Frittelle di mele

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Grazie all’autrice Cristina Farinelli ricettefacilidellacri ho scoperto il top delle frittele di mele!
Nella mia versione ho semplicemente aggiunto dell’estratto di vaniglia nella pastella e della cannella in polvere allo zucchero di guarnizione! SUPER DELIZIOSE!!!
#dispensadifebbraio #cooksnap

Frittelle di mele

10 stanno pensando di prepararla

Grazie all’autrice Cristina Farinelli ricettefacilidellacri ho scoperto il top delle frittele di mele!
Nella mia versione ho semplicemente aggiunto dell’estratto di vaniglia nella pastella e della cannella in polvere allo zucchero di guarnizione! SUPER DELIZIOSE!!!
#dispensadifebbraio #cooksnap

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Circa 30’ preparazione e riposo + tempi di cottura
20 frittelle
  1. Per le frittelle:
  2. 4mele golden
  3. 160 grfarina
  4. 10 grlievito per dolci
  5. 1uovo
  6. 180 mllatte
  7. 1 cucchiainoestratto di vaniglia
  8. 30 grzucchero
  9. 1 pizzicosale
  10. Per friggere:
  11. Olio di semi di girasole preferibilmente alto oleico
  12. Per guarnire:
  13. 100 grcirca di zucchero semolato
  14. 1 cucchiainocannella in polvere

Istruzioni per cucinare

Circa 30’ preparazione e riposo + tempi di cottura
  1. 1

    In una ciotola unite la farina setacciata col lievito, il tuorlo (l’albume va messo da parte), lo zucchero, il sale, l’estratto di vaniglia e il latte. Mescolate con delle fruste elettriche fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

  2. 2

    Montate l’albume a neve e incorporatelo alla pastella, con una spatola, facendo movimenti delicati, dal basso verso l’alto e, una volta ottenuto un composto omogeneo, coprite la ciotola con una pellicola e mettetela a riposare in frigo per 15 minuti.

  3. 3

    Sbucciate le mele, precedentemente lavate e asciugate, eliminate il torsolo (io ho usato l’attrezzo specifico) e affettatele cercando di dare a tutte le fette lo stesso spessore, non meno di 1 cm.

  4. 4

    Mettete l’olio per friggere a scaldarsi, predisponete una ciotola con un mix di zucchero e cannella e prendete la pastella dal frigo.

  5. 5

    Immergete accuratamente le mele nella pastella e calatele nell’olio ben caldo.
    Cuocetele fino a quando ogni frittella non sarà ben dorata da entrambi i lati. Durante la cottura cercate di mantenere la temperatura dell’olio costante evitando anche di mettere troppe fette a friggere contemporaneamente. Io ne ho fritte due alla volta e ho ottenuto un fritto perfetto.

  6. 6

    Con una schiumarola tirate fuori dall’olio le frittelle cotte, adagiatele su un piatto con della carta assorbente e, infine, passatele ancora molto calde nello zucchero con la cannella. Consumate tiepide.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili