Plumcake ai carciofi

Come_piace_a_Claudia
Come_piace_a_Claudia @claudia94

Questa ricetta la sperimentai un paio di anni fa e ricordo che in famiglia riscosse molto successo! E' un idea appetitosa sia per uno snak/aperitivo accompagnato con salumi e formaggi sia da servire a tavola a posto del classico pane per dare una nota di sfiziosità ai nostri pasti. Semplice e veloce! Assolutamente da provare!! 🤩🧏🏻‍♀️

Plumcake ai carciofi

Questa ricetta la sperimentai un paio di anni fa e ricordo che in famiglia riscosse molto successo! E' un idea appetitosa sia per uno snak/aperitivo accompagnato con salumi e formaggi sia da servire a tavola a posto del classico pane per dare una nota di sfiziosità ai nostri pasti. Semplice e veloce! Assolutamente da provare!! 🤩🧏🏻‍♀️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50/60 minuti
12 fette circa
  1. 3carciofi
  2. 2uova medie
  3. 200 mllatte
  4. 80 mlolio d'oliva
  5. 250 gfarina 0
  6. 1 bustinalievito istantaneo per torte salate
  7. 100 ggrana parmigiano reggiano
  8. Qbsale
  9. Qbpeperoncino

Istruzioni per cucinare

50/60 minuti
  1. 1

    Si inizia dal pulire i carciofi per poi cuocerli in acqua bollente almeno una ventina di minuti. Prima di estrarli dalla pila in cui stanno bollendo, con una forchetta infilzateli per capire se sono pronti perchè se risultano molto duri consiglio di lasciarli cuocere ancora qualche minuto. Una volta pronti lasciarli in uno scola pasta a raffreddare.

  2. 2

    In una terrina versare la farina, il lievito, il sale con il peperoncino ed infine il grana. Date poi qualche giro di cucchiaio per far amalgamare gli ingredienti. In un altra terrina sbattere con una frusta le due uova insieme all'olio ed il latte. Unire poi, gli ingredienti liquidi con i secchi e sbattere il tutto con una frusta o meglio ancora con lo sbattitore elettrico.

  3. 3

    A questo punto tagliare a metà i carciofi e sminuzzarli (io mi sono aiutata con una mezza luna) aggiungerli poi al composto facendoli assorbire aiutandovi con una spatola (anche un cucchiaio va benissimo) con dei movimenti circolari dal basso verso l'alto.

  4. 4

    Accendete il forno a 180 gradi modalità statica. Rivestite con carta da forno lo stampo del plumcake ed versate al suo interno il composto. Cuocere per 30 minuti e servire freddo.😁

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Come_piace_a_Claudia
il

Commenti

Ospite

Ricette simili