Pane ai cereali in pentola di ghisa - secondo metodo

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Malmo, Skåne, Svezia
Condividi

Ingredienti

  1. 185 gpasta madre solida rinfrescata
  2. 360 gacqua
  3. 200 gfarina 0
  4. 150 gsemola rimacinata
  5. 100 gfarina di farro integrale
  6. 50 gfarina di segale
  7. 12 gsale
  8. 320 gacqua circa

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una planetaria versa le farine setacciate, aggiungi la pasta madre a pezzetti e 300 g di acqua. Impasta per 3/4 minuti a velocità media, con il gancio ad uncino.

  2. 2

    Aggiungi il sale e la restante acqua e impasta sino ad ottenere una palla liscia, omogenea e compatta (non devono rimanere tracce d'impasto sulle pareti della coppa della planetaria). Fai riposare per un'ora nella coppa coperta da un piatto.

  3. 3

    Procedi con due giri di pieghe in coppa (3 in orizzontale e 3 in verticale) e lascia riposare l'impasto per 30 minuti, ben coperto.
    Ripeti le pieghe per la seconda volta e lascia riposare per 30 minuti.

  4. 4

    Ripeti le pieghe per la terza volta, trasferisci l'impasto in un cestino per il pane foderato da un panno umido, nel quale avvolgere il pane, opportunamente infarinato sopra e sotto, per evitare che si attacchi alla stoffa. Fai riposare per un'ora a temperatura ambiente e poi trasferisci nel frigorifero, facendo lievitare per 24 ore.

  5. 5

    Passate le 24 ore, trasferisci la pentola nel forno, accendilo a 220 gradi in modalità statica e fai riscaldare per 30-40 minuti.

  6. 6

    Passati i 40 minuti, prendi il cesto dal frigo e ribalta il pane su della carta da forno. Realizza i tagli con un taglierino per il pane, dopo averne infarinato la superficie. Togli la pentola rovente dal forno (fai attenzione) e trasferisci il pane, aiutandoti con la carta da forno (o una pala), nella pentola. Copri ed inforna a 220 g per 30 minuti.

  7. 7

    Togli la pentola dal forno, rimuovi il coperchio e cuoci per 30 minuti senza coperchio a 200 gradi. Cuoci per gli ultimi 10 minuti a 180 gradi con lo sportello semi aperto (bloccato da un cucchiaio di legno). Sforna e fai raffredddare completamente su una graticola prima di tagliarlo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Flavia Giordano
il
Malmo, Skåne, Svezia
Libera pensatrice alimentare, nomade digitale tra l’Italia e la Svezia.
Leggi di più

Commenti (6)

Gaia Riva
Gaia Riva @gaia
cioé un capovaloro che neanche in panetteria si vede!
Ospite

Ricette simili