La mia versione dello strudel

Avevo voglia dello strudel ma non volevo farlo alla solita maniera e così ne è venuta fuori questa versione goduriosa perchè fatta con pan brioche e già porzionata. Provatela.
La mia versione dello strudel
Avevo voglia dello strudel ma non volevo farlo alla solita maniera e così ne è venuta fuori questa versione goduriosa perchè fatta con pan brioche e già porzionata. Provatela.
Istruzioni per cucinare
- 1
Spezzettare il lievito nel late con un cucchiaino di miele, per farlo sciogliere. In una boulle mettere l'uovo con lo zucchero e l'olio e sbattere con una frusta. Quando è ben incorporato aggiungere il latte con il lievito già sciolto e amalgamare. Aggiungere la farina, amalgamare bene e grattugiare la buccia del limone. cominciare a impastare dolcemente e aggiungete un pizzico di sale.
- 2
Trasferite sulla spianatoia e lavorate senza pressare ma facendo scivolare l'impasto tra le mani. Formate una palla, ungete leggermente la boulle di olio e passate le mani unte sulla palla. Coprite con pellicola e fate lievitare per circa 3 ore.
- 3
Intanto prepariamo il condimento. Tagliare le mele a fette sottili ma non troppo (se troppo sottili nella cottura si disfano) e irrorarle con del succo di limone perché non si anneriscano. In una padella Mettere la noce di burro, le mele, un cucchiaio di zucchero, un po’ di cannella e aggiungere un "goccio" d’acqua. Cuocere a fuoco moderato. Le mele dovranno solamente ammorbidirsi (pochi minuti facendo attenzione di non romperle). Poi fare raffreddare.
- 4
Lavate l'uvetta, asciugate e poi lasciate a riposare irrorate di succo di limone. Spezzettate grossolanamente le noci.
- 5
Distendete a rettangolo con il mattarello l'impasto (non sottile. A me è venuto 52X32. Per comodità fatevi un segno a metà della parte più tretta. Ora disponete la marmellata in 3 striscie (devono starci 2 striscie in una metà e 1 nell'altra metà. Abbondate con la marmellata.
- 6
Ora nella prima striscia (dove ce nè una sola nella metà) mettete le fettine di mele, nella seconda le noci, nella terza l'uvetta. Ora chiudete prima la striscia con l'uvetta e fermatela bene pressandola. Poi con questa arrotolata coprite la seconda striscia (le noci) fino ad arrivare a metà rettangolo. Poi fate l'altra parte con la parte libera che copre le mele arrivando anch'essa a metà.
- 7
Ora girate l'una sopra l'altra facendone un cilindro. Prendetene la misura e dividetelo in 12 parti. Poi disponete i pezzi con la parte aperta verso l'alto in una teglia da 28cm rivetita di carta forno. Coprite con pellicola e fate lievitare per circa 1 ora.
- 8
10 minuti prima di infornare spennellate con il tuorlo e latte, e infornate a 170°/180° (dipende dal forno. Controllate) per circa 30min. Fate intiepidire 10 min. prima di togliere dalla teglia. Poi fate raffreddare prina di gustare. Buon Appettito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Strudel di mele Strudel di mele
Dall'età di due anni con la mia famiglia passo sempre le vacanze estive in montagna, in Trentino Alto Adige. È così che ho iniziato a conoscere e ad apprezzare lo Strudel, dolce tipico di quelle zone.Oggi propongo la mia versione dello Strudel, molto fedele alla ricetta classica, con qualche accorgimento personale.#dispensadisettembre Vanee -
Cuore di pan brioche con marmellata di prugne e zenzero bio Cuore di pan brioche con marmellata di prugne e zenzero bio
Che io abbia una passione smisurata per i lievitati, ormai è noto ai più…Erano giorni che avevo voglia di qualcosa di soffice per iniziare al meglio la giornata e, vuoi un po’ per la quarantena, vuoi un po’ perché sono una golosona, la mia mente è tornata alla vacanza dell’anno scorso in montagna e alle super colazioni che mi facevo a base di pan brioche.Così, complice una buonissima marmellata di prugne e zenzero bio, di un’azienda della mia zona, mi sono messa ad impastare ed è uscito fuori lui: un pan brioche a forma di cuore soffice e goloso. Leggero, senza lattosio e senza burro dolce al punto giusto, perfetto per essere inzuppato nel latte e caffè!! Una Chimica In Cucina -
Strudel happy birthday 🎈 Strudel happy birthday 🎈
Oggi è il mio compleanno. All'inizio non volevo festeggiare.. Quindi avevo deciso: niente torta!! Però poi qualcosa per la colazione lo dovevo preparare e quindi ieri pomeriggio mi sono messa alla prova ed ho preparato lo strudel come piace a me! 😁 Come_piace_a_Claudia -
Strudel di mele in pasta frolla 👍 Strudel di mele in pasta frolla 👍
Voglia di strudel ma più friabile e godurioso è allora perché non farlo in pasta frolla ho fatto un po' di ricerche è ho visto che tanti lo fanno anche così e allora via strudel fatto 😉#dispensadigennaio Tania Di Leo (Tacchibasilicopistacci) -
Pan brioche al profumo di agrumi Pan brioche al profumo di agrumi
Questo pan brioche è un soffice lievitato dolce, aromatizzato con scorza di limone e arancia. Ottimo per la colazione da mangiare così com’è, oppure accompagnato da marmellata o altre creme spalmabili. Invece di un unico pan brioche, potete realizzare delle brioche singole, comode anche da mettere in congelatore una volta cotte, per averle sempre a disposizione quando ne avrete voglia. #dispensadigennaio Una pizza per amica -
Maritozzi la mia versione Maritozzi la mia versione
Una mia cara amica mi ha detto che li ama perché sono delicati, dolci ma non troppo, profumati d'arancia ripieni di panna montata A Tavola Con la Robi -
Brioche al passito di Pantelleria e marmellata di arance amare Brioche al passito di Pantelleria e marmellata di arance amare
L’origine del nome brioche è controversa. Dumas è arrivato a sostenere che deriverebbe da “brie” (perché in origine impastata con il famoso formaggio brie), e da “oche”, ossia il fico di forma simile alla tipica testa del panino. È più probabile, che il termine provenga da una forma arcaica del francese “broyer” (macinare, ma anche “lavorare”, nel senso di un impasto). Ma c’è anche chi lo fa derivare da Saint-Brieuc, località dove il panino sarebbe stato preparato e venduto con l’appellativo di “briochin”.In italia la brioche è soprattutto un piccolo dolce morbido di varia forma, prodotto in pasticceria, che accompagna la colazione del mattino. Nella cucina internazionale si impiega la pasta di brioche per avvolgere il foie gras, le salsicce, il filetto in crosta; in questi casi si tratta di una pasta meno ricca e salata, detta “brioche comune” per distinguerla dalla brioche di base detta “fine”. Al contrario della pasta sfoglia, che richiede di essere lavorata in luogo fresco, la pasta brioche ha bisogno, per lievitare correttamente, di un ambiente tiepido. Tony Mazzanobile -
Strudel goloso Strudel goloso
Lo strudel è un dolce tipico della tradizione culinaria friulana; oggi ve lo propongo in una versione veloce e mooolto più golosa …. Michela Buttignol -
Amarancio Amarancio
Un altro dolce, classico e al tempo stesso no perché la base è un classicissimo Pan di Spagna ma la farcitura è fatta con marmellata di arance amare che non tutti apprezzano , da qui il nome strano ahahahaVi lascio anche la ricetta della marmellata, la dose è per fare 4 vasetti da 250 g circa e serve qualche giorno per trattare le arance, ma se non avete tempo o preferite prenderla già fatta, sotto trovante indicata la quantità di quella usata da me.#dolce #arance #aranceamare Patri - Rock&Food -
La treccia di Rapunzel La treccia di Rapunzel
Un pan brioche leggero e delicato, perfetto per la colazione o in abbinamento a formaggi e salumi. LePentoleMatte -
Strudel d'autunno 🍊🌿🍁 Strudel d'autunno 🍊🌿🍁
Uno strudel dai tipici colori autunnali e dal sapore dolce e avvolgente. Avevo della pasta sfoglia fatta da me, avanzata da una precedente preparazione e così l'ho farcita con degli ingredienti a mia disposizione se acquistate il classico rotolo di pasta sfoglia, rincarate le dosi!Ottimo il risultato! Lucilla Crispini -
Brioche senza burro crema e cioccolato Brioche senza burro crema e cioccolato
I miei figli impazziscono per le brioche...ma sono tre e non avevo tempo sufficiente per creare delle brioche singole così ne ho fatta una grande grande!! #senzaburro Alessia
Altre ricette consigliate
Commenti