Tè freddo alla pesca

Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
Roma

Il Tè freddo alla pesca è una bevanda ideale per il periodo estivo, dissetante e gustoso prepararlo in casa è facilissimo e molto più buono rispetto a quello che troviamo sui scaffali del supermercato.

Possiamo utilizzare il tè che preferiamo sarà perfetto per rinfrescarci durante le giornate afose.
#ilmiolibrolemiericette
#estateitaliana

Tè freddo alla pesca

2 stanno pensando di prepararla

Il Tè freddo alla pesca è una bevanda ideale per il periodo estivo, dissetante e gustoso prepararlo in casa è facilissimo e molto più buono rispetto a quello che troviamo sui scaffali del supermercato.

Possiamo utilizzare il tè che preferiamo sarà perfetto per rinfrescarci durante le giornate afose.
#ilmiolibrolemiericette
#estateitaliana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 lacqua
  2. 3pesche
  3. 3 cucchiaizucchero
  4. 2 bustine
  5. q.bFoglioline di menta

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In un pentolino portate ad ebollizione l'acqua con 2 pesche tagliate e lo zucchero.

  2. 2

    Quando l'acqua comincia a bollire spegnete il fuoco e mettete in infusione le bustine di tè per 2/3 minuti.

  3. 3

    Togliete le bustine di tè e lasciate le pesche in infusione per almeno 30 minuti, a questo punto versate il tè ottenuto in una bottiglia e riponetela in frigo per almeno 3 ore, prima di servire.

  4. 4

    Al momento di servire decorate il vostro tè con alcune fettine di pesca fresca, 2 foglioline di menta e due cubetti di ghiaccio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
il
Roma
Benvenuti nella mia cucina, io sono Simona una Millennial fondatrice di ChicchiDiSorriso.Oggi vivo, con mio marito, fuori Roma nella nostra casa con giardino, dove coltiviamo un orto domestico e alleviamo galline felici.Mi piace cucinare al ritmo delle stagioni e per quanto possibile fare la spesa a KM 0, sostenendo piccoli produttori locali.Amo mantenere in vita le tradizioni e scovare ricette di famiglia.Ho un debole per gli oggetti vintage, come posate invecchiate, antichi utensili e collezionare vecchi ricettari e libri di cucina.Se come me ami le tradizioni la cucina di stagione e hai un approccio consapevole alla vita allora sei nel posto giusto.Seguimi anche su Instagram e Facebook mi trovi come @ChicchiDiSorriso.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili