Non la solita lasagna

Come rivisitare un classico del pranzo della domenica
Non la solita lasagna
Come rivisitare un classico del pranzo della domenica
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziare col preparare il sugo al pomodoro. Pulire e tritare finemente lo scalogno e far rosolare in una pentola con l'olio già riscaldato.
- 2
Aggiungere la passata e la polpa di pomodoro, del basilico fresco lavato e mondato (tenendo da parte alcune foglie per guarnire), aggiustare di sale e di peperoncino a piacimento e far cuocere per.circa 20 minuti. Spegnere e far raffreddare.
- 3
Prendere la mozzarella, sgocciolarla e tritarla finemente.
- 4
Prendere una teglia, spergere della salsa di pomodoro e, iniziare a creare degli strati inserendo il pane carasau, poi il sugo e la mozzarella fino ad esaurimento degli ingredienti.
- 5
Nell'ultimo strato però, anziché la mozzarella, guarnire con le foglie di basilico fresco tritate rimaste e il parmigiano reggiano grattuggiato.
- 6
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti.
- 7
Sfornare, porzione, impiattare e servire subito.
- 8
Buon appetito!🙃😋😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lasagna di carasau alla parmigiana Lasagna di carasau alla parmigiana
Lasagna? Parmigiana? Cosa scegliere. Così penso ad unire il tutto in una lasagna di pane carasau con strati di parmigiana di melanzane. La melanzana grigliata, la mozzarella filante, la salsa di pomodoro fatta in casa e il pane carasau a dare un qualcosa in più. Una piccola aggiunta ad un grande classico della cucina italiana! Chemamma -
Spaghetti pomodorini e basilico 🌱 Spaghetti pomodorini e basilico 🌱
Un primo piatto semplice e squisitoUn classico della cucina italiana. Spaghetti con pomodorini e basilico.Un pranzo leggero e di gran gusto.#dispensadimaggio#cookpad#spaghettialpomodoro#primi piatti Michelle🍁🌻 -
La lasagna La lasagna
Un grande classico della cucina delle feste: la lasagna.Ce ne sono mille versioni, di carne, pesce, verdure, ogni famiglia ha la sua ricetta segreta, noi qui per la video-scuola di Cookpad, vi proponiamo la versione classica #classicidinatale RK -
Torretta saporita Torretta saporita
Una versione ultra leggera e saporitissima della parmigiana! Sara Spezzaferro -
-
Gnocchi alla sorrentina Gnocchi alla sorrentina
Un modo diverso ma molto semplice e gustoso di assaporare un grande classico come gli gnocchi di patate Daria -
Sartù di riso Sartù di riso
Un classico della cucina napoletana, un piatto della domenica in cui il riso e il pomodoro sono elevati alla loro massima, croccante, potenza. La ricetta tradizionale è con i piselli, nella mia ci sono le melanzane.#fotoricetta Flavia Giordano -
Pane frattau Pane frattau
Il pane frattau è un piatto della tradizione sarda, originario della Barbagia, zona centrale della Sardegna,consiste in una base di pane carasau ammorbidito nel brodo e condito con pomodoro, l’immancabile formaggio grattugiato e un uovo cotto in camicia. Una ricetta semplice e antica, una pietanza “ricca” della tradizione povera, icona della cucina di recupero.Una leggenda narra che il pane frattau venne inventato come piatto da presentare al re Umberto I. Durante una visita del re in Sardegna, due donne piuttosto in ritardo cercarono di arrangiarsi con ciò che trovarono per dare forma a un piatto da porgere al monarca. Emanuela Casula -
Spaghetti con la nduja Spaghetti con la nduja
Un classico della cucina calabrese. Semplice da preparare e molto hot, fate attenzione quindi con la nduja e attenetevi alle sue dosi se non volete rischiare di rovinare questo piatto delizioso.Per chi non lo sapesse la nduja è un salame morbido preparato con carni suine e peperoncino. Angela Febbo angie_1310 -
Pizza di pane raffermo Pizza di pane raffermo
Quante volte vi capita di avere del pane vecchio, ormai duretto per poterlo mangiare con un affettato o simili? In genere nelle mie zone ci facciamo la pappa con il pomodoro o il "bagnone" che sarebbe pane tosto bagnato con l'acqua dei fagioli lessati, ma a parte queste cose, cercando online, tempo fa ho trovato una ricetta sfiziosa nel blog di Studenti ai fornelli, ossia sfruttarlo per farci una bella pizza in padella condita come una pizza margherita o, come in questo caso, solo con il pomodoro, perché mia sorella non mangia alcuni formaggi e latticini.#pizzadipane #paneraffermo #ricettadiriciclo Patri - Rock&Food -
Marinara al Pomodoro in Vasocottura al Microonde Marinara al Pomodoro in Vasocottura al Microonde
Un sughetto classico per un’ottima pasta al pomodoro, olio, aglio, scalogno , della buona polpa di pomodoro e spezie di rito come il basilico e l’origano, il tutto messi in un vasetto e cotto 6 minuti in Microonde, nel frattempo metti l’acqua per la pasta a bollire e cuoci la pasta che più ti piace.Con una magica sincronia avrai preparato una Pasta al Pomodoro deliziosa, con tutto il gusto e gli umori che solo la Vasocottura può dare. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti