Cecina

Cecina o come la chiamano a Livorno cinque & cinque, una gustosa torta con solo pochi ingredienti, farina di ceci, acqua, olio evo, sale e pepe., questa è la ricetta base è classica , (ma si può aggiungere anche della cipolla, funghi, o salsiccia,..da servire con una focaccia)
Cecina
Cecina o come la chiamano a Livorno cinque & cinque, una gustosa torta con solo pochi ingredienti, farina di ceci, acqua, olio evo, sale e pepe., questa è la ricetta base è classica , (ma si può aggiungere anche della cipolla, funghi, o salsiccia,..da servire con una focaccia)
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una zuppiera la farina di ceci, e aggiungere l acqua, e un cucchiaino di sale, amalgamare bene con una frusta, fino a che la farina non si è sciolta, fare riposare per 3/4 ore
- 2
Passato il tempo di riposo, accendere il forno alla massima temperatura mettere mezzo bicchiere di olio evo in una teglia di alluminio o antiaderente e fare riscaldare bene nel forno, togliere la teglia e versare subito tutto il composto.
- 3
Infornare, abbassare leggermente il forno (200°) e fare cuocere fino a che non si forma una crosticina dorata, sfornare, aggiungere una macinata di pepe e servire ben calda con la focaccia
Ricette simili
-
Cecina con scalogno Cecina con scalogno
La mia cecina, o farinata di ceci, è differente: questa volta ho aggiunto lo scalogno.. Molto buona! È uno di quei cibi che mi ricordano la famiglia.. Perché non mangiarla anche nel periodo di Pasqua? #semplicementepasqua Le Ricette Di Naty -
Buglione e cecina Buglione e cecina
Volevo fare una cenettina veloce... Ed alla fine è uscita una cenetta veggy!Buglione (si lo so che la maggior parte di voi si starà chiedendo cosa sia) e cecina piccante!Il buglione la nonna lo fa senza carne, solo tante verdure cotte in padella (lei mette anche la passata di pomodoro). La cecina è l'incontro a metà strada di due regioni: Toscana e Liguria. Una farinata di ceci che toglie il fiato! Serena Delfi -
Torta di ceci Torta di ceci
La torta di ceci è un composto di farina, acqua, olio e sale. Molto conosciuta in Toscana, sopratutto a Livorno. Ottima nel panino anche con melanzane sotto pesto! DeliZiamoci in cucina -
Crema di ceci al rosmarino Crema di ceci al rosmarino
È una ricetta semplice , facile, gustosa e dai mille utilizzi.....dopo aver scolato il barattolino dei ceci precotti..., basta frullarli con olio, sale, pepe rosmarimo e pecorino... e poi .... via con le idee....😉👍🏻#cremadiceci#antipasto#vellutata#antipasto#bruschette#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fainé (farinata di ceci) Fainé (farinata di ceci)
La fainé (così la chiamano nella mia bella cittadella, Alghero in Sardegna) è un piatto tipico non solo della Sardegna ma anche della Liguria e della Toscana. Io l'ho preparata con cipolle e salsiccia, ma vi assicuro che anche senza nulla (con solo una bella spruzzata di pepe), sarà buonissima!È #facile da preparare, #glutenfree e super #saporita. #fainé #farinatadiceci #vegan #ceci #sardinianfood #tuscany #liguria #Sardegna #toscana Nene's cooking -
Farifrittata con cavolo nero Farifrittata con cavolo nero
L'autunno ci riporta sulla tavola una delle mie verdure preferite: il cavolo nero. Lo amo fatto al forno spennellato con olio e un pizzico di sale e pepe: perfette chips per aperitivo accompagnate da un prosecco. Oppure saltate in padella e poi abbracciate da una farifrittata semplice e veloce che andiamo a preparare! #farifrittata #ceci #farinadiceci #cavolonero #vegan Laura Rossi -
Farinata di ceci in padella Farinata di ceci in padella
La farinata di ceci è un piatto povero della tradizione ligure, in particolar modo di Genova, ma ne esistono diverse versioni in tutta Italia che prendono un diverso nome a seconda della regione. A base di farina di ceci ed acqua. Può essere arricchita con spezie, rosmarino e/o a metà cottura con verdure o formaggi o salsiccia .#farinatadiceci#liguria#piattounico#calendariodigennaio#leggerocongusto#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Panelle Panelle
Le Panelle rappresentano, assieme alle arancine, lo street food siciliano per eccellenza. Sono delle semplici frittelle realizzate con pochissimi ingredienti: solo farina di ceci, acqua, prezzemolo, sale e pepe. Di seguito la ricetta originale delle panelle siciliane per poterle preparare anche in casa. in_cucina_con_flo -
Baccalà mantecato alla veneziana Baccalà mantecato alla veneziana
Il baccalà alla veneziana è un piatto che ha bisogno di qualche giorno per tenerlo in ammollo per eliminare il sale in eccesso.Io ho utilizzato quello congelato già dissalato . Sbollentare il baccalà con alloro aglio e limone poi togliere le lische e versare nella planetaria con acqua di cottura sale e pepe. Far montare la polpa aggiungendo olio a filo. Salare e aggiungere prezzemolo tritato.Servire il baccalà con polenta o crostini di pane....#baccalamantecato#baccalaallaveneziana#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Straccetti di pollo,zucchine e cipolla di tropea Straccetti di pollo,zucchine e cipolla di tropea
Sfilacciate il petto di pollo e tagliate a dadini le zucchine e la cipolla di tropea.Condite con olio evo sale pepe aglio in polvere e paprika ,se piace.Riscaldare a 180° per 3 minutiCuocere a 180° per 15 minuti.A metà tempo scuotere il pollo.Se serve aggiungere qualche minuto. Ketty Ferrara -
Insalata di baccalà, ceci e zucca.. Insalata di baccalà, ceci e zucca..
Un piatto molto gustoso e di facile preparazione.Lasciare scongelare per qualche ora il baccala' a temperatura ambiente.Sbollentarlo per 15 minuti aromatizzato, con finocchietto selvatico.Preparare la zucca a cubetti cucinarla per 10 minuti con aglio olio e peperoncino.Sgocciolare i ceci le olive...e mettere in una bolle con sale olio e pepe.Spinare il baccala' condirlo con olio e succo di limone....Ed ora assemblare tutti gli ingredienti. Mescolare, spolverare con pepe e aggiungere prezzemolo tritato.Buon appetito#insalatadibaccala'#ceci#zucca#olivetaggiasche#finocchiettoselvatico#dispensadisettembre#mamme& ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti (2)