di non romperle). Poi fare raffreddare.

  4. 4

    Lavate l'uvetta, asciugate e poi lasciate a riposare irrorate di succo di limone. Spezzettate grossolanamente le noci.

  5. 5

    Distendete a rettangolo con il mattarello l'impasto (non sottile. A me è venuto 52X32. Per comodità fatevi un segno a metà della parte più tretta. Ora disponete la marmellata in 3 striscie (devono starci 2 striscie in una metà e 1 nell'altra metà. Abbondate con la marmellata.

  6. 6

    Ora nella prima striscia (dove ce nè una sola nella metà) mettete le fettine di mele, nella seconda le noci, nella terza l'uvetta. Ora chiudete prima la striscia con l'uvetta e fermatela bene pressandola. Poi con questa arrotolata coprite la seconda striscia (le noci) fino ad arrivare a metà rettangolo. Poi fate l'altra parte con la parte libera che copre le mele arrivando anch'essa a metà.

  7. 7

    Ora girate l'una sopra l'altra facendone un cilindro. Prendetene la misura e dividetelo in 12 parti. Poi disponete i pezzi con la parte aperta verso l'alto in una teglia da 28cm rivetita di carta forno. Coprite con pellicola e fate lievitare per circa 1 ora.

  8. 8

    10 minuti prima di infornare spennellate con il tuorlo e latte, e infornate a 170°/180° (dipende dal forno. Controllate) per circa 30min. Fate intiepidire 10 min. prima di togliere dalla teglia. Poi fate raffreddare prina di gustare. Buon Appettito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili