Crackers di riso integrale con amaranto soffiato

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Ormai lo sanno tutti, in cucina mi piace sperimentare! 😎 Un tipo di crackers che amo molto preparare sono quelli senza glutine, perché a mio parere hanno una croccantezza molto interessante che li rende perfetti come base per tartine, spuntino leggero e sano, accompagnamento a insalate o piatti unici... variando di volta in volta la tipologia di farina si possono ottenere tante combinazioni, tutte sfiziose e profumate! 🤗 Io oggi ve li presento nella versione di base, che ho scelto di arricchire con amaranto soffiato. Buona lettura! 😍

Crackers di riso integrale con amaranto soffiato

3 stanno pensando di prepararla

Ormai lo sanno tutti, in cucina mi piace sperimentare! 😎 Un tipo di crackers che amo molto preparare sono quelli senza glutine, perché a mio parere hanno una croccantezza molto interessante che li rende perfetti come base per tartine, spuntino leggero e sano, accompagnamento a insalate o piatti unici... variando di volta in volta la tipologia di farina si possono ottenere tante combinazioni, tutte sfiziose e profumate! 🤗 Io oggi ve li presento nella versione di base, che ho scelto di arricchire con amaranto soffiato. Buona lettura! 😍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 30 minuti
15-20 crackers
  1. 150 gfarina di riso integrale
  2. 1 gpolvere di psillio
  3. 5 gsale
  4. 5 gamaranto soffiato
  5. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  6. 100 mlacqua
  7. Q.b.ingredienti a piacere per decorare

Istruzioni per cucinare

1 ora 30 minuti
  1. 1

    Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola con l'aiuto di una forchetta e impastare fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio.

  2. 2

    Avvolgere con pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per almeno 30-40 minuti.

  3. 3

    Tirare fuori l'impasto dal frigorifero e stenderlo con un matterello tra due fogli di carta forno a uno spessore di 1-2 mm.

  4. 4

    Ricavare con un coppapasta rotondo i crackers e impastare nuovamente i ritagli per ottenerne degli altri.

  5. 5

    Decorare a piacere (io ho utilizzato amaranto soffiato, fiocchi di quinoa e granella di mandorle) e cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 15 minuti.

  6. 6

    Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di togliere dalla carta forno e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili