Orecchiette con broccolo Bassano e Pancetta

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Le orecchiette con broccolo Bassano e pancetta nasce dall'unione di più idee, dal parlare tra colleghe amanti del buon cibo, all'ispirazione della ricetta di Sara di -Angolo Divino- e la mia voglia di mettere le mani in pasta. Orecchiette fatte in casa, a sei mani con i miei bambini, un favoloso broccolo bassanese tipico delle mie zone e l'idea di Barbara di aggiungere la pancetta come alternativa alla salsiccia. Ecco un piatto favoloso per tutta la famiglia!

Conoscete il broccolo bassanese? Il broccolo bassanese è la punta di diamante dei cavolfiori, fa parte della famiglia delle crucifere e si presenta con un involucro di foglie che racchiude una piccola infiorescenza bianca del tutto simile al classico cavolfiore. La differenza è nel sapore, dolcissimo, e i tempi di cottura dimezzati rispetto al classico cavolfiore. Anche l'odore durante la cottura è decisamente inferiore. La prelibatezza di questo broccolo è la foglia dolce e delicata.
La produzione di questo ortaggio invernale è tipico della zona di Bassano e dintorni, le stesse zone dove si producono gli asparagi.

#cooksnap #dispensadigennaio

Orecchiette con broccolo Bassano e Pancetta

Le orecchiette con broccolo Bassano e pancetta nasce dall'unione di più idee, dal parlare tra colleghe amanti del buon cibo, all'ispirazione della ricetta di Sara di -Angolo Divino- e la mia voglia di mettere le mani in pasta. Orecchiette fatte in casa, a sei mani con i miei bambini, un favoloso broccolo bassanese tipico delle mie zone e l'idea di Barbara di aggiungere la pancetta come alternativa alla salsiccia. Ecco un piatto favoloso per tutta la famiglia!

Conoscete il broccolo bassanese? Il broccolo bassanese è la punta di diamante dei cavolfiori, fa parte della famiglia delle crucifere e si presenta con un involucro di foglie che racchiude una piccola infiorescenza bianca del tutto simile al classico cavolfiore. La differenza è nel sapore, dolcissimo, e i tempi di cottura dimezzati rispetto al classico cavolfiore. Anche l'odore durante la cottura è decisamente inferiore. La prelibatezza di questo broccolo è la foglia dolce e delicata.
La produzione di questo ortaggio invernale è tipico della zona di Bassano e dintorni, le stesse zone dove si producono gli asparagi.

#cooksnap #dispensadigennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 persone
  1. 400 gorecchiette
  2. Sale grosso
  3. 1broccolo bassanese
  4. 80 gpancetta affumicata
  5. Parmigiano grattugiato

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Iniziamo facendo le orecchiette con 400 g di farina di semola e 250 g di acqua, ma se volete velocizzare le preparazione potete comperare le orecchiette già pronte. Successivamente prendiamo il broccolo bassanese, dividiamo le foglie dall'infiorescenza interna.

  2. 2

    Laviamo accuratamente il tutto e tagliamo le foglie a tocchetti di circa 2 cm di lunghezza e l'infiorescenza a ciuffetti.

  3. 3

    Mettiamo una pentola con acqua a bollire, quando raggiunge il bollore saliamo.
    Cuociamo le foglie nell'acqua bollente per 10 minuti, di seguito aggiungiamo l'infiorescenza tagliata a pezzetti e le orecchiette. Seguiamo le tempistiche di cottura delle orecchiette.

  4. 4

    Nel frattempo mettiamo i dadini di pancetta affumicata in una padella e facciamo cuocere fino a quando non diventa croccante.

  5. 5

    Scoliamo la pasta, aggiungiamo i dadini di pancetta, finiamo con il parmigiano gratuggiato! Servite e buon appetito!

  6. 6

    NOTE: potete sostituire il broccolo bassanese con il più comune cavolo romanesco!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti (3)

Ricette simili