Gnocchi di patate viola in salsa di zafferano e cozze

Doctor Cooking
Doctor Cooking @doc_Cooking
Pisa

Avevo provato a fare i gnocchi in passato ma con risultati terribili. Stavolta sono bruttini ma con la consistenza ci siamo. L'idea mi è nata quando ho visto le patate viola al supermercato.

Gnocchi di patate viola in salsa di zafferano e cozze

6 stanno pensando di prepararla

Avevo provato a fare i gnocchi in passato ma con risultati terribili. Stavolta sono bruttini ma con la consistenza ci siamo. L'idea mi è nata quando ho visto le patate viola al supermercato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

90 min
2 persone
  1. 500 gpatate viola
  2. 50 gfarina (da aumentare a seconda dell'impasto)
  3. 1 kgcozze fresche
  4. 1 bustinazafferano
  5. 1uovo
  6. 100 mlpanna da cucina
  7. 1 spicchiod'aglio
  8. Qbolio evo

Istruzioni per cucinare

90 min
  1. 1

    Fate bollire le patate per circa un'ora. Io le ho bollite con la buccia e sbucciate una volta raffreddate.

  2. 2

    Quando saranno raffreddate schiacciatele in una ciotola. Aggiungete l'uovo e poi la farina setacciata. Amalgamate il tutto in un impasto uniforme.

  3. 3

    Attenzione: potreste aver bisogno di altra farina. L'impasto deve essere facilmente lavorabile ma non deve rompersi. Aggiungete altra farina poco alla volta fino alla consistenza giusta (si impara con l'esperienza). In genere non si dovrebbe andare sopra il 30% del peso delle patate.

  4. 4

    Potete aggiungere anche il sale all'impasto ma con questo sugo la salinità delle cozze è sufficiente per tutto il preparato. Non aggiungete sale.

  5. 5

    Fate dei rotolini con l'impasto su un piano infarinato e tagliate le chicche. Io le ho lasciate così ma se volete potete fate il classico gnocco con i rebbi della forchetta.

  6. 6

    Fate aprire le cozze in una padella dove avete messo a soffriggere l'aglio. Prendete il mollusco e lasciate alcune belle conchiglie per la guarnizione.

  7. 7

    Filtrate l'acqua delle cozze. Mettetene una parte in una pentola per fare il sughetto. Fatela tirare un attimo e poi aggiungete la panna e la zafferano a fuoco spento. Amalgamate fino ad ottenere una crema gialla omogenea.

  8. 8

    Lessate i gnocchi. A fine cottura trasferiteli in una padella con le cozze e un po' della loro acqua.

  9. 9

    Scaldate la crema di zafferano e mettetela sul fondo del piatto. Adagiatevi i gnocchi e le cozze e guarnite con due o tre conchiglie.

  10. 10

    Nota 1: le chicche sono venute molto scure. Credo che per apprezzare di più il colore viola si debba fare un impasto misto di patate viola e gialle. Prossima volta provo.

  11. 11

    Nota 2: le cozze danno molta salinità. Prossima volta aggiungerei una nota dolce, ad esempio dei pomodorini datterini. Oppure eviterei di usare l'acqua delle cozze.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Doctor Cooking
Doctor Cooking @doc_Cooking
il
Pisa
Mi chiamo Marco e vivo in provincia di Pisa. La cucina è una delle mie passioni. Nel 2018 ho provato per la prima volta un ristorante stellato e ho cambiato completamente la mia attitudine verso il cibo. La mia filosofia è che tutto quello che mangiamo dovrebbe sempre valere la pena di essere mangiato, essere sempre un'esperienza di gusto.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili