Pancarrè 10x10🍞🥪 (Mulino bianco 🤔)

Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
Umbria

#pancarrè o #pane in cassetta, o dei #tramezzini semplice e fatto in casa #senzaburro e #senzalatte: è perfetto per realizzare #toast, #tramezzini basta togliergli i bordi, e #sandwich. Ma non solo! Possiamo tostarlo leggermente e gustarlo con confetture e creme spalmabili per una ricca colazione.
Una #ricetta tutta da provare! 😊
#dispensadifebbraio #calendariofebbraio #ilmiolibrodiricette #ricettasalata
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Pancarrè 10x10🍞🥪 (Mulino bianco 🤔)

#pancarrè o #pane in cassetta, o dei #tramezzini semplice e fatto in casa #senzaburro e #senzalatte: è perfetto per realizzare #toast, #tramezzini basta togliergli i bordi, e #sandwich. Ma non solo! Possiamo tostarlo leggermente e gustarlo con confetture e creme spalmabili per una ricca colazione.
Una #ricetta tutta da provare! 😊
#dispensadifebbraio #calendariofebbraio #ilmiolibrodiricette #ricettasalata
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20min(prep)+2h30’(L)+15’(prep)+2h(L)+40min(cott)
x stampo da 10x10cm
  1. 125 gFarina 0
  2. 125 gManitoba
  3. 24 mlolio
  4. 3g lievito di birra fresco
  5. 125 mlacqua a temperatura ambiente
  6. 7 gmiele
  7. 5 gsale

Istruzioni per cucinare

20min(prep)+2h30’(L)+15’(prep)+2h(L)+40min(cott)
  1. 1

    Prepariamo tutti gli ingredienti.
    Sciogliamo il lievito di birra in un cucchiaio d'acqua a temperatura ambiente facendolo sciogliere completamente.

  2. 2

    Versiamo le farine (0 e la Manitoba) nella ciotola della planetaria, ci aggiungiamo il latte, il miele/malto, il lievito sciolto, ed il sale. Facciamo amalgamare bene tutti gli ingredienti a bassa velocità.

  3. 3

    Mantenendo in funzione la planetaria, aggiungiamo un po' di olio alla volta, fino a quando non si sarà amalgamiamo completamente.

  4. 4

    Continuiamo ad amalgamare l'impasto fino a quando non si staccherà dai bordi del contenitore.
    Quando lo riteniamo sufficientemente compatto, spegniamo la planetaria e versiamo il composto sul piano di lavoro e lo lavoriamo,dandogli la forma di una palla, poi riporlo in una ciotola oliata con coperchio e lasciamo riposare per 1h e 30min.

  5. 5

    Trascorso il tempo di lievitazione, oliamo lo stampo ed il coperchio.

  6. 6

    Versiamo l'impasto sul piano di lavoro e gli diamo una forma allungata delle stesse misure dello stampo.
    Ripieghiamo i lembi di sinistra verso il centro e lo stesso con quelli di destra in modo che il lato più corto sia di poco più piccolo del lato più piccolo della teglia.

  7. 7

    Arrotoliamo su se stesso il panetto, chiudendo bene il bordo di chiusura.

  8. 8

    Riponiamo l'impasto nello stampo, chiudiamo con il coperchio e lasciamo riposare il composto nel forno spento con luce accesa o in una zona calda di casa per 2h.

  9. 9

    Quando l'impasto ha raggiunto il bordo dello stampo, accendiamo il forno a 190° e lasciamo cuocere per circa 40min.
    A fine cottura, estraiamo lo stampo dal forno e lasciamo raffreddare senza coperchio (mi raccomando fate attenzione mentre rimuovete il coperchio perché oltre a scottare, l’impasto sarà andato a contrasto con il coperchio).

  10. 10

  11. 11

    Una volta freddato, lo estraiamo dallo stampo, et voilà!
    Guardate la morbidezza.😍

  12. 12

    Ecco qua il pancarrè, anche con la Nutella 😜

  13. 13

    Conservazione: può essere consumato entro 3gg dalla preparazione, se tenuto in luogo asciutto e fresco.

Ricette collegate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
il
Umbria
Cucino per passione ❤️
Leggi di più

Commenti (2)

Vania
Vania @VaniaN
È uno spettacolo, bravissima
Ospite

Ricette simili