Salsa di peperoni tondi

lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana

Questi peperoni sono piccoli e piccante, vanno messi anche sotto aceto con le papacelle, sono buonissimeeee, e si consumano assai nel periodo natalizio, Questa sera invece ho voluto provare a fare la crema, non vi dico che buona spalmata sul pane fresco con formaggio o sulle bruschette; si può condire anche la pasta e tante altre cose. Insomma ottimo risultato 😋

Salsa di peperoni tondi

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Questi peperoni sono piccoli e piccante, vanno messi anche sotto aceto con le papacelle, sono buonissimeeee, e si consumano assai nel periodo natalizio, Questa sera invece ho voluto provare a fare la crema, non vi dico che buona spalmata sul pane fresco con formaggio o sulle bruschette; si può condire anche la pasta e tante altre cose. Insomma ottimo risultato 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti.
2 vassetti.
  1. 500 gpeperoni tondi piccanti
  2. Olio extra vergine q. B
  3. 1spiccho di aglio
  4. sale quando basta

Istruzioni per cucinare

40 minuti.
  1. 1

    Siccome i peperoni sono piccanti vi consiglio di usare i guanti in lattice. Per prima cosa lavate e asciugate bene bene i peperoni, dopo apriteli e con un tovagliolo di carta tirate tutti i semini privandole del dorso.

  2. 2

    Prendete una colapasta e fate delle file di peperoni e cospargete con sale grosso fino ad esaurimento. E lasciatele per una giornata intera con un peso sapra in modo che tutta l'acqua in eccesso esce fuori.

  3. 3

    Passato il tempo prendete i peperoni e con un tovagliolo di carta asciugateli nuovamente devono risultare asciutti, metterli in un robot e frullate con l'aglio e l'olio. Nel frattempo sterilizzati i barratoli e mettere la conserva dentro e coprite con dell'altro olio e chiudere se si vuole consumare al momento tenetelo in frigorifero se poi lo volete mettere in dispensa bollite i barattoli per 20 minuti

  4. 4

    Nel frattempo avendo sterilizzati i barratoli e fatti asciugare, potete metteteci la crema di peperoni e coprite con dell'altro olio e chiudere e bollite per 20 minuti.

  5. 5

    Una volta raffreddati metteteli in dispenza un luogo asciutto e fresco. Se poi si vuole consumare al momento tenetelo in frigorifero e ogni volta che lo prendete aggiungete sempre dell'olio e tenete in frigo.

  6. 6

    NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana
il
Rivisitazione cucina napoletana secondo il mio punto di vista odori e sapori della città più bella del mondo seguitemi alla pagina instangtam @lacucinanapoletanaamodomio
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili