Amarancio

Un altro dolce, classico e al tempo stesso no perché la base è un classicissimo Pan di Spagna ma la farcitura è fatta con marmellata di arance amare che non tutti apprezzano , da qui il nome strano ahahaha
Vi lascio anche la ricetta della marmellata, la dose è per fare 4 vasetti da 250 g circa e serve qualche giorno per trattare le arance, ma se non avete tempo o preferite prenderla già fatta, sotto trovante indicata la quantità di quella usata da me.
Amarancio
Un altro dolce, classico e al tempo stesso no perché la base è un classicissimo Pan di Spagna ma la farcitura è fatta con marmellata di arance amare che non tutti apprezzano , da qui il nome strano ahahaha
Vi lascio anche la ricetta della marmellata, la dose è per fare 4 vasetti da 250 g circa e serve qualche giorno per trattare le arance, ma se non avete tempo o preferite prenderla già fatta, sotto trovante indicata la quantità di quella usata da me.
Istruzioni per cucinare
- 1
Questo è il procedimento abbreviato per il Pan di Spagna, se scorrete nelle mie ricette lo trovate scritto meglio.
Separare tuorli da albumi, montare gli albumi a neve. Montare i tuorli con i sei cucchiai di acqua. Unire zucchero e buccia di limone grattugiata, montare fino a che non risulta chiaro e aggiungere la farina, unire infine gli albumi. Imburrare e infarinare lo stampo. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti oppure a 170° per 30 minuti se è ventilato.
- 2
Procedimento per la marmellata di arance amare, la ricetta che ha fatto mia madre è quella de Il cucchiaio di argento.
Per prima cosa vanno bucherellate tutte le arance, ancora con la buccia, con l'aiuto di una forchetta o uno spiedino in metallo, per poi metterle in una ciotola e coperte completamente con acqua fredda. L'acqua va cambiata 2 volte al giorno per tre giorni.
- 3
Arrivati al quarto giorno, tolte le estremità, le arance andranno affetate e poi tagliate i piccoli pezzetti, logicamente togliendo i semi, la buccia deve rimanere. Pesare il quantitativo (1,5 kg si riferisce a quella che si andrà ufficialmente ad adoperare) e metterla in una pentola capiente aggiungendo un bicchiere di acqua per ogni kg di frutta.
- 4
Cuocere a fuoco basso per circa 30/40 minuti, lasciar raffreddare e unire lo zucchero ed il limone, sia succo che scorza.
Riposizionare sul fuoco e proseguire la cottura portando a bolllore, serviranno almeno 15/20 minuti, ma non si deve superare l'ora di cottura. Per contollare la consistenza mettetene un cucchiaino su un piattino precedentemente raffreddato in freezer. Togliere dal fuoco, mescolare e invasare. - 5
Far bollire per 40 minuti i vasetti avvolti da alcuni strofinacci per non farli sbattere tra loro. Lasciar freddare a testa in giù i vasetti di marmellata. Sono pronti per essere conservati e utilizzati a piacere.
- 6
A questo punto si passa a tagliare e farcire il pan di spagna che è stato lasciato freddare.
- 7
Una volta creati gli strati, bagnarli con maraschino o se preferite del succo di frutta sempre all'arancia e distribuire la marmellata di arance amare. Spolverizzare lo zucchero a velo una volta ricomposta.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata alle pesche e marmellata di arance amare Crostata alle pesche e marmellata di arance amare
Si tratta di un dolce molto semplice, frolla al burro profumata alla cannella, ricca di pesche biologiche in modo da poter utilizzare la bucciaHo utilizzato uno strato sottile di marmellata di arance amare ma a piacere potete scegliere la confettura che più gradite#giocoestate Francesca Diomede -
Marmellata di arance amare Marmellata di arance amare
Molto amate dagli inglesi (e come dargli torto!), le arance amare sono ormai molto difficili da trovare e proprio questa loro rarità le rende assai preziose. Assolutamente biologiche, brutte da vedere, piccole, dalla scorza spesso rovinata e segnata, piene zeppe di semi e immangiabili così, tal quali, per il loro caratteristico gusto molto aspro e anche amaro, appunto, verrebbe voglia solo di buttarle. Ma non fatelo!! Se, come me, amate le marmellate di agrumi, non potete non assaggiarla! Ha un gusto ineguagliabile, ottimo e persistente che anche la più buona marmellata di arance dolci non sarà mai capace di raggiungere. Ah! Una piccola precisazione di cui in realtà non ci sarebbe bisogno: non ha nulla a che vedere con quella in commercio!! Due pianeti lontani anni luce! 😜Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍯🍊#dispensadigennaio #nonsibuttavianiente #marmellatadiaranceamare #marmellata #marmellatadiarance #aranceamare #marange Marcella Sweetly Elvie -
Torta al limone (senza burro e latte) farcita con marmellata arance amare Torta al limone (senza burro e latte) farcita con marmellata arance amare
#semplicementepasqua Volevo semplicemente farmi una torta per la colazione ed è venuta, scusate la poca modestia, un dolce da pasticceria.. In bocca diventa come una nuvola: morbidissima, soffice.. non si sente la monotonia della farina perchè è impalpabile. E poi la farcitura della marmellata alle arance amare un connubio esaltante con il profumo del limone. Una prelibatezza. Tony Mazzanobile -
Crostata con Frangipane e Marmellata di Arance Crostata con Frangipane e Marmellata di Arance
CROSTATA CON FRANGIPANE E MARMELLATA DI ARANCE, con una base di pasta frolla! Una dolce idea per la sera di San Valentino! Buonissima! Da provare! #sanvalentino Lacucinaazzurradifrancesca -
La mia marmellata di arance La mia marmellata di arance
In questo periodo dove le arance abbondano è una buona idea conservarne il loro pieno sapore in vasetti di marmellata per poterla gustare tutto l'anno. Vi propongo una buonissima marmellata di arance fatta in modo semplice e naturale.#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Marmellata di arance amare Marmellata di arance amare
Avevo ancora arance perché nn fare una buona marmellata per la colazione ?😋 Pinella Spada -
Torta girella all'arancia Torta girella all'arancia
Perché non dare un po' di brio alla classica torta da credenza per rallegrare le nostre colazioni o merende?Una spirale di profumata marmellata di arance fatta in casa e il gioco è fatto.#dispensadimarzo #dolcisenzalattosio MammaVanna -
"Cucciddati" Buccellati 🌷 "Cucciddati" Buccellati 🌷
I buccellati sono dei dolci tipici siciliani, i dolci per eccellenza del periodo natalizio.Sono fatti di pasta frolla siciliana, ripieni di fichi secchi, mandorle, uvetta, cannella, marmellata di arance, bucce candite di agrumi, miele, cioccolato .I cucciddati sono uno dei dolci legati alla mia infanzia, al ricordo di mia nonna. Ogni anno, finché ne ha avuto la forza, faceva diversi chili di questi buonissimi biscotti natalizi e poi li regalava ai figli e ai nipoti. Erano davvero buoni i suoi buccellati, i più buoni che abbia mai mangiato, li preparava con tanto amore ed era felicissima di farli per noi. Le feste di Natale per noi iniziavano il giorno in cui ci portava i cucciddati, dentro un piatto del suo servizio migliore, avvolti da una tovaglia bianca di cotone. Dato che a mangiarli erano anche i bambini, nel ripieno, al posto del liquore, metteva l'acqua.La preparazione dei buccellati non è difficile, ma ha bisogno di una lunga preparazione. Si può dire che inizia in estate con l'essiccazione al sole dei fichi. Una volta (quando mia nonna era una ragazza) si preparavano con quello che si aveva a disposizione, gli ingredienti che non mancano mai erano i fichi secchi e le mandorle, il cioccolato (come anche altri ingredienti), non veniva utilizzato nel ripieno, perché non era facile da trovare.A seconda del luogo può variare il ripieno e la forma, sono dei dolci molto aromatici che profumano di Sicilia. Questa è la ricetta di mia nonna. #nataleconcookpad Francesca Simona Naselli -
295 🍊Marmellata di arance rosse 🌼 295 🍊Marmellata di arance rosse 🌼
La marmellata di arance rosse è un prodotto dolce e aromatico, preparato con arance rosse, note per il loro sapore intenso e leggermente amarognolo, accompagnato da una dolcezza naturale. Queste arance, che hanno una polpa di un rosso vibrante, vengono cotte con zucchero, e con un po' di succo di limone, per esaltarne il sapore. Il risultato è una marmellata dal colore rubino profondo, con una consistenza densa ma spalmabile.Il sapore è un perfetto equilibrio tra la dolcezza e l'acidità tipica delle arance rosse, che dona alla marmellata un gusto fresco e agrumato. È ideale da spalmare su fette di pane, croissant o da utilizzare come farcitura per dolci e torte. A volte, la marmellata di arance rosse viene arricchita con una leggera nota di vaniglia o cannella per renderla ancora più speciale.#lastanzadeisapori#CALENDARIOAGOSTO#ricettafacile #ricettaveloce #dolce #merenda #colazione #senzaburro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #glutenfree #arancia #limone #zucchero #cookpad @cuciniamocon_ckpd @cookpad_it La stanza dei sapori -
Marmellata di Arance Marmellata di Arance
MARMELLATA DI ARANCE, fatta in casa, con pochi ingredienti! Senza conservanti! Buonissima! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Ciambella con Farina di Semola all’Arancia Ciambella con Farina di Semola all’Arancia
Questa ricetta ha un sapore particolare grazie all’uso della farina di semola, un ingrediente molto versatile e usato in molte preparazioni più specificatamente salate. La ciambella che che ne deriva è profumata al limone ed arricchita da una profumata marmellata alle arance. Deliziosa semplice, per una buona colazione o merenda, ma perfetta per ogni occasione anche come dessert accompagnata da una crema inglese o zabaione caldo. Dolce per Amore -
Torta alle arance con mandorle 🌷 Torta alle arance con mandorle 🌷
Stamattina ho preparato questa morbidissima e profumata torta alle arance che faccio spesso, specialmente in questo periodo.Un dolce delizioso, grazie alla buccia grattugiata e il succo delle arance e del limone. Nell'impasto metto anche le mandorle tritate grossolanamente e i canditi, precedentemente messi a bagno nel rum. Un dolce perfetto per le festività pasquali, perché , anche se l'impasto e il procedimento di questa torta è completamente diverso, ricorda la colomba. A volte ho versato il composto dentro lo stampo per la colomba, e l'ho rifinito con la glassa, le mandorle intere e la granella di zucchero ottenendo un fantastico risultato. Un dolce che piace tantissimo, semplice, con un sapore delizioso grazie agli agrumi . #pasqua Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (5)