Crackers di riso integrale con amaranto soffiato

Ormai lo sanno tutti, in cucina mi piace sperimentare! 😎 Un tipo di crackers che amo molto preparare sono quelli senza glutine, perché a mio parere hanno una croccantezza molto interessante che li rende perfetti come base per tartine, spuntino leggero e sano, accompagnamento a insalate o piatti unici... variando di volta in volta la tipologia di farina si possono ottenere tante combinazioni, tutte sfiziose e profumate! 🤗 Io oggi ve li presento nella versione di base, che ho scelto di arricchire con amaranto soffiato. Buona lettura! 😍
Crackers di riso integrale con amaranto soffiato
Ormai lo sanno tutti, in cucina mi piace sperimentare! 😎 Un tipo di crackers che amo molto preparare sono quelli senza glutine, perché a mio parere hanno una croccantezza molto interessante che li rende perfetti come base per tartine, spuntino leggero e sano, accompagnamento a insalate o piatti unici... variando di volta in volta la tipologia di farina si possono ottenere tante combinazioni, tutte sfiziose e profumate! 🤗 Io oggi ve li presento nella versione di base, che ho scelto di arricchire con amaranto soffiato. Buona lettura! 😍
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola con l'aiuto di una forchetta e impastare fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio.
- 2
Avvolgere con pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per almeno 30-40 minuti.
- 3
Tirare fuori l'impasto dal frigorifero e stenderlo con un matterello tra due fogli di carta forno a uno spessore di 1-2 mm.
- 4
Ricavare con un coppapasta rotondo i crackers e impastare nuovamente i ritagli per ottenerne degli altri.
- 5
Decorare a piacere (io ho utilizzato amaranto soffiato, fiocchi di quinoa e granella di mandorle) e cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 15 minuti.
- 6
Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di togliere dalla carta forno e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
#202 Bocconcini di riso soffiato e cioccolato #202 Bocconcini di riso soffiato e cioccolato
Si sa, a Natale puoi...e si sa che a Natale qualche piacere bisogna pur goderselo!E cosa c'è di meglio che poter gustare dei cioccolatini a base di riso soffiato integrale avvolti da una guduriosa crema di cioccolato, caramello e burro?Naturalmente senza esagerare!!! 🥰E poi, se lo desiderate, potete confezionarli in sacchettini e regalarli ad amici e parenti, ma perché no anche ad un collega di lavoro. A mio parere questi sono sempre i regali più belli che abbia mai ricevuto e donato 💖#lastanzadeisapori#GLOBALAPRON2024#REGALODINATALE#ricettafacile #ricettaveloce #senzalievito #cioccolato #risosoffiato #burro La stanza dei sapori -
Crackers di quinoa al rosmarino Crackers di quinoa al rosmarino
Pur non avendo la necessità di evitare la presenza di glutine nella mia alimentazione, mi piace molto sperimentare e provare ricette che sfruttano farine naturalmente prive di glutine: in particolare nei prodotti da forno trovo che infondano proprietà non ottenibili allo stesso modo con farine glutinose. Questi crackers a base di farina di quinoa e di riso integrale sono estremamente croccanti e sfiziosi, si preparano in poco tempo e saranno apprezzati da chiunque! 💪#iocucinosolidale#iocucinosostenibile#menusettimanale Daniela Innamorati -
Crackers di farro con semi di lino Crackers di farro con semi di lino
Siamo arrivati all'ultima "ricetta della quarantena" senza lievito: i crackers di farro con semi di lino! Abbiamo ormai capito che non solo è possibile sopravvivere senza lievito di birra (diciamolo a chi ha fatto scorta per trent'anni!) ma che si possono preparare tante cose buone e sfiziose anche con pochissimo tempo! Questi crackers ne sono un esempio: si preparano in meno di 40 minuti e si prestano a mille usi diversi... come base per tartine e crostini, come snack spezzafame a metà mattina o metà pomeriggio, in accompagnamento a salse e intingoli per un aperitivo diverso dal solito, come merenda per i nostri bambini! E poi cambiando la tipologia di farina e di semi si ottengono tante varianti che potranno arricchire il nostro cestino del pane (anche per il pranzo di Pasqua, #semplicementepasqua, perché no!): per esempio segale e semi di carvi, orzo e semi di nigella, kamut e semi di girasole... ognuno potrà prepararli come desidera! Daniela Innamorati -
Torta di Riso Cocco e Cioccolato Torta di Riso Cocco e Cioccolato
Una Torta senza glutine e ricca in fibre e molto cioccolatosa, con uno strato di riso soffiato croccante che dona al dolce due diverse consistenze. La cremosità simile ad una Cheesecake del riso cotto nel latte al cacao e cocco, si contrappone alla base croccante del riso soffiato. Dolce per Amore -
Crackers acqua faba e riso soffiato Crackers acqua faba e riso soffiato
#calendarioaprile#VEGAN Auroraa -
Crackers senza lievito alle olive Crackers senza lievito alle olive
Ormai sono del parere che a casa si può preparare qualsiasi cosa, e soprattutto a casa il risultato sarà molto più gustoso. Oggi ho provato a fare dei crackers molto saporiti, con peperoncino in polvere e olive verdi tritate. Buonissimi. michicaria -
Gallette di quinoa e amaranto Gallette di quinoa e amaranto
Preparare qualcosa di sano e goloso per la colazione o la merenda di grandi e piccini è il più delle volte molto più semplice di quanto si possa pensare... in questo caso bastano dei cereali soffiati (io ho usato un mix di quinoa e amaranto, ma anche il comune riso soffiato andrà benissimo) e pochi altri ingredienti per dare vita a queste deliziose e croccanti gallette, ottime sia al naturale che spalmate con un velo di confettura o crema alle nocciole (provate la mia "Datterella" per esempio)! ❤️Ringrazio @LacucinadiAnna75 per avermi ispirata con la sua semplice e pratica ricetta! 💪#backtoschool Daniela Innamorati -
Ragni di riso soffiato al cioccolato Ragni di riso soffiato al cioccolato
Sono dei #dolcetti di riso soffiato con il cioccolato (al latte oppure fondente) a forma di spaventosi ragni. Li preparavo sempre per la festa di compleanno a tema Halloween di mio figlio che è nato il 31 Ottobre. Ricordo che i suoi compagni di classe e tutti gli altri bambini suoi amici li adoravano! sono il modo ideale per festeggiare la notte di #Halloween perchè sono facili e veloci da preparare. Dunque, ecco a voi una ricetta perfetta sia per i principianti sia per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli, ma vuole stupire i suoi ospiti ad Halloween 😊...#dolci #Halloween#halloween #ottobre#ricettedapaura Alessandra MaisonRomantique -
Barrette di riso soffiato Barrette di riso soffiato
Sono dei dolcetti proteici ed energetici fatti in casa.... Basta del riso soffiato e cioccolato...... in questo caso 3 gusti, e caramello mou con arachidi ....E con 30 minuti sono pronte da sgranocchiare.#barrettedirisosoffiato#caramellomou#cioccolato#snack#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Crackers integrali di grano saraceno Crackers integrali di grano saraceno
I crackers integrali di grano saraceno sono un ottimo sostituto del pane, si preparano in casa in pochissimi minuti e sono perfetti anche per chi vuole fare una scelta salutare, visto che sono senza lievito e con poco sale.La ricetta completa sul Blog: https://www.ilsaporedellemeleselvatiche.it/crackers-integrali-di-grano-saraceno/ Il sapore delle mele selvatiche -
Burger di amaranto con curcuma, curry e sesamo nero Burger di amaranto con curcuma, curry e sesamo nero
Serve ancora ribadire quante varianti di burger sia possibile preparare? Infinite! ❤️ E la versione di questa settimana è a base di amaranto, spesso utilizzato nelle zuppe e purtroppo sottovalutato: in questo caso, insieme all'avena e al giusto mix di spezie, diventa addirittura uno sfiziosissimo street food, magari da gustare in abbinamento ai miei "Vegan burger buns"! 🤗#vegan Daniela Innamorati -
Crackers ai ceci e semi misti Crackers ai ceci e semi misti
I crackers, di qualunque tipo essi siano, sono sempre molto sfiziosi e si prestano ad arricchire antipasti e aperitivi, a fare da spuntino spezzafame, a riempire il cestino del pane... la versione che vi propongo oggi è senza glutine, perché utilizza la farina di ceci, e piacevolmente speziata, oltre ad avere una croccantezza irresistibile grazie alla presenza di semi misti! 🤗 Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti