Pizza con Mortadella, Burrata e Pistacchi - Gluten Free

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-mortadella-burrata-e-pistacchi-gluten-free/
Oggi una fantastica Pizza Senza Glutine! Una variante diversa dalle solite pizze, base bianca e farcitura da urlo…ecco per voi la nostra Pizza con Mortadella, Burrata e Pistacchi Gluten Free
Da quando Pierre ha trovato le “sue” nuove farine adatti ai celiaci finalmente a casa nostra sono tornate pizze e focacce, e a dispetto di quel che si dice sono buone tanto quanto le classiche!
Oggi Pierre ha sperimentato una nuova farina che gli è appena arrivata, la Fioreglut del Mulino Caputo, ha letto e ha sentito parlare davvero bene.
Viste le alte aspettative che aveva ha deciso per una farcitura davvero speciale: dell’ottima Burrata, cremosa e saporita, abbinata a della Mortadella tagliata freschissima dai profumi speciali ed in ultimo dei Pistacchi di Bronte salati!
Una pizza davvero ben riuscita. La base di questa Pizza è una delle migliori mai mangiate, leggera, soffice e gustosa. La farcitura, utilizzata a freddo per non rovinare gli ingredienti ha fatto il resto. La golosità della Mortadella è stata bilanciata e valorizzata dal gusto e dalla cremosità della Burrata, i pistacchi croccanti hanno dato il tocco in più!!
Non ne siamo rimasti stupiti e ce ne siamo subito innamorati….non vi è venuta voglia di provarla????
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Pizza con Mortadella, Burrata e Pistacchi - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-mortadella-burrata-e-pistacchi-gluten-free/
Oggi una fantastica Pizza Senza Glutine! Una variante diversa dalle solite pizze, base bianca e farcitura da urlo…ecco per voi la nostra Pizza con Mortadella, Burrata e Pistacchi Gluten Free
Da quando Pierre ha trovato le “sue” nuove farine adatti ai celiaci finalmente a casa nostra sono tornate pizze e focacce, e a dispetto di quel che si dice sono buone tanto quanto le classiche!
Oggi Pierre ha sperimentato una nuova farina che gli è appena arrivata, la Fioreglut del Mulino Caputo, ha letto e ha sentito parlare davvero bene.
Viste le alte aspettative che aveva ha deciso per una farcitura davvero speciale: dell’ottima Burrata, cremosa e saporita, abbinata a della Mortadella tagliata freschissima dai profumi speciali ed in ultimo dei Pistacchi di Bronte salati!
Una pizza davvero ben riuscita. La base di questa Pizza è una delle migliori mai mangiate, leggera, soffice e gustosa. La farcitura, utilizzata a freddo per non rovinare gli ingredienti ha fatto il resto. La golosità della Mortadella è stata bilanciata e valorizzata dal gusto e dalla cremosità della Burrata, i pistacchi croccanti hanno dato il tocco in più!!
Non ne siamo rimasti stupiti e ce ne siamo subito innamorati….non vi è venuta voglia di provarla????
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziando mettendo in una ciotolina 100 gr di acqua, il lievito e il cucchiaino di zucchero, mescolate bene e lasciate riposare mezz’ora.
Passato il riposo mettete la farina Fioreglut in una ciotola e versate il lievito, aggiungete anche la restante acqua, mescolate con un cucchiaio sino ad incorporare tutta l’acqua.
- 2
A questo punto aggiungete anche il sale e l’Olio EVO, mescolate ancora bene con un cucchiaio sino a far incorporare bene. Lasciate riposare 10 minuti.
- 3
Passati i 10 minuti trasferite l’impasto su una spianatoia spolverata di farina di riso e con le mani unte d’Olio EVO (così il composto non vi si appiccicherà alle mani!!) lavorate bene l’impasto per 5 minuti.
Se dovesse essere troppo appiccicoso aggiungete pochissima farina ancora, se invece troppo sodo aggiungete poco olio EVO.Una volta che avrete ottenuto un composto liscio e non appiccicoso trasferite in una ciotola capiente, coprite con pellicola e mettete in frigorifero un’ora circa. - 4
Passata l’ora riprendete l’impasto, versatelo su una spianatoia ben infarinata (farina di riso) e dividetelo in 4 panetti di ugual peso.
Lavorate velocemente ogni panetto e poi date una forma tonda mettendo la chiusura in basso. Ungete 4 ciotole con Olio EVO e trasferite ogni pallina in un contenitore.
- 5
A questo punto fate lievitare. Potete decidere di far lievitare a temperatura ambiente per 3-4 ore se volete mangiarla subito.
Oppure in alternativa potete mettere in frigorifero e far maturare anche per 24 ore. Se fate maturare in frigorifero dovrete poi lasciar lievitare a temperatura ambiente per 3-4 ore prima di poterla utilizzare.
- 6
Una volta che i panetti saranno ben lievitati (saranno più che raddoppiati) stendeteli con molta delicatezza su un asse ben infarinato (farina di riso). Mi raccomando siate delicati in modo da non “sgonfiare” troppo l’impasto, essendo senza glutine farà molta più fatica a lievitare poi in forno.
Una volta stesa trasferitela nella teglia e fate lievitare ancora mezz’ora.
- 7
Appena prima di infornare ungete la superficie con olio EVO.
Infornate in forno già caldo alla massima temperatura (noi 250°) per circa 10-12 minuti nella parte bassa del forno, e poi altri 7-8 nella parte più alta.
- 8
Una volta tolta dal forno non vi resta che farcire…mettete la mortadella a roselline, la burrata a completare e i pistacchi a vostro piacere….
- 9
Una pizza dal gusto esagerato! La base morbida, golosa e gustosa viene esaltata dal profumo e dal gusto della mortadella, la burrata, cremosa e saporita completa e bilancia il tutto…e i pistacchi?? Beh sono la ciliegina sulla torta!!
Aspettiamo i vostri commenti, siamo sicuri di avervi incuriosito!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza Gluten Free con Broccoli, Caciocavallo e Nduja Pizza Gluten Free con Broccoli, Caciocavallo e Nduja
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-gluten-free-con-broccoli-caciocavallo-e-nduja/Vi abbiamo fatto vedere il nostro impasto per la Pizza Senza Glutine perfetta in 4 Ore e vedete che è davvero facile e semplice da preparare, ora vi faremo vedere come la abbiamo farcita per renderla speciale!Una volta preparata la base (e in attesa di vedere i risultati), abbiamo pensato a una farcitura speciale che rendesse questa pizza unica.Per chi ci conosce sa quanto ci piace sperimentare cercando di abbinare ingredienti di stagione per trovare sempre nuove idee, in questo caso ancora più che in altre ricette è fondamentale che gli ingredienti siano di primissima qualità!Per la base della farcitura abbiamo pensato ai broccoli, che sono in piena stagione e ci danno una base da valorizzare con del caciocavallo stagionato dal gusto intenso e “grasso”, e dalla nota decisa e piccante dell’nduja!Sublime, delicata e gustosa allo stesso tempo, un pizza davvero con i fiocchi! La nostra base Gluten Free pronta in 4 ore è davvero fantastica, soffice all’interno e croccante e golosa all’esterno. La farcitura è la ciliegina sulla torta, la base morbida e gustosa dei broccoli viene completata ed esaltata dalla nota “grassa” e saporita del caciocavallo stagionato e dalla gustosa piccantezza dell’nduja!Ogni boccone è una delizia per il palato, tanti sapori diversi che si esaltano nella loro unione!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Impasto per Pizza Senza Glutine Perfetto in 4 Ore Impasto per Pizza Senza Glutine Perfetto in 4 Ore
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/impasto-per-pizza-senza-glutine-perfetto-in-4-ore/L’impasto che vi facciamo vedere oggi è molto semplice da preparare, e vi darà dei risultati davvero stupefacenti. Molto leggero e “pieno di bolle” come gli impasti tradizionali con il glutine.Questo impasto necessita di circa 4 ore dall’impasto alla cottura. Noi lo utilizziamo per fare una deliziosa pizza in teglia bella alta, ma, potrete utilizzarlo anche per una classica pizza bassa e croccante!E’ molto importante per la buona riuscita una giusta idratazione dell’impasto, se variate una delle farine dovrete variare anche la quantità di acqua da utilizzare. Questo è uno dei problemi principali degli impasti senza glutine, oltre a “imparare” a maneggiarli con molta cura, infatti bisogna fare attenzione dopo la lievitazione alla stesura, se fate perdere le “bolle” difficilmente le troverete poi dopo la cottura!Il risultato è davvero strepitoso, l’impasto risulta molto gustoso, leggero e soffice!! Questo impasto ci ha soddisfatto a pieno, la pizza (CHE TROVATE QUI) è una delle migliori che abbiamo mai preparato. Piena di “bolle”, croccante e soffice allo stesso tempo. Una pizza che per alcuni versi è venuta anche meglio delle nostre pizze “Glutinose”.Il “Gluten Free” per molti è un problema…ma, fidatevi di noi, se si conoscono le basi diventa un divertimento e una scoperta continua!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pizza con Mix di Farine Gluten Free Pizza con Mix di Farine Gluten Free
