Plumcake ai carciofi

Questa ricetta la sperimentai un paio di anni fa e ricordo che in famiglia riscosse molto successo! E' un idea appetitosa sia per uno snak/aperitivo accompagnato con salumi e formaggi sia da servire a tavola a posto del classico pane per dare una nota di sfiziosità ai nostri pasti. Semplice e veloce! Assolutamente da provare!! 🤩🧏🏻♀️
Plumcake ai carciofi
Questa ricetta la sperimentai un paio di anni fa e ricordo che in famiglia riscosse molto successo! E' un idea appetitosa sia per uno snak/aperitivo accompagnato con salumi e formaggi sia da servire a tavola a posto del classico pane per dare una nota di sfiziosità ai nostri pasti. Semplice e veloce! Assolutamente da provare!! 🤩🧏🏻♀️
Istruzioni per cucinare
- 1
Si inizia dal pulire i carciofi per poi cuocerli in acqua bollente almeno una ventina di minuti. Prima di estrarli dalla pila in cui stanno bollendo, con una forchetta infilzateli per capire se sono pronti perchè se risultano molto duri consiglio di lasciarli cuocere ancora qualche minuto. Una volta pronti lasciarli in uno scola pasta a raffreddare.
- 2
In una terrina versare la farina, il lievito, il sale con il peperoncino ed infine il grana. Date poi qualche giro di cucchiaio per far amalgamare gli ingredienti. In un altra terrina sbattere con una frusta le due uova insieme all'olio ed il latte. Unire poi, gli ingredienti liquidi con i secchi e sbattere il tutto con una frusta o meglio ancora con lo sbattitore elettrico.
- 3
A questo punto tagliare a metà i carciofi e sminuzzarli (io mi sono aiutata con una mezza luna) aggiungerli poi al composto facendoli assorbire aiutandovi con una spatola (anche un cucchiaio va benissimo) con dei movimenti circolari dal basso verso l'alto.
- 4
Accendete il forno a 180 gradi modalità statica. Rivestite con carta da forno lo stampo del plumcake ed versate al suo interno il composto. Cuocere per 30 minuti e servire freddo.😁
Ricette simili
-
Plumcake salato con yogurt e spinaci Plumcake salato con yogurt e spinaci
Da tagliare a fette e servire con formaggi e/o salumi.#LiuCookpad#calendariofebbraio Liuba -
Plum-cake ai carciofi Plum-cake ai carciofi
Ottimo da mangiare con salumi e formaggi... e per i pranzi all’aperto ..grazie a claudia autrice di cookpad #come_piace_a_Claudia con questa ricetta super facile, buona e con verdure di stagione...#pluncake#carciofi#dispensadimaggio#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Plumcake salato emmental mortadella e noci Plumcake salato emmental mortadella e noci
Quando pensiamo al plumcake ci viene subito in mentre un dolce. In realtà è possibile preparare anche delle versioni salate ugualmente buone e gustose. Il plumcake salato con emmental, mortadella e noci è un rustico perfetto da servire come antipasto o aperitivo o da preparare per un buffet e, perchè no, anche da portare in spiaggia o ad un picnic. Il plumcake salato può essere farcito in diversi modi, con altri tipi di salumi o aggiungendo delle verdure. Se non vi piacciono le noci potete ometterle. Proprio come il dolce, si prepara in un attimo mescolando tutti gli ingredienti e cuocendo in forno.#tortesalate#plumcake#dimmicosacucini Millegrammi di Donatella De Lella -
Plumcake salato Plumcake salato
Una ricetta semplice per un plumcake soffice, insaporito da formaggi e prosciutto. Ideale per grandi e piccini. FF - FitFood -
Ciambella rustica Ciambella rustica
La ciambella salata è un torta rustica e soffice semplicissima con salumi e formaggi..ma possiamo farla anche con i salumi che più ci piacciono oppure con le verdure. Francesca Vigliotti -
Pancake salati all’alga spirulina e crema di Taleggio 💚 Pancake salati all’alga spirulina e crema di Taleggio 💚
Un’alternativa per una cena super sfiziosa. I Pancake salati si preparano in pochissimo tempo. Si possono farcire con diversi ripieni, formaggi, salumi io ho farcito con crema al taleggio. giorgia_in_cucina_ -
Gnocco fritto Gnocco fritto
Ideale per un aperitivo o antipasto, lo gnocco fritto è delizioso se accompagnato anche da un tagliere di salumi...i miei ragazzi, lo hanno gradito spolverato con zucchero a velo e spalmato con crema di nocciole. #pasquaintavolarosyblog
-
Plumcake salato ai sapori di primavera Plumcake salato ai sapori di primavera
È vero che dobbiamo restare in casa e che, purtroppo, non passeremo una Pasqua in spensieratezza e allegria, ma nulla ci vieta di dare un po’ di colore a queste giornate primaverili, prendendoci cura di noi stessi e regalandoci qualche piccola coccola anche in cucina, perché no! Questo plumcake salato fa proprio al caso nostro, #semplicementepasqua: ha un sapore delicato ma al tempo stesso avvolgente grazie alla presenza di una deliziosa robiola, ricorda i colori della primavera con gli ingredienti dell’impasto (il verde acceso dei piselli freschi è eccezionale!), si abbina perfettamente a formaggi e salumi… volendo osare può anche fare da base per un’insolita bruschetta! E sostituendo eventualmente la pancetta con il prosciutto cotto diventa uno spuntino perfetto per i nostri bambini! Preparatelo anche voi e divertitevi ad arricchirlo come più vi piace: potrete servirlo con soddisfazione tra gli antipasti del pranzo di Pasqua! Daniela Innamorati -
Plumcake salato con verdure Plumcake salato con verdure
E' una torta rustica a forma di plumcake, dalla consistenza soffice e gusto saporito; variegata con le verdure di stagione che preferite oppure salumi e formaggi oppure semplicemente avanzi! Io ho scelto peperoni, zucchine, broccoli e fiori di zucca!#calendariodicembre Angela Febbo angie_1310 -
Plumcake salato con le bietole Plumcake salato con le bietole
Plumcake morbidissimo con le bietoline fresche, è perfetto per accompagnare salumi e formaggi ma è buonissimo anche da solo tiepido o a temperatura ambiente. Io lo preparo senza glutine! Maria Cerulli -
Ciambelline salate Ciambelline salate
Un aperitivo che può trasformarsi anche in un piatto unico 😊 soprattutto per la loro delizia 😍 Si possono accompagnare con salumi e formaggi vari 😊🔝 Mary83 -
Plumcake di verdure con soli albumi Plumcake di verdure con soli albumi
Per questa ricetta ho utilizzato gli albumi avanzati dalla preparazione della crema pasticcera. È una ricetta svuota frigo, il plumcake si accompagna bene a formaggi cremosi, uova sode e salumi. Luana Musumeci
Altre ricette consigliate
Commenti