Frittelle Luna Park 🎡🎢🎠

Oggi Francesco, mio figlio, é un po’ triste per un piccolo incidente che gli è capitato e che lo costringerà a casa per un paio di giorni.
Giusto ieri, curiosando tra i profili di autori vecchi e nuovi, ho visto la ricetta delle frittelle di Barbara Bellissimo, quelle che riportano alla mentre tanti ricordi fanciulleschi.
Ho pensato che prepararle sarebbe stata una buona occasione per far tornare i sorrisi!
#cooksnapcc
Frittelle Luna Park 🎡🎢🎠
Oggi Francesco, mio figlio, é un po’ triste per un piccolo incidente che gli è capitato e che lo costringerà a casa per un paio di giorni.
Giusto ieri, curiosando tra i profili di autori vecchi e nuovi, ho visto la ricetta delle frittelle di Barbara Bellissimo, quelle che riportano alla mentre tanti ricordi fanciulleschi.
Ho pensato che prepararle sarebbe stata una buona occasione per far tornare i sorrisi!
#cooksnapcc
Istruzioni per cucinare
- 1
In una terrina, sciogliete il lievito in un po’ di acqua tiepida.
- 2
Gradualmente aggiungete la farina e l’acqua. In ultimo aggiungete un pizzico di sale.
- 3
Per lavorare l’impasto aiutatevi ungendovi leggermente le mani.
- 4
Dopo aver impastato per almeno una decina di minuti, formate un panetto e mettetelo a lievitare, coperto con un panno, per un’ora.
- 5
Trascorso questo tempo mettete l’olio per friggere a scaldarsi, ungetevi ancora le mani, prendete l’impasto e dividetelo in 7/8 pezzi uguali.
- 6
Allargate con le mani ogni pezzo formando le frittelle e friggetele, un paio di minuti per lato, fino a doratura.
- 7
Mettete le frittelle cotte su carta assorbente e dopo qualche istante, ancora calde, passatele nello zucchero semolato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Frittelle di Carnevale di farro con mele e uvetta Frittelle di Carnevale di farro con mele e uvetta
#carnevaleincucinaOgni anno, a Carnevale, non possono mancare le frittelle con mele e uvetta.Veloci da preparare e super buone, sono una festa per le papille gustative! 🎉#dispensadifebbraio Elodia -
Crispelle con le alici Crispelle con le alici
A casa mia, durante le feste, si preparano imprescindibilmente alcuni piatti.Le CRISPELLE CON LE ALICI (“crispeddi chi ‘lici” in dialetto reggino) aprono le danze ogni 8 dicembre e compaiono ancora sulla tavola della vigilia di Natale e di quella di Capodanno. Spesso salutano le feste facendo la loro comparsa anche il 6 gennaio.Conosciute con forme, farciture e nomi diversi in tutto il sud Italia, si tratta di palline di pasta lievitata, ad alta idratazione, tradizionalmente impastate in particolari contenitori di terracotta smaltati, farcite con filetti di alici sotto sale e fritte in olio d’oliva o di semi.Da sempre associate al Natale, in tutte le famiglie in cui si preparano, non manca la versione dedicata ai più piccoli: senza alici, ma con lo zucchero semolato.#nataledeiricordi Elodia -
Frittelle di Zucca Frittelle di Zucca
Zucca, zucca, zucca!!!In tutti i modi possibili e immaginabili e non solo per il solito risotto!Queste frittelline sono ancora più deliziose con il tocco aromatico dei semi di finocchio!A ispirarmi, la ricetta delle “Frittelle di zucca” dell’autrice Eleonora.#coksnap#ricetteatempo Elodia -
Frittelle di mele Frittelle di mele
Grazie all’autrice Cristina Farinelli ricettefacilidellacri ho scoperto il top delle frittele di mele!Nella mia versione ho semplicemente aggiunto dell’estratto di vaniglia nella pastella e della cannella in polvere allo zucchero di guarnizione! SUPER DELIZIOSE!!!#dispensadifebbraio #cooksnap Elodia -
“Vecchie” “Vecchie”
Alla riscoperta della cultura del recupero in cucina.Mio padre mi ha insegnato che queste frittelle, anticamente cotte in olio d’oliva, sono legate alle usanze della cucina povera di un tempo, quando nulla veniva sprecato.Sono chiamate così semplicemente perché nascono dal riutilizzo di impasti (lievitati e non) avanzati, quindi “vecchi”.Vanno fritte e consumate al momento con una spolverata di sale oppure, se le preferiamo dolci, con dello zucchero o una colata di miele.#dispensadisettembre Elodia -
Frittelle del Luna Park Frittelle del Luna Park
Un collega, ed anche un caro amico, mi ha lanciato questa sfida/richiesta, vedendo tutte le cose invitanti che postavo sui vari social ! Ed eccomi qua, prendendo spunto da: Fatto in casa da Benedetta ....ho realizzato le mie frittelle !!!😋😋😋 La Tavola Secondo Stefano -
Bomboloni di farro alla crema Bomboloni di farro alla crema
Il carnevale è alle porte e i dolci fritti sono un must del periodo!Questi bomboloni sono super! Non solo a carnevale, ma tutte le volte che avrete voglia di qualcosa di particolarmente goloso!#calendariogennaio#carnevaleincucina Elodia -
Baozucca Fried Version Baozucca Fried Version
Con la stessa ricetta postata settimana scorza ma cambiando il metodo di cottura potrete assaporare una vera e propria chicca!Il contrasto salato dolce di questi bao fritti è da perdere la testa!#halloween#GLOBALAPRON2024 Elodia -
Polenta Fast Food Polenta Fast Food
E se preparando la polenta ti accorgi di aver esagerato nelle quantità? È quello che è successo a me ieri...Ma niente paura! Friggila!!!! Andrá letteralmente a ruba!È MERAVIGLIOSA!!! 😍😍😍Questa ricetta mi è stata ispirata dall’autrice e mia amica Paola Catalano ❤️#dispensadigennaio Elodia -
Sfinci siciliani (frittelle con l'uvetta) Sfinci siciliani (frittelle con l'uvetta)
Gli sfinci siciliani sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Si tratta di soffici frittelle preparate con farina, acqua, lievito e uva sultanina.#calendariofebbraio Le Delizie di Vero -
Torciglioni alla crema (cartocci) Torciglioni alla crema (cartocci)
I torciglioni (cartocci) alla crema sono senza dubbio, per i miei gusti, tra i dolci più goduriosi.Dopo alcune valutazioni sulle dosi ideali per l’uso della farina di farro, ho affrontato il caldo infernale per regalarmi una fantastica coccola.Erano circa otto anni che non ne mangiavo uno e la fatica è valsa tutta! Elodia -
Nachos di lenticchie rosse Nachos di lenticchie rosse
Noi di Cookpad, ormai, abbiamo ben chiaro che, in cucina, non si spreca nulla!Ieri ho preparato le crêpes di lenticchie rosse di @vletizia e ne sono avanzate quattro. Vedendole lì, impilate sul piatto, ho pensato che, da pasto leggere e sano, avrei potuto trasformarle in un piccolo peccato di gola!#giocoestate Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti (4)