Questa ricetta base dello chef Nicola Michieletto, è facile per realizzare lievitati senza glutine con crosta croccante e pizze gluten free.Lo chef poi suggerisce che per impastare pizze e focacce senza glutine, il poolish darà le giuste note acidule tipiche degli impasti a lunga fermentazione, un pre-impasto liquido detto 'biga liquida' , che conferisce alla pasta della pizza sapore e croccantezza.La preparazione di questa pizza prevede alcune ore per la fermentazione, prima del poolish poi dell’impasto della pizza. Questa pizza prevede una precottura a 180/190 gradi, che permette in questa fase anche la possibilità di poterla conservare in congelatore, e la cottura con gli ingredienti di condimento e farcitura ad una temperatura più alta. Dolce per Amore -
Caserecce mortadella, ricotta e pistacchi Caserecce mortadella, ricotta e pistacchi
Il classico abbinamento mortadella è pistacchi... incontra la ricotta! #pastaconlaricotta Antonella - SmartCooking -
Pizza soffice e croccante Gluten Free Pizza soffice e croccante Gluten Free
Gluten Free La mia piccola cucina... Amore e Fantasia -
Focaccia farcita - Mortadella e pesto di pistacchi Focaccia farcita - Mortadella e pesto di pistacchi
Ciao a tutti.. oggi vi propongo una delizia.. una bomba di ricetta che unisce quello che più amo al mondo.. i lievitati e la frutta secca (soprattutto i pistacchi 🤩🤩🤩🤩🤩).. stiamo parlando di un impasto di focaccia fatta in casa, morbida e tiepida, farcita con ottima mortadella e pesto di soli pistacchi (sempre home made).. non ci sono molte parole per descrivere una ricetta del genere, l'ho già assaggiata e nonostante questo ho l'acquolina in bocca solo nel guardare la foto.. assolutamente da fare e rifare 😍😍😍😍😍🔝🔝🔝🔝🔝🤩🤩🤩🤩🤩!#focaccia#focacciafarcita#pesto#pestodipistacchi#pistacchi#ricetteamodomio#pizze#mortadella Francesca -
Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Focaccia Ripiena Senza Glutine Focaccia Ripiena Senza Glutine
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/focaccia-ripiena-senza-glutineEcco come abbiamo deciso di utilizzare la nostra Focaccia Soffice Senza Glutine, ne abbiamo fatto una con una farcitura da urlo, golosa dal primo all'ultimo morso, per voi la nostra Focaccia Ripiena Senza Glutine!Pierre era anche così sicuro del risultato della focaccia che già si era preparato una farcitura da urlo, golosa, lussuriosa e che gli avrebbe tolto le sue voglie!A casa nostra uno dei salumi che più ci piace è sicuramente la Mortadella (o come diciamo noi…la Mortazza), ma siamo molto viziati, la Mortadella la si prende fresca e si mangia subito….già il giorno dopo ci piace meno!Quindi questa mattina nella solita passeggiata per portare il nostro cucciolo a sgranchirsi le ossa Pierre è passato dal salumiere del paese e si è preso la Mortadella. Già che c’era ha preso anche delle zucchine….aveva già deciso la farcitura…gli mancava un’ultimo tassello….quello però era in frigo, una buonissima Crema di Pecorino, quella arriva direttamente dalla Sardegna!Il risultato è stato a dir poco esagerato. La Focaccia è stata esaltata dal ripieno di Mortadella, Zucchine Grigliate e Crema di Pecorino. Ad ogni boccone un’esplosione di gusti, di consistenze e di goduria….l’abbiamo finita in men che non si dica…peccato non ce ne fosse altra!Dopo due anni ho visto Pierre alzarsi dal tavolo con un sorriso a 32 dentiera da tanto che non succedeva!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cheesecake salata mortadella e pistacchi Cheesecake salata mortadella e pistacchi
Ho provato a fare una cheesecake salata, e il risultato non è niente male ☺️#piattifreddi #estate #mortadella #pistacchi #cheesecake 4salticonMarzia -
Polpettine con zucchine Gluten Free Polpettine con zucchine Gluten Free
Gluten Free La mia piccola cucina... Amore e Fantasia -
Pizza margherita gluten free Pizza margherita gluten free
La pizza senza glutine è un esperimento per me ...all'inizio ero molto titubante ma il risultato finale mi ha sorpresa....soffice e coi bordi vuoti..non è stato facile trovare una farina giusta per avere un risultato perfetto ma alla fine ce l' ho fatta ( e rifatta)...davvero ottima come in pizzeria.! homecook_slv -
Pizzette Fritte Montanare Gluten free Pizzette Fritte Montanare Gluten free
Pizzette Fritte Montanare Gluten free ! Ricetta semplice e veloce! Una vera bontà! Senza Glutine e Senza Essere Chef
Altre ricette consigliate
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
- Crostini di Pizza con Patè di Olive Taggiasche Stracciatella Prosciutto Crudo e Basilico
Commenti