Pizza con Mortadella, Burrata e Pistacchi - Gluten Free

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-mortadella-burrata-e-pistacchi-gluten-free/

Oggi una fantastica Pizza Senza Glutine! Una variante diversa dalle solite pizze, base bianca e farcitura da urlo…ecco per voi la nostra Pizza con Mortadella, Burrata e Pistacchi Gluten Free

Da quando Pierre ha trovato le “sue” nuove farine adatti ai celiaci finalmente a casa nostra sono tornate pizze e focacce, e a dispetto di quel che si dice sono buone tanto quanto le classiche!

Oggi Pierre ha sperimentato una nuova farina che gli è appena arrivata, la Fioreglut del Mulino Caputo, ha letto e ha sentito parlare davvero bene.

Viste le alte aspettative che aveva ha deciso per una farcitura davvero speciale: dell’ottima Burrata, cremosa e saporita, abbinata a della Mortadella tagliata freschissima dai profumi speciali ed in ultimo dei Pistacchi di Bronte salati!

Una pizza davvero ben riuscita. La base di questa Pizza è una delle migliori mai mangiate, leggera, soffice e gustosa. La farcitura, utilizzata a freddo per non rovinare gli ingredienti ha fatto il resto. La golosità della Mortadella è stata bilanciata e valorizzata dal gusto e dalla cremosità della Burrata, i pistacchi croccanti hanno dato il tocco in più!!

Non ne siamo rimasti stupiti e ce ne siamo subito innamorati….non vi è venuta voglia di provarla????

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#estateitaliana

Pizza con Mortadella, Burrata e Pistacchi - Gluten Free

9 stanno pensando di prepararla

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-mortadella-burrata-e-pistacchi-gluten-free/

Oggi una fantastica Pizza Senza Glutine! Una variante diversa dalle solite pizze, base bianca e farcitura da urlo…ecco per voi la nostra Pizza con Mortadella, Burrata e Pistacchi Gluten Free

Da quando Pierre ha trovato le “sue” nuove farine adatti ai celiaci finalmente a casa nostra sono tornate pizze e focacce, e a dispetto di quel che si dice sono buone tanto quanto le classiche!

Oggi Pierre ha sperimentato una nuova farina che gli è appena arrivata, la Fioreglut del Mulino Caputo, ha letto e ha sentito parlare davvero bene.

Viste le alte aspettative che aveva ha deciso per una farcitura davvero speciale: dell’ottima Burrata, cremosa e saporita, abbinata a della Mortadella tagliata freschissima dai profumi speciali ed in ultimo dei Pistacchi di Bronte salati!

Una pizza davvero ben riuscita. La base di questa Pizza è una delle migliori mai mangiate, leggera, soffice e gustosa. La farcitura, utilizzata a freddo per non rovinare gli ingredienti ha fatto il resto. La golosità della Mortadella è stata bilanciata e valorizzata dal gusto e dalla cremosità della Burrata, i pistacchi croccanti hanno dato il tocco in più!!

Non ne siamo rimasti stupiti e ce ne siamo subito innamorati….non vi è venuta voglia di provarla????

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#estateitaliana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti + riposi + lievitazione
4 pizze
  1. 750 grFarina Senza Glutine Fioreglut – Mulino Caputo
  2. 5 grlievito di birra essiccato (Paneangeli) (oppure 15 gr di quello fresco
  3. 1 cucchiainozucchero
  4. 560 gracqua fresca
  5. 22 grsale
  6. 80 mlOlio EVO
  7. 300 grmortadella tagliata leggermente spessa
  8. 4burrate fresche (da 125 gr ognuna)
  9. a piacerePistacchi di Bronte

Istruzioni per cucinare

30 minuti + riposi + lievitazione
  1. 1

    Iniziando mettendo in una ciotolina 100 gr di acqua, il lievito e il cucchiaino di zucchero, mescolate bene e lasciate riposare mezz’ora.

    Passato il riposo mettete la farina Fioreglut in una ciotola e versate il lievito, aggiungete anche la restante acqua, mescolate con un cucchiaio sino ad incorporare tutta l’acqua.

  2. 2

    A questo punto aggiungete anche il sale e l’Olio EVO, mescolate ancora bene con un cucchiaio sino a far incorporare bene. Lasciate riposare 10 minuti.

  3. 3

    Passati i 10 minuti trasferite l’impasto su una spianatoia spolverata di farina di riso e con le mani unte d’Olio EVO (così il composto non vi si appiccicherà alle mani!!) lavorate bene l’impasto per 5 minuti.
    Se dovesse essere troppo appiccicoso aggiungete pochissima farina ancora, se invece troppo sodo aggiungete poco olio EVO.Una volta che avrete ottenuto un composto liscio e non appiccicoso trasferite in una ciotola capiente, coprite con pellicola e mettete in frigorifero un’ora circa.

  4. 4

    Passata l’ora riprendete l’impasto, versatelo su una spianatoia ben infarinata (farina di riso) e dividetelo in 4 panetti di ugual peso.

    Lavorate velocemente ogni panetto e poi date una forma tonda mettendo la chiusura in basso. Ungete 4 ciotole con Olio EVO e trasferite ogni pallina in un contenitore.

  5. 5

    A questo punto fate lievitare. Potete decidere di far lievitare a temperatura ambiente per 3-4 ore se volete mangiarla subito.

    Oppure in alternativa potete mettere in frigorifero e far maturare anche per 24 ore. Se fate maturare in frigorifero dovrete poi lasciar lievitare a temperatura ambiente per 3-4 ore prima di poterla utilizzare.

  6. 6

    Una volta che i panetti saranno ben lievitati (saranno più che raddoppiati) stendeteli con molta delicatezza su un asse ben infarinato (farina di riso). Mi raccomando siate delicati in modo da non “sgonfiare” troppo l’impasto, essendo senza glutine farà molta più fatica a lievitare poi in forno.

    Una volta stesa trasferitela nella teglia e fate lievitare ancora mezz’ora.

  7. 7

    Appena prima di infornare ungete la superficie con olio EVO.

    Infornate in forno già caldo alla massima temperatura (noi 250°) per circa 10-12 minuti nella parte bassa del forno, e poi altri 7-8 nella parte più alta.

  8. 8

    Una volta tolta dal forno non vi resta che farcire…mettete la mortadella a roselline, la burrata a completare e i pistacchi a vostro piacere….

  9. 9

    Una pizza dal gusto esagerato! La base morbida, golosa e gustosa viene esaltata dal profumo e dal gusto della mortadella, la burrata, cremosa e saporita completa e bilancia il tutto…e i pistacchi?? Beh sono la ciliegina sulla torta!!

    Aspettiamo i vostri commenti, siamo sicuri di avervi incuriosito!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili